Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 60

Discussione: Nuove omologazioni cerchi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da kanaglia Visualizza Messaggio
    infatti bisogna vedere se ci sono queste omologazioni ... io dubito che un produttore faccia tutta la trafila e i costi di una omologazione per un cerchio per ... quante C4 ci sono?

    in motorizzazione non possono far niente se non ti presenti con N.O. oppure omologazione del produttore
    Gli OZ sono già tutti omologati...... e gli altri produttori stanno seguendo a ruota.
    E poi mi sa che forse ti stai confondendo un po'..... non serve che sia omologato per la tua auto, ma solo omologazione europea del cerchio in se stesso.
    Una volta che rispetti la Foratura e l'Offset della tua auto sei a posto.
    Ultima modifica di max12968; 01-11-2015 alle 05:04 PM

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da max12968 Visualizza Messaggio
    Gli OZ sono già tutti omologati...... e gli altri produttori stanno seguendo a ruota.
    E poi mi sa che forse ti stai confondendo un po'..... non serve che sia omologato per la tua auto, ma solo omologazione europea del cerchio in se stesso.
    Una volta che rispetti la Foratura e l'Offset della tua auto sei a posto.
    se monti le misure a libretto, se vuoi montare misure diverse il gruppo ruota deve essere omologato proprio per la tua vettura

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da kanaglia Visualizza Messaggio
    se monti le misure a libretto, se vuoi montare misure diverse il gruppo ruota deve essere omologato proprio per la tua vettura
    Ti stai sbagliando..... devi rispettare la percentuale di rotolamento e le caratteristiche che ho elencato sopra.
    Poi sta al collaudo decidere se vogliono romperti le palle o no.... ma solo se non sono competenti.
    Ultima modifica di max12968; 01-11-2015 alle 06:05 PM

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da max12968 Visualizza Messaggio
    Ti stai sbagliando..... devi rispettare la percentuale di rotolamento e le caratteristiche che ho elencato sopra.
    Poi sta al collaudo decidere se vogliono romperti le palle o no.... ma solo se non sono competenti.
    sarei felice di sbagliarmi ma a suo tempo mi sono letto tutto il pappone e si fa sempre riferimento al "gruppo ruota omologato". Prova a fare come dici e poi me lo racconti

  5. #5
    Credimi.... i produttori di cerchi stanno facendo i salti ribaltati all'indietro dalla felicità.....

    In un prossimo futuro vedremo "sistemi ruota" omologati anche per le motozzappe Landini !!!!

    ....è il loro interesse....
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    Sì, ma se io fossi un costruttore di cerchi, omologherei i miei cerchi su ogni vettura pensabile !!

    SI chiama business....
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    in teoria, ma non sappiamo i costi di queste omologazioni. Poi c'è da considerare che molti produttori non vogliono neanche affrontare la burocrazia italiana per vendere un pò di più di quello che già vendono

  8. #8
    cosa monti?

  9. #9
    Passo dalle 255/50/16 alle 275/35/18 facendo questo passaggio praticamente lo scarto sul rotolamento è quasi nullo, ho ordinato dei cerchi dalla germania con omologazione TUV, pneumatici con le caratteristiche (codice di velocità e di carico) superiore alle mie originali, stessa foratura e stesso Offset dei miei originali, e l'ingegnere della motorizzazione mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi.

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da max12968 Visualizza Messaggio
    Passo dalle 255/50/16 alle 275/35/18 facendo questo passaggio praticamente lo scarto sul rotolamento è quasi nullo, ho ordinato dei cerchi dalla germania con omologazione TUV, pneumatici con le caratteristiche (codice di velocità e di carico) superiore alle mie originali, stessa foratura e stesso Offset dei miei originali, e l'ingegnere della motorizzazione mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi.
    spero di sbagliarmi ma del TUV alle nostre mtc importa poco, ti serve la certificazione del produttore dei cerchi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato