Pagina 4 di 13 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 127

Discussione: vendo PORSCHE 911 '72

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    hermangermano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da bulletta

    Hermann, proverei a togliere l'avatar dal profilo, poi crea un nuovo topic e senti se il problema permane.
    non ci sono problemi dimmi quello che sdovrei fare ma pare che io avatar non ne abbia, poi magari se si possono cancellare questi interventi così non creiamo interferenze all'annuncio della porsche.

  2. #2
    tonyrigo
    Guest
    Le PORSCHE di quell'epoca avevano un loro fascino.

    E poi erano le uniche vetture che, pressochè di serie, riuscivano a vincere nei rally a tutti i livelli.

    Certo che la 356 del 59' ...!!!


  3. #3
    fabri
    Guest
    la 356 del 59, ma l' hai mai provata, se trovi una delle 40 costriute con motore carrera (come un mio vicino) allora puoi anche divertirti un po, ma altrimenti sono tutte lavatrici, questo mio conoscente che abita da sempre vicino ai miei ha pure una 550 oltre a una collezione di abarth e altra roba super leggera come rs dei primi 70....
    tony ti assicuro che le 359 sono delle auto super valutate dai proprietari, merito del grande Hoffmann che negli anni 50 le importava negli states e capii per primo che le star e il jet set doveva essere il primo cliente e mezzo di pubblicità per il miglior cliente sportivo e non, poi la stampa e il cinema han fatto il resto e ancora oggi un grande successo negli usa, anche per MG e alfa romeo fiat siata ecc.... tutti giocattoli sotto il controllo di questo Hoffmann .

    poi avrà anche il suo fascino, ma credetemi , molto l'han costruito

    prova ena 356 e poi una vette dello stesso anno, se prima ridevi con la vette ti si strappa la faccia !!

  4. #4
    hermangermano
    Guest
    io ti posso dire che ho avuto per parecchio tempo una 356 a del 1959, 1600 super, era la mia macchina quotidiana, motore e meccanica ottima, nera con interni rossi, carrozzeria un pò segnata dal tempo e dai parcheggi, la lasciavo ovunque anche di notte la lasciavo per strada, era una specie di maggiolino, completamente originale e facevo la mia porca figura anche se la usavo un pò da zingarone.Se trovo qualche foto....

  5. #5
    tonyrigo
    Guest
    Appunto HERMANN concordo.

    La 356 era in realtà una specie di SUPERMAGGIOLINO allegerito ed assettato, del resto il motore era WW.

    Rispondendo a FABRI (IMHO):
    Una vettura del 59 è una vettura storica e nelle storiche perfino io, che bado alla sostanza e non alla forma, e che nella vettura moderna, specie se usata tutti i giorni, cerco le sensazioni dinamiche che ti regala, non il resto, in una storica guardo alla forma ed alle sensazioni anche statiche che ti da.

    Le prime PORSCHE di serie sono un mito per questo ed andavano anche fortissimo nella loro classe.

    Poi è chiaro che non si possono paragonare ad una GT COBRA con il 427, progenitore del LS7 montato su JEANETTE.

    Ma da quelle macchine sono nate le MOBY DICK che hanno vinto, 20 anni dopo così tanto in lungo ed in largo che hanno dovuto cambiare radicalmente le classi di gara, perchè era diventato un monomarca ...


  6. #6
    fabri
    Guest
    mah ?? io quando uso una auto degli anni 50 é come se mi isolassi, la guido come se fossi negli anni 50 e basta, non bado a che pensano gli altri, che sono una vecchietta e quindi che mi lascino passare o altro, quella é la sostanza, le
    sensazioni statiche le può dare anche un mobile di Stark finche non ti cade sul piede

    se le porsche andavano forte erano veloci proprio solo nella loro classe di super leggere anche come motore..... comunque avevano molti pregi come il twin park boxer molto ben riuscito

    il tuo Ls7 é di fatto uno small block, non ha degli antenati ne in ford o in gm, é uno small block con la corsa luuuuuunga fino a 7 litri, e gira altooooooooooo al contrario della cobra di cui ti riferisci

  7. #7
    la macchina da stamattina è esposta alla fiera di padova per chi la volesse ammirare dal vivo...
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  8. #8
    hermangermano
    Guest
    Bellissima 911 anni settanta, io avevo circa 8 anni fa una T 2.4 del 72 colore arancio, totalmente originale, la tenni parecchi anni e poi me la tolsi per comprarmi una PORSCHE 356 A 1600 s del 1959, bellissima, certo che oggi l'avrei venduta molto di più visto che stanno notevolmente aumentando di quotazione.
    Comunque questo esemplare del tuo amico se starà a Padova ritornerà sicuramente nel suo paese d'origine, visto la grande richiesta che ha la 911 in Germania, e la fiera di PAdova è molto frequentata da Tedeschi. Anche questa è una T vero?
    Spero di non aver "inquinato" il tuo annuncio.

  9. #9
    si, è una T...

    inquinarmi cosa???

    alla fine ne hai solo parlato bene... ed in più m'hai dato una dritta a cosa star attento quando andrà a Padova (vedi tedeschi!!!...)
    non che me ne intenda molto ma quando gliel'ho vista in garage veramente ci sono rimasto male.... sembrava che fosse andato a ritirarla in concessionario da pochi giorni... nel lontano '72!!!
    he he he

    poi gli interni sono veramente perfetti... chiede un bel po' di soldi ma dice che chi se ne intende farà un affare perchè a quella cifra ci si porta a casa qualcosa di ricondizionato ma non messo a nuovo come la sua...
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  10. #10
    hermangermano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da masterverona

    si, è una T...

    inquinarmi cosa???

    alla fine ne hai solo parlato bene... ed in più m'hai dato una dritta a cosa star attento quando andrà a Padova (vedi tedeschi!!!...)
    non che me ne intenda molto ma quando gliel'ho vista in garage veramente ci sono rimasto male.... sembrava che fosse andato a ritirarla in concessionario da pochi giorni... nel lontano '72!!!
    he he he

    poi gli interni sono veramente perfetti... chiede un bel po' di soldi ma dice che chi se ne intende farà un affare perchè a quella cifra ci si porta a casa qualcosa di ricondizionato ma non messo a nuovo come la sua...
    in Italia cercano di più la S mentre i Tedeschi sia la T che E che S,la T poi ha i carburatori che a parer mio è la miglior cosa per un auto d'epoca a differenza di iniezioni meccaniche molto difficili da tarare e costose per ricambi e se la macchina sarà documentata con tutte le foto del restauro sicuramente troverà il suo nuovo proprietario, nel caso devo avvisare un mio amico che è in contatto con tedeschi collezionisti che comprano alfa, porsche e bmw d'epoca dall'italia, questo mio caro amico è un rivenditore di ricambi prevalentemente di 911 anni 70.
    Solo una nota: perchè non gli mette il volante originale che è bellissimo?
    La mia ex 911 era aragosta ma il colore originale era proprio come questo, ma non fu verniciata da me ma dall'ex proprietario.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •