Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: ROBA BUONA............

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Azz!
    I due soliti "secchioni" (quanto tempo era che non usavo simile espressione???)
    Ohi, con voi due in giro, proprio non c'è verso di rimanere ignoranti, vero?
    E farvi un pò i c...i vostri, mai?!?





    PS: Devo proprio aggiungerla la risata tipo "ihi,ihi,ihi" (ahia, ormai l'ho già fatto) o lo capite lo stesso che stò scherzando?



  2. #2
    Eh...... qui devo aprire una polemica? Hhehehe io ho lasciato la balestra posteriore in foglie di acciaio, non l'ho cambiata con quella in fibra..... sono convinto che è meglio la classica di quella in fibra! Non ci credete?

    Balestra in Fibra
    PRO = Peso ridotto, estetica.
    CONTRO = Delicata, troppo rigida, cambia la forza tensile con la temperatura!

    Balestra in foglie classica
    PRO = Progressione del molleggio, Forza e resistenza a prescindere dalla temperatura esterna, possibilità di regolazione intervenendo sulle singole foglie.
    CONTRO = Peso considerevole, pulizia (ha bisogno di grasso e di conseguenza inguacchia tutta la macchina)

    Cmq metterò quella in fibra anche io prima o poi!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #3
    Scintilla, hai fatto benissimo e mettere tutti i bushing in POLIURETANO, vedrai che differenza, buoni anche i Bilstein, spero siano gli Autocross e non quelli a GAS!!!! Vabbè...... sono buonini comq!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  4. #4
    scintilla
    Guest
    Allora , su un impianto tradizionale cioè molle ed ammortizzatori , la molla controlla la compressione e l'ammortizzatore il rilascio della molla smorzandone o evitando il beccheggio , io provando la Vette ho constatato che gli ammortizzatori erano da cambiare......
    Il balestrone in fibra io l'avevo già di serie visto l'anno della vettura 1981 , Alain gli ammortizzatori non sono a gas...

  5. #5
    Alain....tu chi sa il perche' hai le teorie che ti tornano meglio.
    Dai che la balestra in fibra non l'hai presa xche' non l'hai trovata su ebay........
    Caxxx Alai hai i Koni regolabili....quelli in alluminio con 12 regolazioni......urc a....li voglio anchio.....Ma poi saranno migliori dei Bilsten....mmmmmmma. ...
    Il lavoro che sta facendo Scintilla e' sicuramente molto valido x migliorare L'assetto della C3.... forse macancano le molle e le barre stabilizzatrici..con quelle eri quasi al top....
    Dai aiutatemi a cercare il top..... vorrei vedere qualche azienda o privato fa lo stesso che vende kit x trasformare la C3 dalla balestra alle molle con ammortizzatori tipo quelle che montano (se non sbaglio)sui camaro........La modifica x ora l'ho vista intendo dal vivo solo su C4 o C5 e mi piacerebbe vederla sulla C3...

  6. #6
    Scusa Scintilloide, ma cosa significa balestra in fibra perchè è del 1981? E la mia che è del 1982? Sei proprio sicuro di ciò che hai scritto?!?

  7. #7
    cowmiles_
    Guest
    ...credo abia detto il giusto!
    Nei modelli dall'80 in poi, la parte posteriore del telaio è diversa dagli altri anni e veniva montata di serie la balestra in fibra!

  8. #8
    scintilla
    Guest
    Esatto Claudio , l'81 è stato un anno un pò di transizione tante innovazioni ma non definitive , le vetture di quell'anno vengono alleggerite di 100 kg montando il balestrone in fibra ed il differenziale in alluminio ed altri piccoli particolari che vengono poi mantenuti negli anni seguenti , oggi l'ho provata e va talmente bene che sembra un chiodo , o meglio , prima era così scomposta nella tenuta che anche andando piano c'era d'aver paura mentre ora è così stabile ed affidabile che anche viaggiando di brutto non ci si rende conto della velocità e della ripresa , sono veramente contento........

  9. #9
    cowmiles_
    Guest
    ...e non hai fatto tutto al 100%, pensa a cosa avresti potuto ambire!
    ...ad un go kart!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •