Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Consegnato.com sempre peggio....

  1. #31

    se.bonanotte seba...ancora non hai inquadrato la situazione?[:0]
    ma quale giocattolo e quale businness...e non si tratta di superficialità o non professionalità.
    semplicemente, come ho sempre detto, era una cosa "pseudolegale", o meglio illegale ma che fin quando c'era poco giro non faceva troppa puzza.

    l'ennesima "gallina dalle uova d'oro"



    Citazione:Messaggio inserito da Sebastiano

    Hanno voluto usare un giocattolo più grande di loro...
    Il business non è per tutti..
    I ritardi in dogana io credo che siano per la loro superficialità e non professionalità.
    La dogana inglese chiede tutti i documenti contemporaneamente per tutti i pacchi, in modo da fare il lavoro solo una volta!
    Ebbene, loro per risparmiare avranno preso un cargo, conclusione centinaia di pacchi privi di documenti perchè non sanno organizzare, non sanno gestire, non sanno...
    Pensavamo di cancellarli,
    hanno fatto prima e meglio si sono cancellati da soli!

  2. #32
    Non hanno saputo gestire "alla loro maniera" una cosa cresciuta
    non previsto, non professionale qualunque fosse la condizione di legalità nota solo a loro perchè i clienti pagano solo un servizio.
    Io credo che ritirero i paraoli che mi servivano separatamente.
    In futuro farò come ho sempre fatto, acquisto, spedisco, ricevo privatamente.
    Sebastiano & Colly

  3. #33
    [V][xx(]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #34
    "La condizione di non legalità mota solo a loro" è un concetto che non stà in piedi in alcun modo in quanto tutti sappiamo bene che l'intento è sempre stato quello di aggirare la dogana per non pagare le tasse, inoltre tutti sappiamo che "la legge non ammette ignoranza" sennò uno può dire: "scusi l'ho messa sotto le ruote ma non sapevo fosse un reato"[)]

    e che era una condizione di non legalità ci si arrivava con la logica a capirlo. o anche con un ragionamento alla portata di tutti: secondo me io sono solo sono furbo e gli altri sono tutti cretini?
    chi spedisce per vie regolari è fesso o è fesso chi vuol fare fessa la legge facendo il finto fesso?[)]

    mi spiace se sembro acido ma fare gli innocentoni dopo "averci provato" è una cosa che non sopporto.

    è meglio dire: ci abbiamo provato perchè, giusto o sbagliato, ci stà sul caxx il dover pagare le tasse quando importiamo[^]
    è andata male a alcuni ne pagano le conseguenze[B)] fine della storia.

    e sono il primo a dirlo!


    Citazione:Messaggio inserito da Sebastiano

    Non hanno saputo gestire "alla loro maniera" una cosa cresciuta
    non previsto, non professionale qualunque fosse la condizione di legalità nota solo a loro perchè i clienti pagano solo un servizio.
    Io credo che ritirero i paraoli che mi servivano separatamente.
    In futuro farò come ho sempre fatto, acquisto, spedisco, ricevo privatamente.

  5. #35
    Io ordino merce in USA dal 2004
    Ogni volta che ho importato auto, ricambi, dischi, libri, non ho mai fatto un'indagine sulle aziende incaricate circa la loro onestà, competenza o correttezza.
    Sotto tutti gli aspetti.
    Io ho pagato un servizio, loro hanno dato una prestazione.
    Non ho mai fatto una analisi dei modi e delle maniere.
    Ognuno è responsabile delle proprie azioni.
    Se poi qualcuno ha la coda di paglia..
    Sebastiano & Colly

  6. #36
    Vedete che a pensar male ci si piglia....?
    Riporto da FB:

    - La dogana inglese ha sequestrato il carico
    - Ci sono già oltre 33mila sterline di giacenza + 300 sterline al gg
    - Per tentare di avere la merce occorre fare appello con tempi biblici (vedi voce sopra)
    - Facendo appello c'è il rischio di venire accusati di evasione fiscale

    Il mio timore iniziale si sta insomma presentando.

    Chi di voi è caduto nella trappola di consegnato.com, cosa pensa di fare?
    Intendo per paracularsi a questo punto visto che di vedere la merce non se ne parla.
    [}][}][}]

  7. #37
    azz...meno male che mi sono salvato! Stavo proprio per utilizzare il servizio pochi giorni fa per un programmatore di centralina![:0][:0][:0]
    Aldo

    Presidente del
    ***Corvette Club Roma***

    CORVETTE C5 2000 silver,Borla exaust IN VENDITA!


  8. #38
    Io ho avuto il rimborso dalla mia banca per il pagamento.
    Per quanto alla dogana la mia merce viaggia in esenzione doganale ed IVA ridotta. Io sto nella congruità per quanto pagato.
    Non credo che si sbloccherà.
    Tra qualche mese/anno venderanno la merce all'asta comprata dai soliti e poi smistata per competenza ai commercianti.
    La mia potranno solo buttarla, non ci sono auto come la mia in Europa.
    Sebastiano & Colly

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •