Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 58

Discussione: Terribile

  1. #31

    Citazione:Messaggio inserito da pugnali53

    Henry perchè chi hà il nucleare non lo reintegra con altre centrali una volta finito il ciclo produttivo di quelle esistenti?
    Scusami ma non ho capito la domanda.
    E' ovvio che a centrali obsolete che man mano vengono smantellate si sostituiscono centrali nuove dotate di tecnologie allo stato dell'arte : fanno cosi' francesi, americani e quant'altri abbiano centrali giunte alla fine del loro ciclo di attività.
    Se non ho capito, riformulami la domanda . Ti premetto comunque che non sono nè un ingegnere nè un fisico nucleare, sono laureato in tutt'altro, perciò la gamma delle mie possibili risposte è molto limitata.
    C3 \"collector edition\" 82

  2. #32
    Siamo alle solite...infatti spuntano puntualmente i sostenitori ,tout-court,del nucleare...adducendo tesi quasi sempre fantasiose...
    Negli USA...dico negli USA...dopo l'incidente di THREE MILE Islands,e' stata sospesa qualsiasi costruzione di nuovi siti nucleari...
    In Germania...dico in Germania,gran parte degli edifici hanno il foltovoltaico...
    Chiedete un po' in Trentino Alto Adige se mettono il fotovoltaico o meno...
    E chiedete anche agli abitanti di quale regione vorrebbero avere una centrale nucleare "sicura" nella loro regione...
    Zaia nel Veneto ha dichiarato :MAI!!!
    Formigoni in Lombardia ha dichiarato:MAI!!!
    E a qualcuno che in precedenti post ha detto che in fondo l'Italia non e' a rischio sismico,proporrei una informazione un filo piu' veritiera...L'intera dorsale Appenninica e' A FORTE RISCHIO SISMICO,
    Il Friuli e' a rischio sismico,forte...l'un ica regione a baso ischio sismico e' la Sardegna.
    La Protezione civile Italiana indica l'Italia come uno dei paesi a maggior rischio sismico dell'intera area mediterranea!!!
    Sarebbe troppo lungo esporre tutte le variabili di un progetto cosi' complesso,ma proporrei ad ognuno di noi una breve riflessione,senza pregiudizi o polemiche.
    Il nucleare ,essenzialmente,prev ede la costruzione di un apparato che in caso di perdita di controllo,per qualsiasi ragione...,diventa incontrollabile dall'uomo e portatore di catastrofi IRREVERSIBILI,perlom neno per la vita media di ognuno di noi.
    Non esiste la centrale nucleare sicura...e mai esistera'...le variabili sono sempre molte e ,purtroppo,imperscru tabili.
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  3. #33
    Hai detto bene Piero,senza polemiche e pregiudizi,ma se inizi dicendo"adducendo tesi fantasiose" sei tu che parti male.In Trentino mettono il fotovoltaico?E' allora?Quanti di quelli che li mettono sanno come si producono?Formigoni a Zaia non vogliono centrali?A parte che probabilmente lo dicono per non attirasi voti contro,ma,onestament e,cosa vuoi che ne sappiano di nucleare?Logico che sposino la tesi piu' demagogica,quella che fa piu' presa sull' l'opinione pubblica.La parola "rinnovabile"fa innamorare numerosi politici,ma se non si spendono risorse,soldi e soprattutto altra energia,serve solo ad imbonire i popoli.Prova a chiedere ad uno di questi politici pseudo-ecologisti talebani di definirti la parola "rinnovabile".Probab ilmenta ti dira'che e' un 'energia che arriva gratis e che ogni anno si rinnova.Prova allora a chiedergli come si fa a raccolgliere pomodori o uva senza arare,seminare,irrig are,potare,fertilizz are.O come si ricava energia dal sole senza prima fondere un cristallo di silicio e averlo fatto a fette,spendendo una quantita' di energia pari a quella che il pannello stesso gli restituira' solo dopo almeno 6 anni di esercizio.O se e' capace di catturare il vento per produrre energia senza investire un mare di soldi e,altra energia,in torri a pale.Magari sono gli stessi politici che ti dicono che l'auto elettrica e' un prodotto maturo e pronto ma avversato dalle lobby dei petrolieri,un veicolo con emissione di CO2 pari a zero(come se non consumasse energia!),bisognoso di spinte politiche e aiuti di stato.Ma non sanno neanche la differenza tra CO2 e CO!!!!!!
    samantha

  4. #34
    Citazione:Messaggio inserito da Samantha R

    Hai detto bene Piero,senza polemiche e pregiudizi,ma se inizi dicendo"adducendo tesi fantasiose" sei tu che parti male.In Trentino mettono il fotovoltaico?E' allora?Quanti di quelli che li mettono sanno come si producono?Formigoni a Zaia non vogliono centrali?A parte che probabilmente lo dicono per non attirasi voti contro,ma,onestament e,cosa vuoi che ne sappiano di nucleare?Logico che sposino la tesi piu' demagogica,quella che fa piu' presa sull' l'opinione pubblica.La parola "rinnovabile"fa innamorare numerosi politici,ma se non si spendono risorse,soldi e soprattutto altra energia,serve solo ad imbonire i popoli.Prova a chiedere ad uno di questi politici pseudo-ecologisti talebani di definirti la parola "rinnovabile".Probab ilmenta ti dira'che e' un 'energia che arriva gratis e che ogni anno si rinnova.Prova allora a chiedergli come si fa a raccolgliere pomodori o uva senza arare,seminare,irrig are,potare,fertilizz are.O come si ricava energia dal sole senza prima fondere un cristallo di silicio e averlo fatto a fette,spendendo una quantita' di energia pari a quella che il pannello stesso gli restituira' solo dopo almeno 6 anni di esercizio.O se e' capace di catturare il vento per produrre energia senza investire un mare di soldi e,altra energia,in torri a pale.Magari sono gli stessi politici che ti dicono che l'auto elettrica e' un prodotto maturo e pronto ma avversato dalle lobby dei petrolieri,un veicolo con emissione di CO2 pari a zero(come se non consumasse energia!),bisognoso di spinte politiche e aiuti di stato.Ma non sanno neanche la differenza tra CO2 e CO!!!!!!

    Scusa eh...parli di altrui demagogia...il tuo post sembra davvero un concentrato di demagogia con tutti i triti e ritriti luoghi comuni ed ingenuita' tecniche imbarazzanti...
    Certo dico che si pongono tesi fantasiose quando non si sanno bene le cose e si vogliono far passare per vere informazioni totalmente errate.
    Mi sembra che dici di conoscere bene la tecnologia fotovoltaica ed eolica,non so se conosci altrettanto bene la geotermica o la sea energy.
    Le tue affermazioni sono errate ...se vuoi in pm potrei farti avere molte informazioni scientifiche al riguardo.
    Vorrei fosse altrattanto chiaro che non esiste la bacchetta magica che risolve il problema energetico,ma esistono vari tipi di energie rinnovabili,che se ben combinate,sarebbero un fondamentale passo avanti verso la fine della dipendenza dal petrolio e dal nucleare...
    Naturalmente le lobbyes del petrolio e del nucleare faranno di tutto ,come gia' hanno fatto purtroppo,per rallentare questo processo,che pero' ,se l'umanita' vorra' avere un futuro piu' sicuro e pulito,dovra' essere percorso assolutamente.
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  5. #35
    Sono contento che si sia accesa la discussione che inevitabilmente divide in due schieramenti,io dico una cosa sola:in caso di incidente nucleare in un piccolo paese come il nostro,parlo di un grave incidente,NON C'E' RITORNO.Il fall out radioattivo, immaginiamolo in una centrale in Polesine(perchè Polesine direte voi,perchè o la sbattono li o la sbattono a Marghera qui da noi in Veneto che ci va sempre bene tutto,basta che venga dall'alto),annienter ebbe l'intera regione Veneto,cioè una delle quattro grandi regioni industriali del Nord.Distrutto il turismo,distrutta l'industria come siti plausibili,distrutta l'agricoltura della pianura Padana...per non parlare degli sfollamenti e delle ricadute sulla salute dei cittadini.Chi si lamenta dei prezzi di un KW fotovoltaico si chieda quanto costava uno schermo al plasma nel 1999 o 2000 ve lo ricordo io 18.000.000 di lire,esatto 8500 euro...quanto lo pagate ora un 60 pollici al plasma HD ready 600 euro ,700 euro,si chiama economia di scala,se tutti adottassimo un tetto fotovoltaico da 4 KW,il KW fotovoltaico passerebbe dagli attuali 3500 euro ai 700 euro o forse meno...Immaginate interi paesi dove le utenze domestiche siano assistite dal fotovoltaico,pensate a quanta energia convenzionale si libererebbe per l'industria.Meditate gente,la storia ci insegna che quando facciamo qualcosa alla lunga l'ambiente ci presenta il conto,poi io non ho figli se voi che ne avete è questo che avete deciso di consegnarli come eredità,contenti voi...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  6. #36
    Premetto che non sono pro o contro il nucleare.Ma non costruire una centrale perche'se c'e'un incidente succede il patatrac,e come dare per scontato che l'incidente debba succedere per forza.Allora non andiamo piu'in macchina perche' se andiamo a sbattere ci facciamo male,non voliamo piu' perche' se l'aereo cade moriamo.Poi e'inutile che qui non costruiamo cetrali,quando siamo circondati da centrali di altri paesi.Se ne esplode una in Francia non e' che le scorie quando arrivano sulle Alpi si fermano e tornano indietro.

  7. #37
    Citazione:Messaggio inserito da piero

    Citazione:Messaggio inserito da Samantha R

    Hai detto bene Piero,senza polemiche e pregiudizi,ma se inizi dicendo"adducendo tesi fantasiose" sei tu che parti male.In Trentino mettono il fotovoltaico?E' allora?Quanti di quelli che li mettono sanno come si producono?Formigoni a Zaia non vogliono centrali?A parte che probabilmente lo dicono per non attirasi voti contro,ma,onestament e,cosa vuoi che ne sappiano di nucleare?Logico che sposino la tesi piu' demagogica,quella che fa piu' presa sull' l'opinione pubblica.La parola "rinnovabile"fa innamorare numerosi politici,ma se non si spendono risorse,soldi e soprattutto altra energia,serve solo ad imbonire i popoli.Prova a chiedere ad uno di questi politici pseudo-ecologisti talebani di definirti la parola "rinnovabile".Probab ilmenta ti dira'che e' un 'energia che arriva gratis e che ogni anno si rinnova.Prova allora a chiedergli come si fa a raccolgliere pomodori o uva senza arare,seminare,irrig are,potare,fertilizz are.O come si ricava energia dal sole senza prima fondere un cristallo di silicio e averlo fatto a fette,spendendo una quantita' di energia pari a quella che il pannello stesso gli restituira' solo dopo almeno 6 anni di esercizio.O se e' capace di catturare il vento per produrre energia senza investire un mare di soldi e,altra energia,in torri a pale.Magari sono gli stessi politici che ti dicono che l'auto elettrica e' un prodotto maturo e pronto ma avversato dalle lobby dei petrolieri,un veicolo con emissione di CO2 pari a zero(come se non consumasse energia!),bisognoso di spinte politiche e aiuti di stato.Ma non sanno neanche la differenza tra CO2 e CO!!!!!!

    Scusa eh...parli di altrui demagogia...il tuo post sembra davvero un concentrato di demagogia con tutti i triti e ritriti luoghi comuni ed ingenuita' tecniche imbarazzanti...
    Certo dico che si pongono tesi fantasiose quando non si sanno bene le cose e si vogliono far passare per vere informazioni totalmente errate.
    Mi sembra che dici di conoscere bene la tecnologia fotovoltaica ed eolica,non so se conosci altrettanto bene la geotermica o la sea energy.
    Le tue affermazioni sono errate ...se vuoi in pm potrei farti avere molte informazioni scientifiche al riguardo.
    Vorrei fosse altrattanto chiaro che non esiste la bacchetta magica che risolve il problema energetico,ma esistono vari tipi di energie rinnovabili,che se ben combinate,sarebbero un fondamentale passo avanti verso la fine della dipendenza dal petrolio e dal nucleare...
    Naturalmente le lobbyes del petrolio e del nucleare faranno di tutto ,come gia' hanno fatto purtroppo,per rallentare questo processo,che pero' ,se l'umanita' vorra' avere un futuro piu' sicuro e pulito,dovra' essere percorso assolutamente.
    Gradirei gentilmente che mi dicessi quali sono le affermazioni errate che ho dato,le imbarazzanti ingenuita'tecniche di cui ho parlato e la demagogia che ho usato,sono molto curiosa....
    samantha

  8. #38
    Citazione:Messaggio inserito da Samantha R

    Citazione:Messaggio inserito da piero

    Citazione:Messaggio inserito da Samantha R

    Hai detto bene Piero,senza polemiche e pregiudizi,ma se inizi dicendo"adducendo tesi fantasiose" sei tu che parti male.In Trentino mettono il fotovoltaico?E' allora?Quanti di quelli che li mettono sanno come si producono?Formigoni a Zaia non vogliono centrali?A parte che probabilmente lo dicono per non attirasi voti contro,ma,onestament e,cosa vuoi che ne sappiano di nucleare?Logico che sposino la tesi piu' demagogica,quella che fa piu' presa sull' l'opinione pubblica.La parola "rinnovabile"fa innamorare numerosi politici,ma se non si spendono risorse,soldi e soprattutto altra energia,serve solo ad imbonire i popoli.Prova a chiedere ad uno di questi politici pseudo-ecologisti talebani di definirti la parola "rinnovabile".Probab ilmenta ti dira'che e' un 'energia che arriva gratis e che ogni anno si rinnova.Prova allora a chiedergli come si fa a raccolgliere pomodori o uva senza arare,seminare,irrig are,potare,fertilizz are.O come si ricava energia dal sole senza prima fondere un cristallo di silicio e averlo fatto a fette,spendendo una quantita' di energia pari a quella che il pannello stesso gli restituira' solo dopo almeno 6 anni di esercizio.O se e' capace di catturare il vento per produrre energia senza investire un mare di soldi e,altra energia,in torri a pale.Magari sono gli stessi politici che ti dicono che l'auto elettrica e' un prodotto maturo e pronto ma avversato dalle lobby dei petrolieri,un veicolo con emissione di CO2 pari a zero(come se non consumasse energia!),bisognoso di spinte politiche e aiuti di stato.Ma non sanno neanche la differenza tra CO2 e CO!!!!!!

    Scusa eh...parli di altrui demagogia...il tuo post sembra davvero un concentrato di demagogia con tutti i triti e ritriti luoghi comuni ed ingenuita' tecniche imbarazzanti...
    Certo dico che si pongono tesi fantasiose quando non si sanno bene le cose e si vogliono far passare per vere informazioni totalmente errate.
    Mi sembra che dici di conoscere bene la tecnologia fotovoltaica ed eolica,non so se conosci altrettanto bene la geotermica o la sea energy.
    Le tue affermazioni sono errate ...se vuoi in pm potrei farti avere molte informazioni scientifiche al riguardo.
    Vorrei fosse altrattanto chiaro che non esiste la bacchetta magica che risolve il problema energetico,ma esistono vari tipi di energie rinnovabili,che se ben combinate,sarebbero un fondamentale passo avanti verso la fine della dipendenza dal petrolio e dal nucleare...
    Naturalmente le lobbyes del petrolio e del nucleare faranno di tutto ,come gia' hanno fatto purtroppo,per rallentare questo processo,che pero' ,se l'umanita' vorra' avere un futuro piu' sicuro e pulito,dovra' essere percorso assolutamente.
    Gradirei gentilmente che mi dicessi quali sono le affermazioni errate che ho dato,le imbarazzanti ingenuita'tecniche di cui ho parlato e la demagogia che ho usato,sono molto curiosa....
    Premesso che non vorrei che questa discussione diventasse un ping pong con te...la tua demagogia e' dire che i politci contrari al nucleare non sanno di cosa parlano mentre i favorevoli si'...
    Demagogia e' affermare che i politici sbandierano il rinnovabile per blandire i popoli...
    Demagogia e' fare spallucce di cio' che avviene negli USA o in Germania o in Alto Adige..
    Demagogia e' affermare che i politci che difendono il rinnovabile sono
    "pseudo-ecologisti talebani"...tue parole...
    Potrei continuare...
    Per quanto riguarda le errate affermazioni scientifiche, sono talmente evidenti che occorrerebbe ben piu' di un post per parlarne...infine l'emissione di CO2 nulla ha a che fare con l'energia prodotta o risparmiata...
    Mi rendo conto tuttavia,che piu' una persona si intestardisce nella consapevolezza di essere nel giusto,e viene in contatto con persone dalle idee opposte,piu' alza il muro delle proprie convinzioni...quasi come una difesa ancestrale..
    Penso quindi che questa mia risposta non serva a farti cambiare idea,purtroppo...
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  9. #39
    Scusa ma a me sembra che quello che sta alzando un muro sei tu.Mi sembri il depositario della verita' assoluta,devono pensarla tutti come te perche'tu hai ragione gli altri torto.Evidentemente non hai capito cosa intendevo quando parlavo di CO2 riguardo alle automobili elettriche.Alcuni dei politici che ha te piacciono tanto,le spacciano per veicoli ad emissione zero,ebbene piu' demagogico di cosi!Io questa la chiamo ignoranza.Ripeto,dim mi quali sono le EVIDENTI ERRATE AFFERMAZIONI SCIENTIFICHE che ho fatto,dopodiche' possiamo chiudere il discorso.
    samantha

  10. #40
    Il nucleare fornisce a oggi il 16% dell'energia mondiale, il 34% di quella europea.

    15 dei 27 membri dell'Europa hanno impianti nucleari. La Francia è il paese che ne ha di più, generando il 73% della sua elettricità.

    Gli USA ne hanno il maggior numero in assoluto: 104 impianti in funzione.

    34 gli impianti nucleari in costruzione.

    Uno in Argentina, la centrale Atucha vicino alla capitale Buenos Aires.

    Due in Bulgaria, vicino alla città settentrionale di Belene.

    Uno in Finlandia, Olkiluoto, che, quando sarà completato, sarà il più grande impianto. Data prevista dell'entrata in funzione: 2011. E' costruito dal gruppo francese Areva e dalla tedesca Siemens.

    Uno in Francia, a Flamanville, in Normandia, data prevista di connessione: 2012.

    Sei in India che dovrebbero aggiungersi ai 17 in funzione. Sembra che l'India ne stia progettando altri 7.

    L'Iran sta provando a costruire un impianto a Bushehr, sulla costa del Golfo, nel sud. E' il soggetto delle ispezioni IAEA e la base della tensione diplomatica tra Iran e Occidente.

    Il Giappone ha una centrale in costruzione, costruita dalla Tokyo Electric Power Company. L'avvio è stato posticipato al 2015/16, a causa di nuove misure di sicurezza.

    Tre dovrebbero essere in costruzione in Corea del Sud.

    Il Pakistan na ha una in costruzione in Kundian, nel Punjab.

    Cinque in Cina, due dei quali a Taiwan.

    La Russia ne sta costruendo 7 in aggiunta alle 31 già operanti; sta anche affiancando la Cina nella realizzazione delle sue

    Due sono in costruzione in Ucraina.

    Gli USA ne stanno costruendo una in Tennesse

    L'ultimo reattore francese di Flamanville sarà il terzo sullo stesso sito, portandone il numero complessivo a 60.
    Secondo la International Atomic Energy Agency (IAEA) attualmente sono in funzione 441 impianti nucleari. 34 sono in fase di costruzione, 38 sono stati programmati, 100 pianificati e 200 proposti.


    QUESTO E' IL POCO CHE, IN 30 SECONDI, HO ESTRATTO DA INTERNET!
    OVVIAMENTE SONO TUTTI DEI DEFICENTI, DEGLI IRRESPONSABILI!
    ABBIAMO UN MONDO DI INCOMPETENTI FILO NUCLEARISTI CHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO, IN OGNI ANGOLO DEL PIANETA, CHE SI INTESTARDISCONO A IMPIANTARE CENTRALI NUCLEARI.......
    QUESTA E' LA REALTA' DEI FATTI! E QUI FERMO ( almeno io ) il discorso, perchè non ne verremmo piu' fuori ed il sito è dedicato ad altro.
    Per quanto mi riguarda, sono e resto favorevole all'energia nucleare.
    P.S.: Samantha, scrivi con una dialettica degna di un maschiaccio navigato. Saresti da sposare!!!!
    E poi, visto che mi dai del "papi", vuoi diventare la mia Ruby Rubacuori??????
    C3 \"collector edition\" 82

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •