Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 69

Discussione: Corvette C3

  1. #31

    Citazione Originariamente Scritto da slk boccio Visualizza Messaggio
    Se non erro la tua 74 monta un TH 400 (il nostro OVOSANTO che ha una 74 ne saprà più di me) che dovrebbe avere un kick down elettrico comandato da uno switch locato alla base del pedale del gas.
    Si confermo e la diagnosi che hai fatto è plausibile.

    E' indispensabile cercare di capire se nel momento in cui l'auto parte a razzo effettivamente scala o no. Nel primo caso, cambio KO: il kickdown elettrico non è registrabile. Può essere un problema di solenoide o chissà cos'altro. Nel secondo caso si torna su un possibile problema ai secondari del carburo.

    Pedroman, sei sicuro che scala quando porti la leva in 2°?
    Ultima modifica di oVoSanto; 03-06-2015 alle 12:12 PM
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  2. #32
    Pedroman, sei sicuro che scala quando porti la leva in 2°?
    Allora il cambio secondo me non centra niente, se vado tranquillo cambia perfettamente e scala senza nessun problema.
    mi hanno insegnato a far per prove su tutte le marce manualmente per vedere se un automatico ha problemi.

    ora ho fatto tutte le prove e funziona tutto le 3 marce entrano benissimo senza strappi.
    ieri per vedere se era il cambio mentre ero in 3a a circa 120 all'ora ho messo volutamente manualmente la seconda ed ho accelerato , ma rimane sempre questa cosa che si sente il motore che non va su di giri per 5/6 secondi secondo me anche di piu ) e poi tutto un tratto parte di colpo, com se si sbloccasse qualcosa.)

    comunque cerchero di guardare un po tutto fra sabato e domenica.

    per ora ringrazio

  3. #33
    Il cambio può cambiare.bene in manuale ma non andare in kick down per qualche motivo. Nel tuo th 400 potrebbe essere appunto il pulsante o più probabilmente il solenoide all' interno del cambio stesso.

    Se però pensi di escluderlo fai allora una semplice prova appena hai un attimo di tempo.
    Se monti il rochester (gli altri non li conosco),una volta che hai il motore caldo (non per forza a bollore,solo in temperatura) spegni la macchina e togli il filtro.
    Tieni aperte manualmente le due farfalle secondarie superiori. Esse dovrebbero fare un po di resistenza perché hanno una piccola molla di contrasto che le tiene chiuse. (molla che tra l' altro ha un effetto fondamentale sulla risposta dell' auto a pieno gas).
    Con le farfalle aperte con in dito hai modo di vedere le farfalle secondarie inferiori che sono comandate dalle primarie tramite dei leverismi.
    Dai manualmente tutto gas e guarda ste benedette secondarie se si aprono tutte,correttamente e soprattutto senza esitazioni o inceppamenti.
    Ti dico di far questo a motore caldo,perché il carbu ha una sicurezza che non ti fa aprire le secondarie finché il motore non è caldo. Questo a tutela del,motore stesso
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  4. #34
    faro come hai detto domani, poi una controllata al cambio da una persona veramente
    speciale e super competente in materia di cambi automatici che mi aveva rifatto tutto il cambio della C4. sempre TH400 CON OVERDRIVE

    Per ora Grazie

    Roberto

  5. #35
    Ho appena sentito il vecchio proprietario , gli ho chiesto e mi ha assicurato al 100% che è un problema di carburatore, e che dopo un po che si usa il problema sparisce.
    Meno male , allora domani farò la prova che mi ha detto Simone , e al limite una bella pulizia al carburatore non gli fà di certo male.

    P.s. Ieri non trovato la leva degli abbaglianti , mi ha detto che è vicino al Freno c'è un interrutore da wschiacciare, è normale ???

    Grazie a tutti e buon week end

  6. #36
    Fai la prova,cerca di visionare tutto ciò che puoi,ma non smontare il carbu senza un kit di revisione.
    Se ti si rompe una guarnizione sei fermo.
    Controlla il gioco che hanno gli alberi delle farfalle primarie e delle secondarie prendendoli con le dita alle estremità per,poi,muoverli in su e in giù e a destra e a sinistra.
    Magari fai delle foto nel dettaglio e così si può vedere meglio..

    P.s.,il,pulsante è sotto la moquette accanto al freno. È normalissimo, fino al 76 compreso è così,poi fu messo sulla colonna di sterzo
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  7. #37
    L'interruttore è piazzato a sx del freno. Premi il piede dove lo appoggi normalmente e sentirai un bel click!
    Dave

  8. #38
    allora ho cercato di oliare il più possibile il carburatore , ed è migliorata tantissimo.

    l'auto va molto bene non ha perdite di olio, non mangia olio, e parte dopo mezzo giro di motore.

    Unici problemi da sistemare un pò l'impianto elettrico (CI STO GIA ' LAVORANDO )
    freno a mano che non funzionava, clima che non va',

    altro problema perde un po d'olio da scatola sterzo

    Per il resto ho perso LA SCRITTA STINGRAY DX perchè me la sono dimenticata appongiandola sul cofano

    e ho riparato la marmitta che aveva un bel buco e se tiene non la cambio per ora .

    settimana prossima iniziano i veri lavori

    ora chiedo a voi

    dove sono i fusibili su sta macchina???? non li ho trovati,
    è normate il filtro aria con tappo così piccolo

    è normale che 50 ero di benziana il serbatoio era pienissimo ( HO PERSO ANCHE UN SACCO DI BENZINA DALLO SFIATO usciva da dietro vicino la marmitta ) e non c'è stata tutta dentro e la spia segnava 1/4
    QUANTI KM CON 1 PIENO AVELOCITA' CROCIERA???

    grazie anticipate

    Pedro
    Ultima modifica di pedroman; 03-14-2015 alle 10:05 AM Motivo: cazzi miei

  9. #39
    Io non riesco ad aprire mezza foto...
    Comunque...si prova perlomeno a rispondere alle domande.
    Il carbu con tutta probabilità ha bis di una bella pulita e revisionata. Io lo farei... Ma con kit alla mano prima.
    Che con 50€ sia pieno la vedo dura. Avevi già parecchia benzina ma hai il galleggiante che non dice il vero. O causa sporco o causa reostato del galleggiante stesso.
    Può anche essere lo strumento ma è meno probabile.
    Una c3 come la tua in ordine dovrebbe percorrere una media di 5.6/7 km litro sul combinato. Così dichiaravano all' epoca.
    I fusibili si trovano al lato guida sotto il cruscotto.
    Metti la testa alla pedaliera,guardi in su ed eccoli li.
    Per il freno a mano... Mi auguro che sia solo la corda ma vedo più probabile ruggine e ossido di ogni tipo li ai trailing arm.
    Tutto il sistema è di ferro vulgaris e quindi soggetto a corrosione.
    In quarant'anni.. Fai te.. (chiaramente se non gli è mai stato fatto nulla in tempi recenti).
    P.s.
    Sarà il caso di spostare questa discussione nell' apposita sezione tecnica per c3? Giusto per ordine
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  10. #40
    Mi sorge spontanea una domanda: come fanno le farfalle secondarie superiori a stare aperte da sole in una delle due foto?
    Sono così libere?
    Per la valvola servo sterzo ci sono dei kit di rebuilt da pochi $,se c'è solo una piccola perdita (quello che hai segnato è un tappo che chiude il dado di regolazione della valvola,se lo apri capisci da dove scende la goccia con una notte in garage).
    Ultima modifica di monza1969; 03-09-2015 alle 04:53 PM
    C3 1969 L46 350/350

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •