Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 102

Discussione: quante mani di vernice avete dato

  1. #31
    tdi160cv
    Guest

    Citazione:Messaggio inserito da stingray1977

    questo è quello che mi ha detto lui...l'ha guardata un po e ha stimato le ore di lavoro...dice 50 circa...più il colore...e ha fatto un preventivo di 2500 circa...forse qualcosa meno..e io ho visto macchine fatte da lui...lavora molto bene...
    puo' essere che sia fattibile , ma bisogna vedere come rimane la verniciatura nel tempo , che tipo di vernice adopera , che marca , quali fondi , come e' messa la carrozza.
    Purtroppo una buona verniciatura la vedi quando la lasci sotto il sole di agosto ...
    E' un attimo che il fondo si alzi e cominci a fare crepe ...
    Spesso dipende dalla fretta e prodotti di scarsa fattura adoperati per contenere i costi.
    Fidati che se pretendi prodotti ppg o aquamark maxmeyer e' impossibile che per portarla alla vetroresina , fondo , vernice pastello , trasparente , lucidatura e cera te la cavi con 50 ore e con 2500 euro.
    Senza contare una vernice metallizzata o mica che costa il doppio.
    E infine senza contare che i tempi di verniciatura tra fondo e vernice sono si brevi a leggere le schede tecniche dei materiali ma nessun carrozzaro serio si sognerebbe MAI di verniciare 2 ore dopo aver passato il fondo.
    Ergo il una settimana scarsa e' praticamente impossibile fare una vettura da portare alla vetroresina. E chi riesce a farlo deve avere una gran fiducia nei prodotti che usa.
    Azz io attendo due giorni anche con le basi nitro ... il che e' tutto dire ... figuriamoci con le vernici di adesso all'acqua ...

    Comunque se hai bisogno mandami un pm che ti do delle dritte , tra le altre io sono di verona ma da venerdi' a lunedi vivo a bologna ...

    anche solo per farmi vedere la bestia e una bella birra al number ten

  2. #32
    Fiato sprecato.......... uno scrive e da consigli e poi la gente fa come cazzo gli dice la testolina!!!

    Io ieri ho parlato con il mio carrozziere, mi ha detto che si puo fare con una cifra che va tra i 4000 e i 4500 euro fatta bene! Con materiali adatti alla vetroresina e di buona qualità, solo per cambiare colore...... e con 2 anni di garanzia!!!

    Allora volete farla con 2500 euro???? Bene....... allora preparatevi a riverniciarla ogni anno!!!!

    FATEVI DARE 2 ANNI DI GARANZIA!!!!

    E poi che caxxo significa che non c'è rugine??? ma perchè il problema è la rugine???? il problema è spendere i soldini per carteggiare, preparare, e comperare prodotti adatti (al top)....... poi verniciare ci vogliono 5 minuti nel forno....... e costa un cazzo...... anche 1000 euro, ma nella pistola che ci metti??? acqua?? A spruzzare un po di merda sulla macchina sono bravi tutti i carrozzieri!! Ho visto gente verniciare la C3 col rullino........ NON CI CREDETE??

    Allora il consiglio che vi do....... POI FATE COME CAZZO VI PARE!!! Comperate voi i prodotti e andate voi li quando fa la verniciatura e la preparazione per controllare..... e date a lui 2000/2500 euro per la manodopera..... cioè carteggiare a fondo, raddrizzare (col tempo la vetroresina si deforma.... capita) registrare sportelli cofano fari etc etc.... poi fate preparare e spruzzare...... base opaca e vernice trasparente lucida (2 mani ad arte) poi carteggio finissimo, pasta lucidante e polish..... allora puoi dire di aver verniciato la macchina!!

    Ah..... le crepe nella vetroresina si devono saper fare..... da dentro e da fuori...... E NON SI RIAPRONO...... il mio carrozziere fa i paraurti tuning in vetroresina..... e li risistema quendo urtano...... oppure vernicia i paraurti in plastica (quella grezza grigia) tutti spellano...... i suoi vanno a sbattere na la vernice non si toglie, ha trovato dopo tanti anni il sistema e i componenti per far aggrappare la vernice pure sulla ceramica del cesso.....

    Poi i carrozzieri sono tutti bravi a dire "non c'è problema" ma nessuno ti dice "facciamola e per 2 anni vieni qui e mi assumo io la responsabilità di eventuali difetti che dovessero uscire"

    Buona fortuna!!!

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #33
    Fiato sprecato.......... uno scrive e da consigli e poi la gente fa come cazzo gli dice la testolina!!!

    Io ieri ho parlato con il mio carrozziere, mi ha detto che si puo fare con una cifra che va tra i 4000 e i 4500 euro fatta bene! Con materiali adatti alla vetroresina e di buona qualità, solo per cambiare colore...... e con 2 anni di garanzia!!!

    Allora volete farla con 2500 euro???? Bene....... allora preparatevi a riverniciarla ogni anno!!!!

    FATEVI DARE 2 ANNI DI GARANZIA!!!!

    E poi che caxxo significa che non c'è rugine??? ma perchè il problema è la rugine???? il problema è spendere i soldini per carteggiare, preparare, e comperare prodotti adatti (al top)....... poi verniciare ci vogliono 5 minuti nel forno....... e costa un cazzo...... anche 1000 euro, ma nella pistola che ci metti??? acqua?? A spruzzare un po di merda sulla macchina sono bravi tutti i carrozzieri!! Ho visto gente verniciare la C3 col rullino........ NON CI CREDETE??

    Allora il consiglio che vi do....... POI FATE COME CAZZO VI PARE!!! Comperate voi i prodotti e andate voi li quando fa la verniciatura e la preparazione per controllare..... e date a lui 2000/2500 euro per la manodopera..... cioè carteggiare a fondo, raddrizzare (col tempo la vetroresina si deforma.... capita) registrare sportelli cofano fari etc etc.... poi fate preparare e spruzzare...... base opaca e vernice trasparente lucida (2 mani ad arte) poi carteggio finissimo, pasta lucidante e polish..... allora puoi dire di aver verniciato la macchina!!

    Ah..... le crepe nella vetroresina si devono saper fare..... da dentro e da fuori...... E NON SI RIAPRONO...... il mio carrozziere fa i paraurti tuning in vetroresina..... e li risistema quendo urtano...... oppure vernicia i paraurti in plastica (quella grezza grigia) tutti spellano...... i suoi vanno a sbattere na la vernice non si toglie, ha trovato dopo tanti anni il sistema e i componenti per far aggrappare la vernice pure sulla ceramica del cesso.....

    Poi i carrozzieri sono tutti bravi a dire "non c'è problema" ma nessuno ti dice "facciamola e per 2 anni vieni qui e mi assumo io la responsabilità di eventuali difetti che dovessero uscire"

    Buona fortuna!!!

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  4. #34
    Citazione:Messaggio inserito da stingray1977

    questo è quello che mi ha detto lui...l'ha guardata un po e ha stimato le ore di lavoro...dice 50 circa...più il colore...e ha fatto un preventivo di 2500 circa...forse qualcosa meno..e io ho visto macchine fatte da lui...lavora molto bene...
    macchine in vetroresina??? forse non sa che i prodotti e la lavorazione è completamente differente da quelle in latta!!

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  5. #35
    Citazione:Messaggio inserito da stingray1977

    questo è quello che mi ha detto lui...l'ha guardata un po e ha stimato le ore di lavoro...dice 50 circa...più il colore...e ha fatto un preventivo di 2500 circa...forse qualcosa meno..e io ho visto macchine fatte da lui...lavora molto bene...
    macchine in vetroresina??? forse non sa che i prodotti e la lavorazione è completamente differente da quelle in latta!!

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  6. #36
    Sennò fate come facevo io....... spendevo 2500/3000 euro all'anno...... prima rossa...... poi viola...... poi grigia...... e ogni anno cambiavo colore!! Puntualmente dopo un anneto faceva le bolle..... e ogni volta cambiavo carrozziere...... ma bollava cmq!!!

    Adesso la GS ancora non l'ho verniciata...... e gia sono a 3500 euro di conto!!! ce ne vorranno altri 1500 per fare ffffffffffffffff con la pistola, ma dentro alla pistole ci sarà roba che corta un occhio...... e la finitura trasparente è di un tipo che i sassolini col cazzo la scalfiscono!! Praticamente è come l'epossidica come resistenza!! Ma devi cagare i danè......

    Scusate mi sono scaldato un pochino....

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  7. #37
    Sennò fate come facevo io....... spendevo 2500/3000 euro all'anno...... prima rossa...... poi viola...... poi grigia...... e ogni anno cambiavo colore!! Puntualmente dopo un anneto faceva le bolle..... e ogni volta cambiavo carrozziere...... ma bollava cmq!!!

    Adesso la GS ancora non l'ho verniciata...... e gia sono a 3500 euro di conto!!! ce ne vorranno altri 1500 per fare ffffffffffffffff con la pistola, ma dentro alla pistole ci sarà roba che corta un occhio...... e la finitura trasparente è di un tipo che i sassolini col cazzo la scalfiscono!! Praticamente è come l'epossidica come resistenza!! Ma devi cagare i danè......

    Scusate mi sono scaldato un pochino....

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  8. #38
    tdi160cv
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da alain
    Praticamente è come l'epossidica come resistenza!! Ma devi cagare i danè......

    Scusate mi sono scaldato un pochino....

    trasparente poliuretanico bicomponente ...
    Devi pensare che non solo e' un problema di costi che potrebbe avere di tipo 100 euro al kg + i costi del catalizzatore , ma la difficoltà di stesura di tale vernice e' notevole. Sbagli a dosare il cat o rallenti troppo l'evaporazione dei solventi ed ecco a voi una bella auto con i brufoli ...
    O almeno io uso questa e garantisco essere a prova di bomba.
    L'unica rogna e' che nel tempo , ma si parla di anni se lasciata troppo sotto il sole tende a ingiallire. Ma lo si nota solo se si ha l'occhio allenato e su verniciature chiare.

  9. #39
    tdi160cv
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da alain
    Praticamente è come l'epossidica come resistenza!! Ma devi cagare i danè......

    Scusate mi sono scaldato un pochino....

    trasparente poliuretanico bicomponente ...
    Devi pensare che non solo e' un problema di costi che potrebbe avere di tipo 100 euro al kg + i costi del catalizzatore , ma la difficoltà di stesura di tale vernice e' notevole. Sbagli a dosare il cat o rallenti troppo l'evaporazione dei solventi ed ecco a voi una bella auto con i brufoli ...
    O almeno io uso questa e garantisco essere a prova di bomba.
    L'unica rogna e' che nel tempo , ma si parla di anni se lasciata troppo sotto il sole tende a ingiallire. Ma lo si nota solo se si ha l'occhio allenato e su verniciature chiare.

  10. #40
    white shark
    Guest
    Non metto in dubbio i costi di una verniciatura a regola d'arte.
    il punto è a mio avviso che non si può andare overbudget su una C3 o in generale. altrimenti in caso di rivendita si perdono un sacco di soldi.Nessuno vi paga una c3 rubber bumper 30.000 Euro.

    quindi super verniciature solo per super auto e tenute come gioiellini in garage.
    se uno l'auto la usa spesso e non ha intenzione di tenersela a vita, meglio risparmiare un pò e/o accontentarsi di una verniciatura non perfetta ma gradevole.

    tanto la C3 fa la sua "sporca figura" anche se verniciata a c....o

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •