I motori vanno coccolati...
I motori vanno coccolati...
Infatti...a parte che la mia la uso per andare a passeggio!!!!
Io penso che se ad un motore non gli fai mancare acqua e olio(cambiato 1 volta all'anno a prescindere dal chilometraggio), lo fai scaldare prima di scannarlo non credo possa avere cedimenti/rotture impreviste.Altra cosa che mi sembra strano è che i tecnici Lotus abbiano prodotto per 4 anni un motore "debole" pur sapendo che la zr1 era la corvette di punta dell'epoca e solo all'ultimo anno lo abbiano "rinforzato".E' un po' come se nella nuova zr1 la turbina dopo 40000km (indipendentemente dall'utilizzo)dovess e andare a farsi benedire....Mah....l a parola agli esperti!!!!!
Per i pezzi di rivambio del motore io ho trovato questo sito: http://www.whiteracingproducts.com/
Chi ha gia' provato ad acquistare da loro???
1990 ZR-1 Corvette Red/Red
piu o meno la pensiamo uguale
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
...infatti...avete presente quando si va al bar?
c'è sempre uno che dice che un prodotto è meglio di un'altro senza sapere il perchè,oppure per sentito dire.....è da li che è nata la frase "discorsi da bar"......
mi fa piacere che difendete la zr1 con i denti, da bravi corvettisti, io stesso ne volevo comprare una, non mi trovo qui a fare post tanto per fare, ho anche poco tempo libero, sono solo a diffonfere quello che imparo ai raduni tecnici ncrs, che ora arrivano alle vette dal 53 al 91, vi informo che possiedo 4 vette.
Gli americani sono i primi a essere fieri delle loro auto, ma a questi raduni tecnici non vengono solo svitati come me, ma venditori e meccanici per imparare e saper cosa fare ad un auto, poi per i restauri ecc.... .
I problemi che si verificano sono molto gravi, camme e distribuzione da cambiare, della serie non fate nemmeno un metro.
Comunque a febbraio farò un' altra sessione e vi porto più dettagli, magari anche da scannare e postare, volentieri.
Volevo solo dire che sono motori delicati, e vederne uno in vendita in quello stato di "conservazione" mi fa un po pensare a tanti soldi da spendere, preciso che restauro vette per me stesso da + di 10 anni.
Non posso forse dimostrare di non essere un chiaccherone, ma se navigate un poco, o andate sui vostri libri sciprirete che il motore lotus-gm era di fatto un ripiego, bello ma sempre un ripiego.
Mi scuso se al momento non ho nel cassetto tutti i dati relativi al problema motore.
....francamente dei libri mi fido poco e prendo solo informazioni tecniche,infatti consulto solo in manualone da officina e niente altro.....
non è vero che l'LT5 ha problemi di distribuzione, semmai ha problemi di raffreddamento(che ho gia risolto)....se poi i surriscaldamenti portano ad altre conseguenze molto piu gravi è un'altro discorso, inoltre si deve controllare spesso il livello dell'olio e usare sempre olio sintetico al 100%....se la macchina viene controllata regolarmente non da nessun problema,è chiaro che quando le catene di distribuzione del secondario cominciano ad allentarsi si devono registrare con l'apposito registro,cosa che nessuno fa mai perchè si deve seguire una procedura(nulla di trascendentale), ma fa parte della manutenzione,non è una cosa eccezionale.....
ok, ma il tuo manualone non é un libro??? e poi dai la storia parla chiaro, nella esprit il motore non ci stava comodo e lo han dato alla vette lo sanno anche i porschisti.....
il fatto non é solo questo, nel 89 - 90 la callaway fece la supercharged, gm voleva dimostrare di non essere da meno, e così si é fatto un bel mostro ma senza renderlo troppo affidabile, almeno non subito, non a caso hanno abbandonato il tipo di motore, che per me resta un'opera d'arte solo alla vista, molto più bello di un altro V8 chevy.
non parlo di raffreddamanto ti ripeto, sono problemi di struttura, concetto, ideazione, roba da ingenieri, non cose da risolvere sul ponte di una officina,
non so se mi sono spiegato...
In piene discussioni vi auguro un buon anno!
buona fine e buon principio
mi raccomando , non litigate che non ne vale la pena
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
il manuale non è un libro......la prima Callaway twin turbo (opzione B2K)risale al 1986......MY 1987....non nel 1989/90 questa è solo la prima informazione errata.....
LT5 mostro? assolutamente no! si ottengono gli stessi cavalli anche da un L98 preparato bene....ma l'erogazione e la coppia ai bassi sono molto diverse......
GM invidiosa di Callaway? fa un po ridere......
rileggiti il mio primo post sull'argomento perchè l'opzione LT5 è stata tolta per una questione di costi eccessivi....non per l'affidabilita,inolt re per la complessita di costruzione e le soluzioni tecnologiche molto costose che ho accennato sempre nel primo post......per quanto riguarda il sistema di raffreddamento della C4 la colpa è di GM che non lo ha adeguato a dovere(era uguale all'L98), perchè il motore di per se eroga un potenza di almeno 50 HP in piu e lo si poteva utilizzare come motore marino sempre a 7000 giri senza problemi,a causa dell'elevata contropressione allo scarico,un'errata collocazione del MAT(anticipo accensione scorretto)e una limitata permeabilita del filtro aria perde una considerevole potenza.......che un LT5 sia bello da vedere non importa piu di tanto.
Questa è la classica discussione da osteria,quindi ognuno puo dire quello che vuole,poi bisogna vedere in quanti ci credono.
ma scusa.... se sei un meccanico dovresti sapere che quello che dici sulla distribuzione non ha senso, visto che si parla per sentito dire non me la sento di polemizzare....augur i