Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29

Discussione: T-TOP IN TESSUTO!!

  1. #21

    Scusa geom...ma è una lastra perfettamente dritta oppure sei riuscito a dargli una bombatura tipo il tettuccio originale???
    Effettivamente non è il massimo della bellezza, ma se sei contento tu...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  2. #22
    Ciao a tutti, beh in effetti non è sicuramente come un tettino costruito e progettato da ingegneri pagati milioni di dollari l'anno, ma da un geometra che si intende solo di case , a parte questo presto vi posterò la foto finita con le rifiniture dei bordi e forse vi sembrerà un po meglio.
    X max, al centro ha una bombatura poichè è fatto con uno scheletro semirigido anche perchè altrimenti il peso dell'acqua lo avrebbe schiacciato creando una bella piscinetta per gli insetti al centro .
    Comunque tranquilli per i commenti, lo dico pure io che è una cagata ma per ora mi sta bene cosi, quando avrò 400 dollari da buttare per uno originale sicuramente lo prenderò, per ora ci si accontenta...

  3. #23
    ciau a tutti....io personalmente non spenderei mai 400 dollari!
    Anzi apprezzo sempre il fai da te... questo e' pur sempre il primo (che a parer mio nn e' cosi' malaccio)quindi le migliorie se si continua sulla giusta strada ci saranno fino ad avere un risultato ottimale anche estetico!
    ciau!!!!!!!!!!!!!!!!

  4. #24
    ih ih ih certo glasscoffe.. e intanto che ci perdi tempo (e "il tempo è denaro" non è solo un modo di dire) e ci fatichi, l'estate passa...[)]
    Spesso il motivo per cui si paga qualcosa + di quanto sembra che possa valere stà nel fatto che qualcun'altro, oltre alla costruzione fisica di un oggetto, ha già fatto, al posto nostro, il lavoro di progetto e i test di funzionamento....e sono certo che il nostro geom. sa bene quanto vale tale lavoro
    Secondo me il gioco deve valere la candela....

    Oh sia chiaro: io sto esprimendo la mia libera opinione...




    Citazione:Messaggio inserito da glasscoffee

    ciau a tutti....io personalmente non spenderei mai 400 dollari!
    Anzi apprezzo sempre il fai da te... questo e' pur sempre il primo (che a parer mio nn e' cosi' malaccio)quindi le migliorie se si continua sulla giusta strada ci saranno fino ad avere un risultato ottimale anche estetico!
    ciau!!!!!!!!!!!!!!!!

  5. #25
    We ciao a tutti, dopo aver fatto un po di casino nell'off topic senza volerlo [:I] eccomi qui, king hai ragione, io non mi muovo dall'ufficio se non mi pagano, però siccome soffro un po di insonnia e la notte non ho molto da fare ( anche perchè 12 ore di ufficio mi bastano e avanzano ), mi metto a smanettare un po sulle auto storiche... il maggiolone '73 ormai è perfetto quindi il mio tempo e tutto per la vette, anche se devo dire che se prima di comprarla avessi letto un po il forum forse avrei cambiato idea visti i mille lavori da fare per renderla stabile in viaggio e in linea alle europee... gli americani oltre che hamburgher non sanno fare purtroppo!!!

  6. #26
    EHHHHHHH... come ti capisco geom.!
    E anch'io sono notturno e passo il tempo sugli scassoni (sigh anch'io avevo un maggiolino..del 64 vetro piatto!) e non sono certo contrario al fai da te e, all'inventiva ci mancherebbe Però ho imparato, e sono certo anche tu, che talvolta non vale la pena![V] (parlo in genrale non riferito al t.top)

    Beh, ormai siamo off topic e riguardo il cambiare idea sulla vette devo dire che anch'io ho avuto un momento di demoralizzazione e di quasi pentimento...ma non sono d'accordo nel dire che gli americani non sanno fare le auto..anzi credo che abbiano molto da insegnare da sempre, e faremmo mattina se facessi esempi. Il vero fatto è che le nostre vette sono VECCHIE, sono scassoni spesso passati di mano in mano e il peggio che può capitare alle U.S.A è finire nelle mani di un italiano o di un tedesco..o il top entrambi i passaggi[}] E bisogna anche vedere in che condizioni si trovano altre auto, anche europee che possono vantare lo stesso vissuto storico, della tua vette per esempio o della mia o di tante altre. Io a conti fatti devo dire che la mia per i suoi quasi 20 anni (anche se pochi km) tiene ottimamente bene, funziona tutto e solo qualche giorno fa la radio è morta..quante radio di 20 anni addietro..durano 20 anni? (non mi si risponda che la radio non la faceva la corvette... perchè cmq a prescindere dalla marca era montata di serie sulla corvette quindi è la radio della corvette!)
    Certo è ovvio le vecchiette hanno bisogno di cura continua, ma quale Porsche o Ferrari di 20 anni non bisogna di cure? Io ho 7 scassoni a 4 ruote e tutti tra i 20 e i 40 anni e quella che regge meglio è proprio la vette



    Citazione:Messaggio inserito da geom_casassa

    We ciao a tutti, dopo aver fatto un po di casino nell'off topic senza volerlo [:I] eccomi qui, king hai ragione, io non mi muovo dall'ufficio se non mi pagano, però siccome soffro un po di insonnia e la notte non ho molto da fare ( anche perchè 12 ore di ufficio mi bastano e avanzano ), mi metto a smanettare un po sulle auto storiche... il maggiolone '73 ormai è perfetto quindi il mio tempo e tutto per la vette, anche se devo dire che se prima di comprarla avessi letto un po il forum forse avrei cambiato idea visti i mille lavori da fare per renderla stabile in viaggio e in linea alle europee... gli americani oltre che hamburgher non sanno fare purtroppo!!!

  7. #27
    Beh indubbiamente erano molto piu avanti di noi basta vedere le torcs che usavano gia nell'86 e da noi nemmeno oggi ci sono ancora, e tante altre cose... forse il punto forte delle vette del post 90 e forse anche dopo è la semplicità del motore che in ogni caso anche una capra come me riesce a metterci mano! Secondo me le vecchiette dureranno molto di piu delle moderne per tanti pregi (materiali, manifattura, serietà delle fabbriche, ecc). Certo che sulla vette ogni tanto mi sono un po depresso perchè non riuscivo a farla funzionare come volevo, xò hai ragione tu, ci va tanta pazienza e tante cure quindi continuerò a insistere! E' bello avere un forum vero come questo dove si trovano persone vere che hanno avuto gli stessi problemi e non i soliti forum dove tutti si vantano di avere l'auto migliore del mondo!

  8. #28
    Beh indubbiamente erano molto piu avanti di noi basta vedere le torcs che usavano gia nell'86 e da noi nemmeno oggi ci sono ancora, e tante altre cose... forse il punto forte delle vette del post 90 e forse anche dopo è la semplicità del motore che in ogni caso anche una capra come me riesce a metterci mano! Secondo me le vecchiette dureranno molto di piu delle moderne per tanti pregi (materiali, manifattura, serietà delle fabbriche, ecc). Certo che sulla vette ogni tanto mi sono un po depresso perchè non riuscivo a farla funzionare come volevo, xò hai ragione tu, ci va tanta pazienza e tante cure quindi continuerò a insistere! E' bello avere un forum vero come questo dove si trovano persone vere che hanno avuto gli stessi problemi e non i soliti forum dove tutti si vantano di avere l'auto migliore del mondo!

  9. #29
    Concordo pienamente con tutto![^]
    E aggiungo che se proprio si deve parlare male della vette si deve parlare della qualità dell'assemblaggio, in particolare degli interni...avevo una boxster 3.2S prima della vette e mai sentito uno scricchiolio o qualcosa che sbatteva o vibrava.. per non parlare dell'insonorizzazion e e qualità dei materiali. Però io stesso ammeto che è un paragone che non regge: la Porsche ha sempre fatto sportive di lusso per pochi e usando i criteri che solo in Germania si applicano...la vette è da sempre la "sportiva x tutti" sicuramente + commerciale e prodotta in moltissimi esemplari a costi, in alcuni casi, molto + abbordabli...quindi i criteri di costruzione non possono che essere squisitamente commerciali
    Beh bisogna accetarla così com'è e sinceramente non tornerei indietro nè la cambierei con un' altra auto: la vette che ho è esattamente ciò che volevo da circa 18 anni!

    Citazione:Messaggio inserito da geom_casassa

    Beh indubbiamente erano molto piu avanti di noi basta vedere le torcs che usavano gia nell'86 e da noi nemmeno oggi ci sono ancora, e tante altre cose... forse il punto forte delle vette del post 90 e forse anche dopo è la semplicità del motore che in ogni caso anche una capra come me riesce a metterci mano! Secondo me le vecchiette dureranno molto di piu delle moderne per tanti pregi (materiali, manifattura, serietà delle fabbriche, ecc). Certo che sulla vette ogni tanto mi sono un po depresso perchè non riuscivo a farla funzionare come volevo, xò hai ragione tu, ci va tanta pazienza e tante cure quindi continuerò a insistere! E' bello avere un forum vero come questo dove si trovano persone vere che hanno avuto gli stessi problemi e non i soliti forum dove tutti si vantano di avere l'auto migliore del mondo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •