ok condivido che voi abbiate gia tutti l'immatricolazione della macchina io pero l'ho appena importata e quindi queste sono le mie condizioni ed è cio' che mi hanno detto anche perchè questo articolo dice cosi'!!
CIRCOLAZIONE IN ITALIA CON TARGA AMERICANA
L’articolo 132 del nostro c.d.s. che tratta della Circolazione dei veicoli immatricolati negli Stati Esteri dice che: - Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi immatricolati in uno Stato Estero e che abbiano già adempiuto alle formalità doganali o a quelle di cui all’articolo 53, comma 2, del D.L. 30 agosto 1993, n.331, se prescritte, sono ammessi a circolare in Italia per la durata massima di un anno, in base al certificato di immatricolazione dello Stato di origine.
Come potete vedere è possibile circolare per la durata di un anno con la macchina Americana con targa originale ma dovete avere con voi questi documenti in originale:
a) TITLE (libretto di circolazione)
b) Bolla Doganale (dimostra che il veicolo è di vostra proprietà e avete assolto gli obblighi doganali e quindi IVA e DAZIO)
c) Fattura di Acquisto
d) REGISTRATION CARD (è il rispettivo nostro bollo Italiano ossia tassa di proprietà)
e) Assicurazione (l’unica che vi assicura il mezzo per la durata di 40 giorni rinnovabili è l’ACI,tutte le altre compagnie assicurative no ne vogliono sapere di solito).
Ovviamente scaduto l’anno dovete provvedere a targare l’auto con targa Italiana altrimenti c’è il sequestro immediato del veicolo con le relative sanzioni amministrative.
ATTENZIONE: in America non tutte le auto usate hanno la targa e la registration card per cui se desiderate circolare per un anno con la targa originale dovete accertarvi che ci siano.
Il motivo per cui spesso manca la targa è perché in USA spesso utilizzano le targhe personalizzate dette “vanity plate” che sono appunto personali e vengono tenute dal proprietario al momento della vendita del mezzo.
questa legge dove la mettiamo!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!


Rispondi Citando
