Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: Progetto 383...

  1. #21
    Rick
    Guest


  2. #22
    Biondo
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Rick

    RICK ! [8D] x che rapporto di compressione hai optato??[]

  3. #23
    Rick
    Guest
    Anche se inorridirai a sentirlo... non te lo so dire![:I]
    Questo perchè è stato un acquisto all'ultimo minuto, prima di chiudere il container... via telefono.
    Ho dovuto scegliere anche i pistoni così, e ho preso + 0.030" sperando che sia sufficente!
    Non credo che il mio monoblocco sia così consumato da necessitare rettiffiche con valori esagerati!
    Forse bastava 0.020"!
    Comunque è un kit, quindi il rapporto di compressione sarà...il giusto! (mi arriveranno tutti i dati tecnici dettagliati)
    ...ma poi al limite... si può giocarci spianado il monoblocco o e una cazzata??[:0]

  4. #24
    In un 383 in genere il rapporto di compressione cresce molto rispetto al 350!

    Corsa maggiore,
    Alesaggio maggiore,
    ....e tipicamente teste con camere di scoppio più piccole di quelle stock!

    Comunque non devi preoccuparti troppo, io sul mio 427 ho 12,7:1 di compressione e con benzina buona ed un po' di precauzioni non ho problemi!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #25
    panic
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker



    Comunque non devi preoccuparti troppo, io sul mio 427 ho 12,7:1 di compressione e con benzina buona ed un po' di precauzioni non ho problemi!
    Con un rapporto cosi alto ...un terzo di benzin Elf 105 octani da miscelare con la Vpower 98 di Shell sarebbe il meglio...

    Stroker, con 12.7 di compressione ed usando benzina 98 credo che sia proprio sul filo rasoio

    Apparte tutto, ma e' vero che in Italia e' gia arrivata la Shell da 100 octani?

  6. #26
    E' da minimo un anno che sulla mia honda metto la vpower a 100 ottani[8D]

  7. #27
    Ci vogliono delle teste con camera molto ben progettata.... ed un sistema per controllare i trafilaggi di olio in camera di scoppio!
    L'olio è il primo nemico di un motore ad alta compressione!!!!!

    Poi, ovviamente, con uno spinterogeno classico (anticipo centrifugo e pneumatico) non si può gestire fino in fondo la curva di anticipo.... viceversa con centraline digitali programmabili sì!!!

    Ci sono un sacco di cose utilissime sui cataloghi MSD e similari..... mica solo le 6-AL !

    Comunque ricordarsi sempre un fatto:

    LA COSA IMPORTANTE E' LA COMPRESSIONE DINAMICA..... NON STATICA!

    Con una cammes di serie e compressione 12:1 distruggi tutto..... perchè ai bassi la compressione dinamica è praticamente la stessa di quella statica.
    Viceversa con cammes molto aggressive ed LSA piccoli la compressione dinamica scende vertiginosamente fino a che non si raggiungono i valori di coppia ( ben oltre i 4500 RPM).

    Conseguentemente si DEVONO usare valori di anticipo alti in basso e normali in alto...... fino al limite dei motori ad anticipo fisso (vedi i 2 tempi, per esempio).

    Con cammes come la mia si devono avere anticipi oltre i 20° al minimo (850 rpm).

    Prova a vedere il rapporto di compressione di una qualunque moto moderna.... e vedrai che con gli accorgimenti giusti è possibile avere compressioni elevate anche con le benzine normali!!!

    In questi giorni sto girando con la benzina standard... solo riducendo un pochino l' anticipo in cruise e circa 2° in meno in alto!

    Certo ci vuole okkio nel guidare.... e non si deve aprire tutto in 5° a 2000 giri!!!! [8D]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #28
    Sì..... la V-Power ha 100 ottani oggi![]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #29
    white shark
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Sì..... la V-Power ha 100 ottani oggi![]
    riguardo gli additivi per alzare il numero di ottani? qualcuno li usa?
    pensavo di usare la Agip blu super ( 98 oct) +un additivo per arrivare a 103.qualche consiglio? Il proprietario precedente della mia L88 non mi ha saputo dire il rapporto di compressione ma dice che ha sempre usato benzina standard ( credo 93 oct negli USA) più additivo

  10. #30
    convertible90
    Guest
    Cosa ti fa pensare che ti servono 103 ottani??
    Hai problemi di detonazione? Spiegaci l'architettura del tuo motore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •