Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 75

Discussione: quotazioni c3/c4

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione:Messaggio inserito da joeymauro

    la rivista "ufficiosa" che contiene quotazioni sulle corvette in euro (abbandonando e tralasciando la scandalosa ruoteclassiche ) e GRANTURISMO
    la corvette c3 è quotata 23 mila euro
    come si fa a quotare "una" c3 23 mila?

    mi spiego
    una 76 vale come una 78 anniversario?
    una 78 anniversario vale tanto una 72 convertibile?
    ecc ecc ecc

    lasciate perdere i giornalini Italiani , creano solo confusione
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  2. #2
    frenk67
    Guest
    Ho letto un po' di cose sul forum.
    Vediamo se ho capito. Premetto che per me auto "discreta" significa che ha bisogno di piccoli interventi fra carrozzaria/interni/motore e auto "buona" significa che non necessita di alcun lavoro.
    Altra premessa, non prendo in considerazione le prime c3 perchè troppo costose, diciamo che valuto quelle degli ultimi 4-5 anni di produzione.
    Io per ora mi sono fatto questa idea:

    c3 coupè : discreta 15.000 - buona 20.000
    c3 cabrio : discreta 20.000 - buona 25.000

    c4 coupe : discreta 10.000 - buona 15.000
    c4 cabrio : discreta 15.000 - buona 20.000

    Cosa dite? più o meno ci siamo?

  3. #3
    joeymauro
    Guest
    non penso,è 1 anno e mezzo che lavoro senza sosta alla mia corvette, e x me non è ancora "buona"
    se riuscivo a prenderla buona con 20 mila euro, chi me la faceva fare sta sfakkinata!

    diciamo che devi prendere in considerazione la c3 che ti piace di piu'!
    a me piaceva la 80 e la 81 , non mi piaceva la 73!

    le 81 "ipoteticamente" sono quelle che si trovano in usa con meno soldi, ma siccome hanno una centralina che gestisce il carburatore e il distrubutore(spinter ogeno) e una marea di dispositivi antinquinamento e altri problemi elettrici, devono essere trovate tenute in modo maniacale, altrimenti i pochi soldi che risparmi li spenderai moltiplicati x 30 qua' in italia (io ho una ex 81 ora con un bel tune up sul motore e tanti soldi spesi)

    le 82 sono ad iniezione e fai un po' te ....

    i piccoli interventi su un'auto in vetroresina potrebbero essere Grandi problemi in italia se non fatti da professionisti.

    il mio consiglio è di leggere e rileggere tutto quello che trovi, su questo forum su internet e sui libri di meccanica sulle v8.
    Provare Tante c3 e c4 ma proprio tante, fino a quando quella malsana voglia che ci spinge a comprare x passione qualunque cosa pure di avere la c3 si tramutera' in una sana ricerca della tua vette


  4. #4
    frenk67
    Guest
    specifico che "buona" significa che NON NECESSITA di lavori e NON che è perfetta, completamente riverniciata con interni nuovi

    detto ciò, mi piacerebbe che, chi vuole, aggiorni lo schema da me fatto con le proprie quotazioni

    discorsi del tipo "prendi la corvette che più ti piace" non mi aiuta. io ho bisogno di capire su che mezzo orientarmi in base alle mie possibilità ed anche quando di un mezzo mi chiedono troppi soldi... e per questo mi sarebbero utili le quotazioni dei vari modelli che, magari per voi sono scontate, ma per uno che ci si è appena messo non lo sono... non so se mi sono spiegato

    anche dire "prova tanta ma tante c3" non mi aiuta molto... a parte che non me lo posso permettere di girare mezza italia per sei mesi, se vedo che vendono una auto che è completamente fuori quotazione perchè dovrei andarla a vedere? non è tempo perso? c'è pieno di gente che cerca di spacciare auto a prezzi allucinanti... ma per poterli distinguere ho bisogno di sapere più o meno le quotazioni di mercato

    insomma, prima di girare a provere delle auto devo fare una scrematura ed eliminare quelle fuori quotazione

    tu ci andresti a vedere una c4 a 25.000 euro da riverniciare e con motore fuso?


  5. #5
    maxtonetto
    Guest
    Il problema,che è lo stesso per tutte quelle auto che hanno parecchio "tiro" tra gli appassionati,è che di macchine in condizioni discrete non se ne trovano.Questo perchè c'è l'intervento diretto dei mestieranti,di chi cioè importa o vende.Prende una macchina in condizioni discrete,l'accrocca alla buona per farla sembrare in condizioni migliori e la vende.
    Anche io ero partito con l'idea di prendere una base da restauro o poco più ma questo per una macchina già italiana è praticamente impossibile.Se uno poi è più paziente e coraggioso di me la può cercare oltreolceano.Dipende poi quanto uno ha praticità con il fai da te,perchè affidare un restauro ai vari meccanici,carrozzier i e tappezzieri è una remissione certa a livello economico!!!!!!
    L'idea che mi sono fatto io è che il giusto compromesso è una cifra intorno ai 18000 euro per una macchina con tutti i documenti ok,pochi lavori di rifinitura da fare,una condizione macroscopica più che buona.A meno in teoria si troverebbero anche...ma in realtà non ce ne sono.Paradossale ma vero.

  6. #6
    frenk67
    Guest
    mi interessano le quotazioni di c3 e c4 sia cabrio che coupè

  7. #7
    toniarkanoide
    Guest
    Ciao Frenk,
    penso che tutti i discorsi fatti siano ottimi, l'unico problema e' che non troverai mai uniformita' di prezzi e condizioni.
    Se sfogli qualche giornale o guardi su internet puoi trovare tranquillamente 2 macchine dello stesso anno "tenute da dio" a due prezzi completamente diversi ! Allora sorge spontanea la domanda : Chi dei due me la racconta ?
    Le quotazioni sulle macchine d'epoca, a mio avviso, sono puramente e mooooolto lontanamente indicative, in quanto il valore di un mezzo e' dato da una serie di fattori variabili (l'originalita', la rarita', lo stato di conservazione ed altri mille che non sto ad elencarti)
    che ogni macchina va analizzata dall'antenna al pneumatico per poterne stabilire un valore.
    Le vie da seguire sono sempre le stesse : trovi e ti guardi un po di macchine per farti un idea delle condizioni e dei prezzi (chiamasi esperienza) e poi fai una scelta; paghi un "esperto" che ti accompagni e ti aiuti a scegliere (piu' volte lo chiami piu' lo paghi...); compri a scatola chiusa e preghi San Cristoforo che te la mandi buona!

    L'idea che ti sei fatto piu' o meno va bene, rimane solo da stabilire quando la macchina e' buona e quando discreta....
    E se te ne capita una che e' bellissima, lucida lucida e poi e' stata rettificata a morte ? quando te ne accorgi ? la prima volta che fai strada, dopo averla comprata... e se e' sbattuta e storta ? solo se sei un carrozziere o se la metti in dima....
    tutto e' relativo!

    Non voglio demoralizzarti ma solo avvisarti !

    ciao


  8. #8
    ??????.......certo caro Frango, io ci andrei a vedere una c4 a 25000 euro con motore fuso....se è una grand sport è un po' tirato per una zr1 ma non è detto, spesso le macchine le fondono e le lasciano lì anni ferme, quindi intonse con solo il motore fuso perche' qualche pirletta senza sapere cosa aveva in mano le ha tirate. Ci potrei anche pensare e se magari accettassero una permuta parziale.

    Penso che sia piu' facile prendere una corvette di quanto ci si faccia un sacco di paturnie. Penso sia difficilissimo fare l'affare della vita, a meno che uno abbia un cazzo da fare e vada a vedere tutte le macchine di cui ha notizia o frequenta ambienti poco raccomandabili e trova macchine ritirate a forza in cambio di debiti.

    Uno la ama, si informa un pochino e mette in conto qualche imprevisto e quindi incomincia la sua storia.

    Diverso se uno vuole una c5 o una c6 le quotazioni possono essere piu' realistiche, ma l'inculata è dietro l'angolo lo stesso.

    Spessissimo vedo gente che compra auto in USA via computer magari non essendo neanche grande esperto, prova a chiedere loro come sono le macchine che gli sono arrivate perfette in fotografia.

    Ho comprato il mio wagoneer a 5000 dollari negli usa, in foto era perfetto, qualche d'uno l'ha vista quando l'abbiamo scaricata dal containeer.....aprit i cielo. Bene ad oggi dopo che l'ho riverniciata, rifatto completamente motore ecc.ecc. tra tutti i costi sono a 25000 EURO forse di +. Ma sono sicuro che qualche altra cazzata salterà fuori. Ma ovvio la colpa non è mica di chi me l'ha venduta, la macchina ha 20 anni, l'ho pagata giusta per l'auto che era, mentre io ero ingolosito dall'affare, illuso.

    Stessa cosa per la mia vette 75, qualc'uno la avrebbe usata come era e quindi potrebbe dire di aver fatto un buon acquisto, per me che sto' facendo un frame off è una perdita. Ma per starci nel valore di mercato mi avrebbero dovuto pagare per ritirarla e quindi partire da - 5000 euro.

    Un po' complicato ma così.

    Comunuqe un po' di prezzi mi sembra tu li abbia per partire...facci sapere!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

  9. #9
    joeymauro
    Guest
    ahahaha mitico vetteracing

  10. #10
    Dylan666
    Guest
    mmm se posso dire la mia l'equivoco nasce dal fatto che

    se compro una bmw nuova la pago 50000€ e fra 2 anni la rivendo a 20000€ e son figo

    ma se compro una corvette del '69 a 30000€ e ce ne spendo altri 20000€ per renderla "perfetta"

    e la rivendo a 20000€ sono un coglione...

    no dico scusate ma visto la massa di auto nuove che si vendono c'è qualcosa che non quadra...


    eppoi mentre è difficile prendere solo 20000€ di un '69 bello

    e facilissimo per un bmw...di qualche anno non prenderli...

    non vorrei essere troppo off topic ma il valore di ogni corvette è diverso...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •