Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26

Discussione: Dodge Durango 5.7 Hemi qualcuno lo ha provato?

  1. #21
    GRAND SPORT
    Guest

    HA RAGIONE HD QUELLO VECCHIO E' MOLTO + CATTIVO ... MA DELL'ESCALADE E DELL'AVALANCHE CHE NE DITE ???????????

  2. #22
    pejio
    Guest
    Bella la Viper la dietro. Cosa è una serie limitata?

  3. #23
    Mr_hd
    Guest
    firmata shelby come il durango davanti...... da paura........ e ovviamente limitita............ ......... hihihi

  4. #24
    Stingray1973
    Guest
    Hd hai ragione mi sa che è più bello quello vecchio.
    Oggi ho visto quello nuovo che comunque come motore non è male 5.7 Hemi 350 hp...
    La qualità degli interni mi sembra un pò triste come anche alcuni dettagli esterni, sinceramente mi aspettavo di più...
    Mi ha un pò colpito il venditore che ha detto che ci si fanno gli a con un litro A me sembra poco possibile, per quanto sia avelotu il motore dato che è lo stesso consumo di una c5 che peserà più una tonnellata in meno ed ha un cx decisamente diverso. Ad ogni modo si può montare un bell'impianto GPL ad iniezione diretta sui 2,6-2,8 K€ così spenderesti la metà.
    Il shelby ST 360 è molto bello Tra l'altro mi pare sia statao fattoa nche in tiratura molto limitata. Ce n'è uno in vendita su autoscout.
    L'escalade per quanto sicuramente un salotto, non è molto accattivante esteticamente...... troppo massiccio e poco aggraziato.
    Del Tahoe che ne dite? Ma ora è importato ufficialmente?

  5. #25
    Mr_hd
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stingray1973


    Mi ha un pò colpito il venditore che ha detto che ci si fanno gli a con un litro
    che vuol dire "a" con un litro ??? è un codice ?

    cmq il motore hemi di nuova generazione va a 4, per la questione consumi, mentre se schiacci, va a 8. Adesso non sò se sia anche su durango, ma mi sembra che sul ram, ci sia già sto motore.

    Qualcuno ne sà deppiù ????

  6. #26
    Stingray1973
    Guest
    scusa avevo scritto "a" invece di 8
    Però se in effetti è come dici tu e va a 4 nell'economy run è possibile. Tra l'altro mi sono recentemente stupito di un test sui consumi che ho fatto recentemente con la C5. In sostanza ho fatto un percorso di 41 km andata + 41 km ritorno, da casa mia fino in valsassina a circa 900 mt di altitudine, buona parta della strada era superstrada e il resto statali o comunali, la velocità media diciamo 80 km/h circa e le condizioni di traffico medie, ho fatto un pò di sorpassi quando possibile. Premetto che avevo fatto il pieno prima di partire e l'ho rifatto al ritorno dallo stesso benzinaio.......
    Beh ci ho messo dentro 8,2 litri.......... una media di 10 km/l !!!
    Sinceramente pensavo di fare molto meno, diciamo gli 8........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •