Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 67

Discussione: Delta integrale evo 1

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da max76 Visualizza Messaggio
    Elisa...cerchiamo di essere obbiettivi....se ha modificato tubi e collettori e rimappato....ma come puo' spremere da un 2000cc che usciva con 205 cavalli (parlo di quella di mio fratello) e tirarne fuori piu' di 350?????????
    Va bene farsi prendere la mano dall'euforia...ma qui mi sembra di sentire un po' troppe cazzate....
    Da appassionati quali siamo sappiamo benissimo che è impossibile guadagnare tutto quella potenza con quei pochi interventi....con che affidabilità poi????Mah...
    Si, un po' come dire che siccome ho sostituito la marmitta alla corvette e ho guadagnato 25cv....
    Io prima di credere alle parole vorrei vedere una bella rullata, nero su bianco....poi cominciamo a parlare di numeri, sia dei cavalli che quelli del prezzo...
    Fossi in te ne cercherei una il piu' originale possibile....e ce ne sono...basta cercare e si trovano....ovviament e si pagano...come con le corvette....non è vero che sn tutti scassoni (le c4), ci sono anche quelle (come nuove) come la mia...e neanche strapagata (vabbè, una botta di culo)....
    Pensaci bene elisa, prima di agire!!!!
    Grazie! Hai ragione, bisogna metterla sui rulli x vedere quanti cavalli sprigiona! La mia intenzione era di trovarla il più originale possibile e logicamente dovrei trovarla con pochi km, originali, non distrutta, non usata x le corse, vicino a casa x evitare di comprare dei bidoni senza poi un riferimento nelle vicinanze...
    per poi con quale prezzo? Qui ognuno fa il suo...è assurdo...
    grazie x tutti x i consigli!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  2. #2
    Guarda, senza nessun interesse mio ti segnalo il posto dove mio fratello l'ha acquistata nel 2007:

    http://www.wrcauto.com/

    Sono a Lomazzo (Co)...se vieni a vedere quella di Legnano ti consiglio di fare un salto anche da loro (sono a 30 minuti di distanza) cosi' ti fai un'idea...magari li chiami prima per sapere se ne hanno disponibili....
    Non mi sn dimenticato le foto...appena torna mio fratello me ne faccio passare qualcuna!!!
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da max76 Visualizza Messaggio
    Guarda, senza nessun interesse mio ti segnalo il posto dove mio fratello l'ha acquistata nel 2007:

    http://www.wrcauto.com/

    Sono a Lomazzo (Co)...se vieni a vedere quella di Legnano ti consiglio di fare un salto anche da loro (sono a 30 minuti di distanza) cosi' ti fai un'idea...magari li chiami prima per sapere se ne hanno disponibili....
    Non mi sn dimenticato le foto...appena torna mio fratello me ne faccio passare qualcuna!!!
    grazie mille, ci guardo!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  4. #4
    Ciao, ho incontrato ieri pomeriggio questo mio amico, ma per ora non è intenzionato a vendere l'auto, ha detto che vuole godersela almeno ancora per un'annetto e poi ci penserà.
    Questo è quanto, mi spiace, comunque se ne può riparlare piu avanti.
    Ciao

    FUNNYCARS3
    FUNNYCARS3

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da FUNNYCARS3 Visualizza Messaggio
    Ciao, ho incontrato ieri pomeriggio questo mio amico, ma per ora non è intenzionato a vendere l'auto, ha detto che vuole godersela almeno ancora per un'annetto e poi ci penserà.
    Questo è quanto, mi spiace, comunque se ne può riparlare piu avanti.
    Ciao

    FUNNYCARS3
    grazie mille!!
    il tuo amico fa bene a tenerla!!almeno si diverte!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  6. #6
    voi siete cosi sicuri sulla fragilità della delta ?
    esco in un gruppo di amici di tre delta e loro mai avuto noie , le hanno trattate molto bene , mai tirate a freddo l'olio buono e quant'altro , ecc ecc .
    uno di loro è unico propietario dal 1991 e ha percorso 244.000 km senza rotture , ora l'ha fermata e la sta restaurando da cima a fondo , quando ha aperto il motore era tutto a posto , compresa la tolleranza dei pistoni , l'unica cosa era la turbina da rifare .
    gli altri due , una martini n 5 con 34.000 km ( tra l'altro la vende ) e l'altra e di mio cugino del 93 ha 76.000 km mai una rogna meccanica , solo il rosso monza da rifare !
    se poi gli metti il turbo a 2 bar la tiri a morte e la fermi senza far raffreddare la turbina , allora si che rompono spesso .

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da frank-castle Visualizza Messaggio
    voi siete cosi sicuri sulla fragilità della delta ?
    esco in un gruppo di amici di tre delta e loro mai avuto noie , le hanno trattate molto bene , mai tirate a freddo l'olio buono e quant'altro , ecc ecc .
    uno di loro è unico propietario dal 1991 e ha percorso 244.000 km senza rotture , ora l'ha fermata e la sta restaurando da cima a fondo , quando ha aperto il motore era tutto a posto , compresa la tolleranza dei pistoni , l'unica cosa era la turbina da rifare .
    gli altri due , una martini n 5 con 34.000 km ( tra l'altro la vende ) e l'altra e di mio cugino del 93 ha 76.000 km mai una rogna meccanica , solo il rosso monza da rifare !
    se poi gli metti il turbo a 2 bar la tiri a morte e la fermi senza far raffreddare la turbina , allora si che rompono spesso .
    Io ti posso portare la mia esperienza,che e' pessima(senza aver mai pacioccato l'auto) e conosco almeno altri 3 possessori di Delta,che non sono stati assolutamente soddisfatti dall'affidabilita' della vettura.Inoltre erano gli stessi meccanici Lancia che lo ammettevano.Non aveva nulla a che vedere con il modello da Rally.

  8. #8
    Ti sei risposto da solo con l'ultima frase !!!!!

    Siccome un po' ci acchiappi...... te ne sarai accorto che fra fine anni 80 ed ninizio anni 90 erano spuntati "preparatori di auto" come funghi anche al posto dei calzolai !!!

    Nell'epoca del turbo (Uno turbo, R5 turbo, Delta 1.6 turbo, Deltona, Sierra Coswort..... eccetera eccetera.......) eran tutti fenomeni..... e le macchine quando uscivano da ste botteghe di trappolini andavano forte !!!!

    Quindi tutti bravi?
    ...col cazzo !!!!!!!!

    Il 99% erano ignoranti come capre che si limitavano a mettere una molla aggiuntiva sulla wast-gate !!!

    Ecco perchè le macchine hanno preso la nomea di essere fragili !

    All'epoca portare un motore da 200Hp a 300Hp lo si poteva fare in 20 minuti..... ma poi o bucavi i pistoni, o bruciavi la guarnizione di testa..... eccetera!

    Per esempio quella che ha inserzionato Elisa dichiara di essere stata elaborata....

    SCANSARE COME LA PESTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!

    ......a meno che non ci sia un resoconto dettagliato degli interventi (non chiacchere ma fatture) e che il preparatore sia rintracciabile e contattabile..... ma proprio se muoi se non la compri !

    UNa Deltona tenuta da un vero intenditore, sarà sicuramente in ottimo stato e affidabile.

    All' epoca potevi trovare decine e decine di Deltone usate anche di 1 anno....... una valanga di ragazzotti la compravano a rate, per poi accorgersi dopo 6 mesi che non potevano permettersela.....

    Quindi okkio.... come per tutte le macchine che hanno rappresentato un' icona del mondo sportivo..... e che sono state alla portata di giovincelli sprovveduti e esaltati !!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Ti sei risposto da solo con l'ultima frase !!!!!

    Siccome un po' ci acchiappi...... te ne sarai accorto che fra fine anni 80 ed ninizio anni 90 erano spuntati "preparatori di auto" come funghi anche al posto dei calzolai !!!

    Nell'epoca del turbo (Uno turbo, R5 turbo, Delta 1.6 turbo, Deltona, Sierra Coswort..... eccetera eccetera.......) eran tutti fenomeni..... e le macchine quando uscivano da ste botteghe di trappolini andavano forte !!!!

    Quindi tutti bravi?
    ...col cazzo !!!!!!!!

    Il 99% erano ignoranti come capre che si limitavano a mettere una molla aggiuntiva sulla wast-gate !!!

    Ecco perchè le macchine hanno preso la nomea di essere fragili !

    All'epoca portare un motore da 200Hp a 300Hp lo si poteva fare in 20 minuti..... ma poi o bucavi i pistoni, o bruciavi la guarnizione di testa..... eccetera!

    Per esempio quella che ha inserzionato Elisa dichiara di essere stata elaborata....

    SCANSARE COME LA PESTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!

    ......a meno che non ci sia un resoconto dettagliato degli interventi (non chiacchere ma fatture) e che il preparatore sia rintracciabile e contattabile..... ma proprio se muoi se non la compri !

    UNa Deltona tenuta da un vero intenditore, sarà sicuramente in ottimo stato e affidabile.

    All' epoca potevi trovare decine e decine di Deltone usate anche di 1 anno....... una valanga di ragazzotti la compravano a rate, per poi accorgersi dopo 6 mesi che non potevano permettersela.....

    Quindi okkio.... come per tutte le macchine che hanno rappresentato un' icona del mondo sportivo..... e che sono state alla portata di giovincelli sprovveduti e esaltati !!!
    Ottime affermazioni!
    il proprietario della delta mi ha fornito copia della fattura dei lavori fatti ed elenco dei lavori effettuati. Ho già parlato anche con il meccanico che ha preparato l'auto nel 99.
    decisamente lavori fatti bene.
    ho fatto valutare l'auto da un guru delle Delta (grazie all'aiuto di Luca) e anche lui ha dato parere positivo, il prezzo va logicamente trattato e rivisto.vediamo stasera cosa ne salta fuori....
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  10. #10
    Quoto Stroker...Parole Sante
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •