La check valve e' facile capire se funziona...se ci soffi dentro il flusso deve andare in una direzione e se soffi dal lato opposto non lascia passare...
La check valve e' facile capire se funziona...se ci soffi dentro il flusso deve andare in una direzione e se soffi dal lato opposto non lascia passare...
C3 1969 L46 350/350
Grazie a tutti, alla fine ho risolto, era la check valve andata....
Mi lascia veramente allibito che un meccanico di auto americane d'epoca, possessore di corvette, dopo avergliela lasciata abbia trovato la causa in una cosa che non esiste.... cioè il barilotto di pelati... perchè io semplicemente NON CE L'HO!!!!
Sulla 71 era optional... evidentemente mettercelo ci mette una pezza e fa scattare la check valve anche se funziona poco...
Ho cambiato sia i due relè che la valvola e solo dopo aver cambiato la valvola funziona e non si rialzano più i fari da spenti...
Sarò sfigato con i meccanici ma possibile che alla fine devo sempre fare le cose io.... o controllare tutto quello che fanno sulla mia macchina...
Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Ho letto e ti capisco.... nel tuo caso è quasi come seguire una casa in costruzione....
Questa sera continuo lo smontaggio del cruscotto centrale e cambio l'orologio....
ho visto che oltre alle viti in vista e i dadi autoradio devo togliere due brugole nella parte sotto e sfilare il blocco strumenti alzandolo.
Quest'autunno mi diletterò a sostituire anche il radiatore del riscaldamento e relative guarnizioni, valvola, tubi... che non sarà facile....
Ultima modifica di abezze; 05-27-2014 alle 05:36 PM
Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965
a proposito di orologio originale se ti và di provare di ripararlo guardati http://www.pcfred.com/Vettetip/FixC3Clock.htm
io l'ho seguito su quello della mia 77 e c'è l'ho fatta!! ovviamente non è preciso come quello di rimpiazzo al quarzo, ma avere il suo orologio originale che cammina dà soddisfazione..... Ciao!
Ho già preso il movimento al quarzo da inserire nel quadrante originale.... non ho voglia un domani di rismontare dovesse dare problemi...
Fatto sta che ho desistito... non ce l'ho fatta a togliere il quadro centrale... e dire che sembrava semplice...
Rimando tutto a quest'autunno... radiatore riscaldamento, orologio e contakm che non conta....
Per il contakm volevo riparare l'originale, ho contattato un'azienda che li ripara ma ancora nessuna risposta. Voi conoscete qualcuno?
Intanto l'ho messa a nanna..... telo nuovo con i colori dello stemma corvette![]()
![]()
Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965
molto bello il telo, dove lo hai preso ?
grazie
marco
C3 - 1970 - 350/350
Aprilia RSV SP N°149
L' esperienza è la somma delle inculate prese...
Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965
io a 50 euro non l'ho mai visto specialmente così colorato ( al limite marrone " cacca " ), se ti ricordi mi passi il venditore per email o mp.
ps
io il barilotto sulla 70 ce l'ho ed è tutta originale
marco
C3 - 1970 - 350/350
Aprilia RSV SP N°149
L' esperienza è la somma delle inculate prese...