Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: tabelle colori Corvette c3

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    fabri
    Guest
    anche io sono per il colore marrone , il nero é più comune e disponibile in quasi tutti i 60 model year, sono belli i colori che caratterizzano una certa epoca e poi spariscono per una decina di anni....

    una sola cosa, le shark non si smontano così, prima si stacca il muso separandolo dal firewall ( il muro del vano motore ) poi si toglie il resto del boby posteriore dalle cerniere porte al paraurti posteriore , così rischi di piegare tutto e poi se ti entra acqua sui piedi quando piove sai a chi dire grazie ......

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    anche io sono per il colore marrone , il nero é più comune e disponibile in quasi tutti i 60 model year, sono belli i colori che caratterizzano una certa epoca e poi spariscono per una decina di anni....

    una sola cosa, le shark non si smontano così, prima si stacca il muso separandolo dal firewall ( il muro del vano motore ) poi si toglie il resto del boby posteriore dalle cerniere porte al paraurti posteriore , così rischi di piegare tutto e poi se ti entra acqua sui piedi quando piove sai a chi dire grazie ......

  3. #3
    fabri
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Elisa78 Visualizza Messaggio

    elisa , non preoccuparti troppo, ho chiesto appena ora a uno che restaura C3 e mi ha detto che se si sta attenti si riesce a smontare e a rimontare tutto assieme senza fare crepe nel bond , il bond é lo stucco che cementa e unisce i pannelli ancora oggi sulle C6.... , quindi stagli sotto e di ai carrozzieri di fare piano !

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    elisa , non preoccuparti troppo, ho chiesto appena ora a uno che restaura C3 e mi ha detto che se si sta attenti si riesce a smontare e a rimontare tutto assieme senza fare crepe nel bond , il bond é lo stucco che cementa e unisce i pannelli ancora oggi sulle C6.... , quindi stagli sotto e di ai carrozzieri di fare piano !
    Grazie!!! Se fossi capace me la sistemerei da sola...ma come si fa???uff...

  5. #5
    Io, fossi in te, la farei del colore che ti piace di più.
    Tu dovrai usarla, tu sarai quella che se decide x l'originalità, se la menerà x anni.
    E valutando questo, non starei nemmeno a diventare matta a cercare un colore nero originale, visto che in ogni caso originale non lo sarà ugualmente, quindi falla nera e falla di un colore che se dovesse servire, sia facilmente replicabile così sarai contenta e tranquilla, poi se un giorno la rivenderai, niente vieta, che in quella lontana eventualità, magari il fatto di essere nera potrà addirittura essere un "valore aggiunto"

    Z

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Zorro Visualizza Messaggio
    Io, fossi in te, la farei del colore che ti piace di più.
    Tu dovrai usarla, tu sarai quella che se decide x l'originalità, se la menerà x anni.
    E valutando questo, non starei nemmeno a diventare matta a cercare un colore nero originale, visto che in ogni caso originale non lo sarà ugualmente, quindi falla nera e falla di un colore che se dovesse servire, sia facilmente replicabile così sarai contenta e tranquilla, poi se un giorno la rivenderai, niente vieta, che in quella lontana eventualità, magari il fatto di essere nera potrà addirittura essere un "valore aggiunto"

    Z

    Z
    Grazie per la tua opinione!! Sono appunto combattuta tra la il fare "la corvette dei sogni" cioè nera e la "corvette auto storica" da collezione...mi faró preparare dal carrozziere un lamierino con entrambi i colori poi si decide..anche se il cuore dice nero....in fondo in fondo sono catwoman...mica era marrone la corvette di Batman!?!?
    Grazie anche a Fabri!!!hai ragione anche tu!!!

  7. #7
    fabri
    Guest
    beh credo che se il sogno era una corvette chrome..... convertible nera allora tutta fila, ma se alla fine il colore non é una discriminante per amare la propria vettura, visto che si parla di un pezzo che é prossimo a compiere il mezzo secolo di età , forse merita di essere usato come un esempio di veicolo da guidare e da godere, inutile sfogliare i libri per ammirare le auto d' epoca con tutti i puntini sulle i e poi guidare auto di valore (non venale) storico e collezionistico ,

    al raduno di arona nel 2001 ricordo una '74 454 gialla con interni rossi coupè, era tutta conservata e a prima vista mi é sembrata orribile, una giallo zabaione con interni rosso peccato, poi con il tempo ho capito quanto fosse un abbinamento sensato per gli anni '70 , come la Caddy di quegli anni, non avrebbe senso riproporle oggi nelle tinte e allestimenti di allora.

    usare una corvette o una porsche marrone nel 2012 con 50 anni sui semiassi ha tutto un altro gusto che dopo 20 anni, ricordare , preservare e divulgare la cultura automobilistica del passato é una cosa meravigliosa quanto importante, il bello dei raduni é vedere e trovare queste caratteristiche , il tuning e il rodding é anche parte della storia e della cultura ma é forse altrettanto difficile farlo oggi su un veicolo di 50 anni come 50 anni fa, incrociare tecnologie e epoche lo trovo piuttosto stonato, come restaurare una chiesa con tinte e colori di un secolo dopo .

  8. #8
    condivido Zorro ......... anche se fabri a mille ragioni !!!!!!!!! ma..... .........
    alla fine la macchina e tua e deve piacere peri primissssssa teeeee !!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •