Pagina 3 di 44 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 436

Discussione: VENDO PONTE SOLLEVATORE

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    driver721
    Guest
    [quote]Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes

    Messaggio inserito da driver721

    ...l'unica cosa è cambiare il motore con un monofase...spendi molto meno e sei sicuro che va bene.....i trasformatori sono molto pesanti e molto costosi,non ha senso.....se proprio è necessario si chiede l'aumento di potenza della 220 all'ENEL....te la portano a 6 KW....ma serve solo se utilizzi saldatrici da almeno 250 AMP....ma per il ponte non serve.....
    Yes, ma un monofase 220 si arriva a 2.5 hp (li fanno anche da 3 hp ma con la linea domestica mi sa che non basta)...

    La domanda principe quindi rimane che potenza ha un motore di quelli che si montano sui ponti non troppo grossi ????



    il motore trifase piu piccolo è da 2,6 KW per ponti da 2 ton....ma i piu grandi viaggiano oltre i 3 KW...arrivano anche a 7/8 KW a seconda del modello di ponte, per esempio quelli a due colonne senza basamento(i migliori)da 3,5 ton. hanno due motori da 3,3 fino a 4 KW....col basamento invece con 1 motore partono da 4 KW per 3 ton.......comunque è come ho detto prima....la cosa migliore è cambiare il motore con un monofase....solo che se usi contemporaneamente piu attrezzi devi chiedere l'aumento all'Enel fino a 6 KW,puoi chiedere anche la 380V ma devi avere un'attivita.....ques ti valori valgono per gli OMCN,per Ravaglioli,Omer...ec c...possono variare un po.

  2. #2
    driver721
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Ceccojames

    Io per mio ponte 4 colonne da 32q, originariamente a 380, ho usato 2 condensatori e va benissimo, c'ho alzato anche vetture da 22q senza minimo sforzo.
    Costo dell'operazione 20euro circa.
    si,ma dipende anche dalla fornitura di corrente che hai tu e dall'assorbimento del motore(o motori)...il sistema dei condensatori non mi da fiducia ed è la prima volta che lo sento, ci vuole un trasformatore, ma costa un sacco di soldi.....anche 2000 euro...

  3. #3
    Io ho un utenza domestica std da 220v e 3,3 kw, sto usando il ponte da + di un anno e non ho nessun problema.
    Prima di questo ne avevo un altro a 2 colonne simile al tuo (era un Ravaglioli come quello che ho adesso) e anche a quello avevo fatto la stessa modifica, sempre senza problemi.

    <b>www.chevyitalia.i t</b>
    <b>www.corvetteitali a.it</b>

    2004 Hummer H2 Orange 22\" Wheels FOTO
    2008 Hummer H2 Black (Power Wheels) FOTO
    2003 HD Sportster Black Centenario
    2005 Audi A6 Avant 2.0 TDI 140cv
    2003 VW New Beetle 1.9 TDI 101cv
    1955 Vespa 150 VL1T (struzzo)
    2009 Rimor Superbrig 689 30°Anniversary

  4. #4
    driver721
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Ceccojames

    Io ho un utenza domestica std da 220v e 3,3 kw, sto usando il ponte da + di un anno e non ho nessun problema.
    Prima di questo ne avevo un altro a 2 colonne simile al tuo (era un Ravaglioli come quello che ho adesso) e anche a quello avevo fatto la stessa modifica, sempre senza problemi.
    spiegami nel dettaglio di cosa si tratta.........
    che genere di condensatori sono?
    dove li hai comprati per solo 20 euro?
    che potenza ha il motore?
    dove li hai montati?
    Grazie

  5. #5
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes

    http://www.electroportal.net/vis_res...rtcorso&id=106
    Ecco, appunto........non c'è bisogno che aggiungo altro.

    <b>www.chevyitalia.i t</b>
    <b>www.corvetteitali a.it</b>

    2004 Hummer H2 Orange 22\" Wheels FOTO
    2008 Hummer H2 Black (Power Wheels) FOTO
    2003 HD Sportster Black Centenario
    2005 Audi A6 Avant 2.0 TDI 140cv
    2003 VW New Beetle 1.9 TDI 101cv
    1955 Vespa 150 VL1T (struzzo)
    2009 Rimor Superbrig 689 30°Anniversary

  7. #7
    driver721
    Guest
    ...si ma, non è un sistema molto efficace visto le perdite che si hanno.....è un buon palliativo, quello sicuramente, penso che se uno usa il ponte tutto il giorno potrebbero esserci dei problemi......per un uso saltuario magari va benissimo....

  8. #8
    Ma infatti per chi usa il ponte per "hobby" o poco +, come nel mio caso, è un'ottima soluzione, certo se lo usi in una officina e sei continuamente su e giù, il motore ti saluta, anzi ti manda a cagare, in pochissimo tempo, anche perchè con questa soluzione fa + giri rispetto a quando era alimentato a 380.

    <b>www.chevyitalia.i t</b>
    <b>www.corvetteitali a.it</b>

    2004 Hummer H2 Orange 22\" Wheels FOTO
    2008 Hummer H2 Black (Power Wheels) FOTO
    2003 HD Sportster Black Centenario
    2005 Audi A6 Avant 2.0 TDI 140cv
    2003 VW New Beetle 1.9 TDI 101cv
    1955 Vespa 150 VL1T (struzzo)
    2009 Rimor Superbrig 689 30°Anniversary

  9. #9
    sono interessato,mandami una foto anche all'indirizzo mcmfontane@libero.it. ciao
    sing84

  10. #10
    stingray1977
    Guest
    ahh...se non lo prende sing lo prenoto iooo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato