-
Reverse Flow
Ciao a tutti!
Dopo molto tempo torno a stressare il forum con una domanda tecnica.
Mi sono studiato un paio di libri sulla nostra beneamata.
Mi sono venuti un paio di dubbi, ma piacerabbe se qualche saggio potesse spiegarmi alcune cose di carattere tecnico.
Comincio con l'argomento della discussione.
Il sistema di raffreddamento a flusso invertito è apparso sul motore LT5 nel '90 sulla ZR1, poi è stato implementato anche sulla C4 normale nel '92 con il motore LT1 (quello di Stefano!). Il bello di questo sistema sta nel fatto che il fluido prima raffredda la testa, poi il resto; ne risulta che le camere di scoppio sono più "raffreddate" (come me in questo periodo... sono un simpaticone!
) e questo aiuta ad evitare la detonazione, consentendo rapporti di compressione più alti, quindi in definitiva si avrÃ(censurato) anche più coppia e potenza.
Mi chiedo, il sistema è come l'uovo di colombo, non c'è niente che non fosse stato inventato prima (le pompe dell'acqua ci sono sempre state, non si tratta di elettronica che prima non c'era):...
...ma perché non l'hanno fatto prima?
mi son perso qualcosa? sono dovute avvenire alcune scoperte? A leggere sembra che si tratti solo di mettere una pompa con maggiore prevalenza... nulla di impossibile....
Boh, spiegatemelo per favore, penso che un motivo ci sia e io non lo conosco (cavolo, non sono mica locchi!)
Aspetto vostri lumi...
Lorenzo
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum