Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 90

Discussione: Harley-info

  1. #21
    fabri
    Guest

    E GUZZI QUANDO VUOI !!!!






    non come con le inglesi !!

    pero io ho ancora mia moglie !!!

  2. #22
    Hoga, mi dispiace che cerchino di indirizzarti su un'altra strada, forse era meglio che non chiedessi info, perchè chi vive con il V2 nel cuore e logicamente anche il V8, ha idee vecchie e retrograde, peccato che lo stile vada fortunatamente nel senso giusto!
    Talamo diceva che le Harley o le ami o le odi, io sono per la prima parte e non mi sposto!
    Ducati, MV, etc., hanno un filo a se, poi vediamo quendo vai al concessionario con una bella Borgopanicale spinta e ci fai un tagliando, che praticamente è sostituire tutto quello che si può!
    Andiamo a vedere di cosa è capace un V2 ben spinto!
    Ricordo poi che la parte frenante se era sottodimensionata è stata sostituita, poi con tutte le parti aftermarket esistenti, uno si può sbizzarrire come vuole, un pochino come si può fare con le Corvette o sbaglio?

  3. #23
    Mr_hd
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da defender

    Ciao Hoga,Ti suggerisco di recarti presso una concessionaria ufficiale H-D per effettuare delle prove su strada dei vari modelli,cosi' Ti fai un idea piu' chiara del mondo Harley,molto spesso
    si sentono giudizi e commenti sulle moto H-d contrastanti essendo il costruttore piu' antico (1903)e' del tutto normale.Non esprimo il mio pensiero personale perche' essendo concessionario
    H-D da 20 anni posso sembrare di parte,ma Ti posso garantire che l'unico difetto di queste moto
    e che danno assuefazione nel momento in cui ce l'hai non ne puoi fare piu' a meno
    non posso che quotare.

  4. #24
    fabri
    Guest
    mi pare che hoga non cerchi una moto da andare forte o da far pieghe , le hd hanno i loro clienti e al momento in italia sono le uniche moto che compri e vendi senza smenarci tempo e soldi ( le nuove ) , poi inutile fare filosofia, meglio soffrire su una hd che arrivare puntuali su una japan altrettanto cromata , secondo me .

    ci sono clienti hd che la prendono in mano una volta ogni 30 gg e pretendono che sia sempre perfetta di batteria e di tutto senza prestare cure alcuna , ecco a questi gli consiglio un mega scooter japan

  5. #25
    Mr_hd
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    beh si , devo confermare che i miei amici , dopo una hd ne anno sempre avute altre, magari in mezzo delle ducati, bmw o altro , ma poi son sempre tornati in hd
    e quoto anche qua.... anche io ho fatto uguale.... la prima che ho preso e' stato nel 95, poi ho voluto provare a cambiare tipo 6 o 7 anni fa... tenendo sempre quella presa nel 95 ed affiancandone un altra di altra marca, ma non c'e' stato niente da fare... dopo 1 anno e 1000 km,l' ho venduta e preso una nighster 1200, cambiata poi con xr1200 ed infine adesso la crossbones. chi passa all'harley, non torna piu' indietro.

  6. #26
    Hoga, se ti piace l'Harley fai un salto in concessionaria e vedi cosa hanno (modelli nuovi, usato ecc.) frequenta qualche raduno e poi vedrai che trovi il modello che ti piace.
    L'Harley è unica e per me si è fermata all'Evolution con i motori, il 1340cc è l'ultimo motore che rispecchia la sua filosofia di vecchia concezione, a me piaceva questo in una moto e l'ho avuto dal '99, quando comprai nuova la mia Springer Softail a tutt'ora che è perfetta nel mio garage.
    Mi spiace, ma per chi non ama l'Harley c'è una frase del grande Carlo Talamo: inutile che ti spieghi, tanto non capiresti!


  7. #27
    Citazione:Messaggio inserito da Hoga
    Sostanzialmente son sceso dall'f4/brutale per 2 motivi,
    1 la voglia di spingere, eccessiva (ci tengo alla vita)
    ...
    Saggia decisione che alcuni ignorano, tipo "motoretto" con la sua bellissima Ducati (fantastico come ti ha chiamato king of the hill, della serie ... a motoretto, che stai a dì? ).
    Se volevi una moto da strada "seria", ti saresti tenuto la MV che penso non abbia rivali.
    Poco più di 20 anni or sono, avevo una Suzuki gsx 1100 r con total kit Yoshimura (cilindrata portata a 1300), vi risparmio tutte le demenzialità che ho combinato. Poi, per fortuna, ho avuto la tua stessa illuminazione ed oggi sono ancora qua.
    Bellissime tutte le Hd, lo Sporty ha un fascino unico, snello, abbastanza maneggevole, economico e non copiato dalle varie case Jap.
    Nel mio ho addirittura messo il serbatoio della vecchia serie, più piccolo per conferirgli una linea ancora più leggera.
    Frena, accelera e cammina alla pari di una C3: non sarà paragonabile ad una Porsche 996, ma mi sono accontentato alla grande!
    Inizi con questo e dopo decidi se passare alle altre.
    Barcollo, ma non mollo!

  8. #28
    Ciao Hoga, prima di tutto mi fà piacere leggerti ogni tanto...poi tornando alle moto...beh, che dirti! Io sono un po un talebano. Ho avuto la mia prima moto (vabbè mini moto) pochi anni dopo aver incominciato a camminare...e non sto scherzando. Leggere certe cose su freni, telai,ecc...mi lascia interdetto, sono cose senza un fine vero. O meglio è pure vero sotto certi aspetti, ma non lo è sempre. Non scendo nei particolari, ne nelle polemiche sterili. Fà ciò che ti dice il cuore, se senti battere forte il cuore per un Moto prendila, a prescindere dalla marca o dal modello. Io dal mio canto, ho avuto HD, Giap, 1 Ducati e Triumph (dal quale ho ricavato il mio nick, e indovinate quale modello...). Posso dirti che, a parte le Giap e la Ducati le restanti (2) che ho citato sono moto. Con la Giap, in particolare, acquistai più che altro una SCHEDA TECNICA...Come per le Usa Cars in genere, quando parli di HD e anche di moto inglesi (non solo Triumph, ma anche Norton, Bsa, Vincent e le ibride Norvin, Triton ecc...)parli di un mondo totalmente a parte in tutto e per tutto, che neanche puoi immaginare, ne può immaginarlo chi, questo mondo, lo vive per sterili dati (anche veri per carità) tecnici. Io lo scorso anno ho acquistato un orologio (ne sono appassionato) di alto livello, con meccanismi fatti a mano, uguali da 100 e più anni, o ci credi...mica è preciso come il casio al quarzo!!!che faccio lo butto?

    SPIDER
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

  9. #29
    Hoga
    Guest
    So pure io che la f4 è uno spettacolo (mi piace anche la 848 esteticamente, per il resto più o meno), ma purtroppo per i problemi di schiena /velocità voglio assolutamente evitarlo.
    Mi serve una moto tranquilla da godermi ( e voglio un hd), il problema successivo che si pone è la prendo nuova o "storica"? la prendo qui o me la vado a comprare in usa ove ho più possibilità di scelta?
    Qualsiasi modello da me citato in precedenza non mi crea problemi con la guida? (no non mi interessa piegare, voglio solo poterla gestire da fermo/in movimento senza problemi)


    Poi sticazzi, si al f4 e la brutale erano due Moto, però dopo 10 km avevo mal di schiena con la parte lombare bloccata ....

  10. #30
    Hoga
    Guest
    A dimenticavo, son fidanzato ma non vado in vacanza con la donna (se fa le vacanze lei vado con lei, ma se devo farle io le faccio solitamente solo) e non ho intenzione di caricarci nessuna (oltre a lei, ho sempre avuto paura di caricare gente dietro, quindi evito a prescindere).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •