come vedi non sei il primo
a me piace il posteriore della C4 ZR1 ma la mia resta cosi com e almeno per adesso
ho intenzione di modificare leggermente il paraurti anteriore e abbassare il muso di un po ..... vedro cosa riesco a fare
![]()
grazie Micbarxjr il kit che intendevo io tipo c5 è proprioo quello che mi mostri nel link e credo che anch'io lo prendero da c5west.
CMQ se posso dire la mia da inesperto :
A me la c4 piace molto però con un bel motore cattivo a carburatore ed il kit estetico tipo c5......poi magari guardando bene la macchina e lavorandoci intorno mi piacerà con estetica c4 però per adesso sono dell'idea di montare quel kit estetico.........
come vedi non sei il primo
a me piace il posteriore della C4 ZR1 ma la mia resta cosi com e almeno per adesso
ho intenzione di modificare leggermente il paraurti anteriore e abbassare il muso di un po ..... vedro cosa riesco a fare
![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
beh no rex, io non la ritengo un'affermazione azzardatae spiego sotto il perchè.
ma prima chiarisco che il topic riguarda solo il lato estetico, quindi non intendo dire che la c5 non è un'ottima auto, anzi, e neanche che sia "brutta" però esteticamente è la meno riuscita; se togli i marchi corvette la puoi tranquillamente confondere con una mitsubishi o qualche altra auto sportiva e anche guardando dentro sembra una comune auto europea. quindi mancante di quel tipico fascino che era carta d'identità delle auto usa fino alla C4.
poi se guardiamo la longevità delle c4 e c5 vediamo che la c4 dura dall'84 al 96, 385.180 vetture prodotte e la C5 si ferma a soli 8 anni di produzione dal 97 al 04 con 214.651, quasi la metà rispetto alla c4. ci saranno svariati motivi per questa grande differenza però sono certo che tra questi c'era il basso gradimento da parte degli utenti nei confronti della C5 insomma l'estetica non era proprio azzeccata.
non è un caso raro che una casa non azzecchi in pieno una serie del proprio modello di punta. basta pensare alla mitica 911; per un lungo periodo la carrera2 964 non la volevano neanche allo sfasciacarrozze proprio a causa dell'estetica; primi colpevoli i paraurtoni che la rendevano sgraziata e goffa e che avevano rovinato l'equlibrio estetico della precedente versione 930.
Cmq dopo anni la 964 si è ripresa e adesso gode di buon riscontro ma solo perchè è un adelle ultime con il tipico boxer raffredato ad aria![]()
magari un giorno si riprende anche la C5 perchè è l'unica che somigli ad una giapponese ih ih ih [)]
cmq la C4 dicono che somigli ad un ferro da stiro...e in effetti...[)]
tutto questo per dire che magari ho scritto un avalanga di cavolate e mi sbaglio; ma sicuramente quello che ho scritto prova che la mia affermazione non era azzardata... bensì profondamente pensata[^]
[:X]
[/quote]Citazione:Messaggio inserito da Rex
La C5 la Corvette meno bella?Un'affermazion e un po' azzardata direi.....
[/quote]
[quote]Messaggio inserito da king of the hill
poi se guardiamo la longevità delle c4 e c5 vediamo che la c4 dura dall'84 al 96, 385.180 vetture prodotte e la C5 si ferma a soli 8 anni di produzione dal 97 al 04 con 214.651, quasi la metà rispetto alla c4. ci saranno svariati motivi per questa grande differenza però sono certo che tra questi c'era il basso gradimento da parte degli utenti nei confronti della C5 insomma l'estetica non era proprio azzeccata.
non sono daccordo su quello che hai scritto sopra e qui sbagli in pieno a mio avviso se con 8 anni la c5 sono arrivate a quota 214.651 dubito che la c4 a 8 anni dal suo lancio ne avesse vendute molte di più e poi non è che hanno fermato la produzione perchè l'auto non era riuscita se cosi fosse avrebbero aspettato dopo 8 anni ? hanno smesso di produrla perchè era arrivato il momento di rinnovare il modello perchè la corvette voleva essere più competitiva specialmente con la concorrenza europea dapo che la c5 aveva dimensioni più "americane" e come del resto sta accadendo lo stesso per la c6 se ci fai caso i tempi sono cambiati da allora non ci saranno più tempi che un modello duri più di un decennio per esempio basti a pensare l'Audi che ogni tre anni fa il restiling e poi il nuovo modello
Io preferisco di gran lingua la C4 alla C4 nell'estetica. Dico questo nonostante io abbia anche una C4. Che somigli più la C5 della C4 a qualche nippo dell'epoca a mio avviso è discutibile, viste le varie eclipse ecc che per via delle prime prove aerodinamiche erano molto sulla stessa linea.
Se vogliamo vedere poi la C4 con il kit simil C5, ha un grosso handicap... la larghezza che è di molto inferiore nella C4 pertanto risulterà sempre una cosa un pò strana.
Però giustamente questi sono punti di vista, ogn'uno è liberissimo di stravolgere la sua macchina come meglio vuole, così da essere pienamente soddisfatto sia nell'estetica, che nelle prestazioni. Pertanto.... non c'è una Corvette più bella o più brutta, ma Corvette diverse che rispecchiano il gusto e la tecnologia di quel dato momento storico.
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
La produzione di ogni macchina ha un ciclo vitale che viene studiato nei minimi particolari per rientrare nell'investimento e per assicurare un margine di profitto. Le Corvette hanno cicli piuttosto lunghi per la complessità legata alla loro produzione. La C5 uscì in tempi perfetti, presentava delle novità che non potevano essere presenti nel modello precedente come la nuova posizione della trasmissione . Io personalmente considero la C6 come un'evoluzione stretta della C5 senza una vera presenza di un cambio generazionale. Il fatto che dopo 8 anni è sopravvenuta la C6 anch'esso è un successo. Il problema si pone adesso con la nuova C7...dovrà per forza essere innovativa , avanti almeno 10 anni rispetto alle altre macchine sportive.
corvetteburnout, anche il tuo è un punto di vista valido certamente[^]
però quando tu dici "perchè aspettare 8 anni per per fermare la produzione?" io dico che devi tenere conto che una volta prodotto un modello si cerca di tenerlo in vita quanto più possibile, per ammortizzare la spesa di produzione, quindi magari si sono accorti anche prima che qualcosa non andava e hanno tirato avanti per forza di cose fino al momento giusto per rimediare facendo la C6, che probabilmente era la giusta C5.
questa è ovviamente una mia supposizione
--------------------------------------------------------------------
corvetteburnout:
non sono daccordo su quello che hai scritto sopra e qui sbagli in pieno a mio avviso se con 8 anni la c5 sono arrivate a quota 214.651 dubito che la c4 a 8 anni dal suo lancio ne avesse vendute molte di più e poi non è che hanno fermato la produzione perchè l'auto non era riuscita se cosi fosse avrebbero aspettato dopo 8 anni ? hanno smesso di produrla perchè era arrivato il momento di rinnovare il modello perchè la corvette voleva essere più competitiva specialmente con la concorrenza europea dapo che la c5 aveva dimensioni più "americane" e come del resto sta accadendo lo stesso per la c6 se ci fai caso i tempi sono cambiati da allora non ci saranno più tempi che un modello duri più di un decennio per esempio basti a pensare l'Audi che ogni tre anni fa il restiling e poi il nuovo modello
[/quote]
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
La produzione di ogni macchina ha un ciclo vitale che viene studiato nei minimi particolari per rientrare nell'investimento e per assicurare un margine di profitto. Le Corvette hanno cicli piuttosto lunghi per la complessità legata alla loro produzione. La C5 uscì in tempi perfetti, presentava delle novità che non potevano essere presenti nel modello precedente come la nuova posizione della trasmissione . Io personalmente considero la C6 come un'evoluzione stretta della C5 senza una vera presenza di un cambio generazionale. Il fatto che dopo 8 anni è sopravvenuta la C6 anch'esso è un successo. Il problema si pone adesso con la nuova C7...dovrà per forza essere innovativa , avanti almeno 10 anni rispetto alle altre macchine sportive.
quoto in pieno il tuo pensiero anche perchè se tu vedi i telai di c5 e c6 sono pressochè identici cambia il passo fra le due come il disegno delle sospensioni che sono state lievemente cambiate ma pressochè identiche e lo stesso telaio a parte il materiale che è in alluminio è per z06 e zr1
non mettetevi a litigare per le Vette ......... fate un favore
ogniuno ha i suoi gusti e le sue preferenze
il gatto si lecca il c--o dopo aver fatto la c---a quindi non credo ci siano problemi se a uno piace la C5 e a un altro la C4, a me meno di tutte piace la C2 ..........
su dai fate la pace e datevi tanti bacini !!!
[:X][:X][:X]
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
qui MIC ti sbagli nessuno litiga sia ben chiaro ma casomai espone la propria opinione personale in questione e se volete saperlo a me piace sia la c5 che la c4 visto che le ho tutte e due in garageCitazione:Messaggio inserito da micbarxjr
non mettetevi a litigare per le Vette ......... fate un favore
ogniuno ha i suoi gusti e le sue preferenze
il gatto si lecca il c--o dopo aver fatto la c---a quindi non credo ci siano problemi se a uno piace la C5 e a un altro la C4, a me meno di tutte piace la C2 ..........
su dai fate la pace e datevi tanti bacini !!!
[:X][:X][:X]