Grazie motoretta!! Vedremo il da fare..
Grazie motoretta!! Vedremo il da fare..
antonio lucaccini
sembra il mio caso ... è proprio il mio!Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
Ma certo tunedportonessuno lo mette in dubbio, anzi dipende dalle applicazioni anche 50 cv puoi tirarci da un paio di collettori tubolari[^] ma, appunto -a scarico aperto- che non è un dettaglio bensì la parte fondamentale del discorso[:0]
cerchiamo di entrare nel merito delle discussioni in modo chiaro sia per chi è esperto sia per chi è profano al fine di evitare che qualcuno per non vanificare la spesa di un paio di collettori, acquistati per errore, si trovi costretto ad aprire tutto lo scarico e a girare con un motore che dal rumore sembra un cantiere navale
quindi secondo me è più corretto dire: vuoi 20 o più cv a 175 dollari etc? compralo, ma per farlo funzionare apri tutto lo scarico e sappi che però dopo farai un gran casino e rischi multe, sequestri, e revisioni varie. (oltre a farti odiare da quelli che disturbi con il tuo rumore) ognuno poi vede se per se stesso il gioco vale la candela. sennò altro che termodinamica...è proprio pubblicità ingannevole[)]
ora è stato detto tutto e quindi dico anch'io: "punto"![]()
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Scusate ma guardate che dei buoni headers sono 20 cavalli con uno scarico aperto su corvette C4,questa e' termodinamica non advertaising.Vuoi 20 cavalli a 175 dollari piu' tasse e spedizione compralo...punto...![]()
King mi hai beccato ... cmq spendete 2 lire ma montate gli hooker high competition ceramic long tube e si presteranno alle prox modifiche.
io ho qst:
Immagine:
119,68KB
1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
1988 Corvette C4 T.top red interior red
1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black
devi modificare anche la parte di tubi di scarico gia esistenti per attaccare i nuovi collettori
se hai gia su lo scarico non credo farai molto piu rumore di adesso cambiando solo i collettori
la spesa e invitante quindi ti consiglierei di "provare"
se poi non sei contento hai buttato pochi soldi (a spanne una volta acceso il motore la modifica dovrebbe costarti meno di 400 euro)
se sei contento e lo scarico economico si rompe sfiata o da altri problemi sai se comprarne uno nuovo e valido tipo Hoker o simili
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Credo che valga la pena spendere qualcosa in piu',ovvio che lo scarico va modificato,comunque tu monti degli short,il manifold di serie e' short,quindi si deve tagliare un buon 30 cm di scarico originale e rifare la flangiatura con il nuovo long tube.Bisogna poi procurarsi,a volte compresa nel kit, una riduzione conica dal collector che magari è 3" al tubo esistente che potrebbe essere 2" (verificare prima dell'ordine).Verific are anche che vi sia sul collector il bung inserto filettato per l'O2 sensor ,altrimenti acquistarlo unitamente all'ordine.Ovvio che ogni modifica è propedeutica alla prossima e nessuna è fine a se stessa ,anche se il collettore long puo' essere considerata una modifica stand alone,fai cioè solo quella.
DA RICORDARSI QUANDO SI ORDINA:
1 VERIFICARE DIAMETRO DEL PROPRIO TUBO SULLO SCARICO E PROCURARSI LA GIUSTA RIDUZIONE CONICA
2 ORDINARE NUOVE GUARNIZIONI SE NON COMPRESE NEL KIT
3 ORDINARE IL BUNG PER L'o2 SENSOR SE NON COMPRESO NEL KIT
4 ORDINARE U SET DI PRIGIONIERI SE NON COMPRESI NEL KIT
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
qnd presi gli hooker ho dovuto ordinare la flangia di riduzione xè venduta a parte da 3" a 2" 1/4; l'attacco dell'oxygen sensor è su una bancata del collettore ... nel kit c'erano le guarnizioni di attacco collettore che d flangia ma consiglio di prendere quelle in rame xè le originali della flangia si usurano alla svelta e creano sfiati.
Lo scarico sostituito completamente era poi stato tagliato e saldate se flangie di riduzione x l'attacco con i collettori; come scarico monto i monza mufller ... poi posterò una foto
Tuned 6 sempre molto attento e preciso ... ottimo reportage!![]()
1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
1988 Corvette C4 T.top red interior red
1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black
scusa tunedporto mi passi i numero del tuo pusher? la roba che ti fornisce è davvero da sballoti ha procurato visioni degne di un kolossal nippo-fantasy[
)]
ma da quando ci sarebbero due grandi categorie di possessori di corvette?[:0] e prima o poi tutti passano da uaa categoria all'altra? evoluzione della specie? ih ih ih... dai ammettilo eri un tantino fuori quando hai scritto eh?
come motoretto anch'io tra gli anni 80 e primi 90 ordinavo le copie di "hot rod" e "muscle car" e "car&driver" e "road&track" presso l'unica edicola che ne faceva importazione a palermo anche perchè ai tempi era l'unico modo per avere indirizzi e contatti per i ricambi negli usa.[:I]
e in effetti la rivista hot rod trattava in prevalenza un certo genere di auto modificate all'inverosimile. cmq è vero che il termine hot rod in USA si usa anche genericamente per le auto elaborate ma è una parola che ha più significati, come molte parole americane va interpretata all'occasione
ma da qui a dire che ci sono solo le due categorie di cui parli o che addirittura funzionerebbero nella sequenza da te proposta e che la seconda categoria sarebbe "l'evoluzione" della prima[)]beh....ce ne vuole e pure assai[^]
anche il conto delle persone..20 qui..30 là...ma dai...pretendi davvero di conoscere tutto il panorama nazionale, presente e passato, delle auto usa?[)]
hai un'idea tutta tuache per carità non stò condannando...però leggiti bene: "per essere degno del sedile di una corvette"... "auto nate per la pista" "salto di qualità" (!)[:0] non ti sembra un pò troppo categorico o quantomeno un pelo riduttivo in questo tuo pensiero? cioè secondo te tutti gli altri non hanno capito nulla? magari non ha capito nulla proprio chi ha comprato la corvette perchè gli piace così com'è?[B)] ma che è....il mondo alla rovescia?[:0]
la corvette al contrario di quello che dici nasce proprio per andare su e giù per i colli[^] è una sportiva stradale, che ovvio può anche correre sulle piste e pure benepuò come tutte le altre auto essere modificata, talvolta migliorata...e spesso peggiorata. in ogni caso per "esserne degno" devi semplicemente comprarla perchè vuoi quella e non perchè non hai soldi per la "pagano zronda" o la "brugatti vecchion"[
)] e stai certo che ne sei degno anche (dico -anche- e non -solo- perchè io non sono categorico) se vuoi lasciarla com'è e ci vai a comprare il pane di lunedì o a passeggio la domenica "percependo il gusto unico di guidarla e apprezzarla proprio per quella che è".[^]
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Tu non arrivi a 6800 rpm,io cambio sempre a fondo scala, ovviamente dove so di non costituire pericolo per nessuno...Perche', Motoretta, ci sono due grandi categorie di possessori Corvette, e prima o poi tutti passano da una all'altra,e' una naturale evoluzione della specie come ha dimostrato Darwinarti con una Corvette e fai turismo...la restauri ( LA FAI RESTAURARE) ,la metti a posto,poi scopri una parola sacra in America HOT RODDING.In questa vasta accezione rientrano gli enthusiasts coloro che passano le loro ore libere dal lavoro,perdendo il sonno, dentro al garage,montando nuovi motori sempre piu' potenti.Noi siamo solo POSSESSORI di Corvette,e tranne pochi tra noi,senza un meccanico non sappiamo neanche cambiare un filtro dell'olio....Leggiam o articoli ma siamo solo chiacchiere,per essere degno del sedile di guida di una Corvette,bisogna essere veri appassionati di macchine nate per correre sulle piste e non su e giu' per i colli e i laghi tutti in fila...IN America ci sono le drag race e le track race tutte le domeniche,noi andiamo allo stadio,loro portano la loro hot rod modificata sulla linea di lancio fieri del loro ultimo v8 assemblato per rodere anche un solo mezzo secondo ai lanci precedenti.E' una cultura,uno stile di vita,un mondo per appassionati,qui sul forum ci saranno si e no 20 persone in grado di fare ,e lo fanno,vero HOT RODDING,si puo' dire che in Italia sono solo loro,massimo 30 persone,ma credo siano meno.L'ultimo di questi VERI Corvettisti e' Michele che sta assemblando il suo 377 in questi giorni e sono testimone di come se lo e' sudato e atteso (mesi per avere le parti risparmiando il piu' possibile).Le mani devono cominciare a sporcarsi di grasso e olio,si devono fare errori da cui imparare,i forum esistono per questo,ma si deve fare il passo ,il salto di qualità,se deve percepire il gusto unico di maneggiare un nuovo intake,di fare un porting con la fresa sui condotti di aspirazione, rimontarlo vedendo cosa e' cambiato,di studiare una mappa di una centralina vecchia di 25 anni e modificarla con hardware di retroengeneering per poterla adattare alle modifiche,un mondo intero che aspetta di essere vissuto da dentro e non da fuori,come spettatore-possessore-cliente del meccanico,si puo' anche avere il rispetto del mezzo che si vuole mantenere originale e allora,c'e' ne una in vendita,si porta a casa una radiata,e la si usa coma muletto per trasformarla,si parla di soldi lo so ,ma la passione porta molti anche a questo,personalmente una seconda corvette da usare solo come race car la vedo come evoluzione di un vero appassionato,questa e' il io punto di vista sulle modifiche prestazionali e il concetto di HOT rod.
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
qnd presi gli hooker ho dovuto ordinare la flangia di riduzione xè venduta a parte da 3" a 2" 1/4; l'attacco dell'oxygen sensor è su una bancata del collettore ... nel kit c'erano le guarnizioni di attacco collettore che d flangia ma consiglio di prendere quelle in rame xè le originali della flangia si usurano alla svelta e creano sfiati.
Lo scarico sostituito completamente era poi stato tagliato e saldate se flangie di riduzione x l'attacco con i collettori; come scarico monto i monza mufller ... poi posterò una foto
Tuned 6 sempre molto attento e preciso ... ottimo reportage!![]()
Immagine:
491KB
1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
1988 Corvette C4 T.top red interior red
1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black
OK TI PASSO IL NUMERO DEL MIO PUSHER....[8D]comunque man mano che cresce il tuo interesse e passione per la macchina la vivi in maniera diversa,io non la vivo certo come Beppe,tu si?se dobbiamo porci sopra una bilancia ritieni di vivere la corvette a 360 gradi come lui?o come stroker?abbiamo mai montato un 383 io e te?io no di certo, anche se continuo a documentarmi per riuscire a farlo...Mic sta montando un 383 e ha smontato e rimontato la sua macchina un milione di volte conoscendola vite per vite...possiamo dire altrettanto io e te?lui sta assemblando un 377, io non l'ho mai fatto (ancora)...altri, che non conosco, sul forum C3 stanno facendo frame off nel loro garage...molti di noi non sanno dov'e' il filtro della benzina in una C4...siamo tutti della stessa "specie"?certame nte no,almeno non siamo tutti a dentro nello "stile" di vita alla stessa maniera,questo voleva dire il tossico...Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
scusa tunedporto mi passi i numero del tuo pusher? la roba che ti fornisce è davvero da sballoti ha procurato visioni degne di un kolossal nippo-fantasy[
)]
ma da quando ci sarebbero due grandi categorie di possessori di corvette?[:0] e prima o poi tutti passano da uaa categoria all'altra? evoluzione della specie? ih ih ih... dai ammettilo eri un tantino fuori quando hai scritto eh?
come motoretto anch'io tra gli anni 80 e primi 90 ordinavo le copie di "hot rod" e "muscle car" e "car&driver" e "road&track" presso l'unica edicola che ne faceva importazione a palermo anche perchè ai tempi era l'unico modo per avere indirizzi e contatti per i ricambi negli usa.[:I]
e in effetti la rivista hot rod trattava in prevalenza un certo genere di auto modificate all'inverosimile. cmq è vero che il termine hot rod in USA si usa anche genericamente per le auto elaborate ma è una parola che ha più significati, come molte parole americane va interpretata all'occasione
ma da qui a dire che ci sono solo le due categorie di cui parli o che addirittura funzionerebbero nella sequenza da te proposta e che la seconda categoria sarebbe "l'evoluzione" della prima[)]beh....ce ne vuole e pure assai[^]
anche il conto delle persone..20 qui..30 là...ma dai...pretendi davvero di conoscere tutto il panorama nazionale, presente e passato, delle auto usa?[)]
hai un'idea tutta tuache per carità non stò condannando...però leggiti bene: "per essere degno del sedile di una corvette"... "auto nate per la pista" "salto di qualità" (!)[:0] non ti sembra un pò troppo categorico o quantomeno un pelo riduttivo in questo tuo pensiero? cioè secondo te tutti gli altri non hanno capito nulla? magari non ha capito nulla proprio chi ha comprato la corvette perchè gli piace così com'è?[B)] ma che è....il mondo alla rovescia?[:0]
la corvette al contrario di quello che dici nasce proprio per andare su e giù per i colli[^] è una sportiva stradale, che ovvio può anche correre sulle piste e pure benepuò come tutte le altre auto essere modificata, talvolta migliorata...e spesso peggiorata. in ogni caso per "esserne degno" devi semplicemente comprarla perchè vuoi quella e non perchè non hai soldi per la "pagano zronda" o la "brugatti vecchion"[
)] e stai certo che ne sei degno anche (dico -anche- e non -solo- perchè io non sono categorico) se vuoi lasciarla com'è e ci vai a comprare il pane di lunedì o a passeggio la domenica "percependo il gusto unico di guidarla e apprezzarla proprio per quella che è".[^]
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Tu non arrivi a 6800 rpm,io cambio sempre a fondo scala, ovviamente dove so di non costituire pericolo per nessuno...Perche', Motoretta, ci sono due grandi categorie di possessori Corvette, e prima o poi tutti passano da una all'altra,e' una naturale evoluzione della specie come ha dimostrato Darwinarti con una Corvette e fai turismo...la restauri ( LA FAI RESTAURARE) ,la metti a posto,poi scopri una parola sacra in America HOT RODDING.In questa vasta accezione rientrano gli enthusiasts coloro che passano le loro ore libere dal lavoro,perdendo il sonno, dentro al garage,montando nuovi motori sempre piu' potenti.Noi siamo solo POSSESSORI di Corvette,e tranne pochi tra noi,senza un meccanico non sappiamo neanche cambiare un filtro dell'olio....Leggiam o articoli ma siamo solo chiacchiere,per essere degno del sedile di guida di una Corvette,bisogna essere veri appassionati di macchine nate per correre sulle piste e non su e giu' per i colli e i laghi tutti in fila...IN America ci sono le drag race e le track race tutte le domeniche,noi andiamo allo stadio,loro portano la loro hot rod modificata sulla linea di lancio fieri del loro ultimo v8 assemblato per rodere anche un solo mezzo secondo ai lanci precedenti.E' una cultura,uno stile di vita,un mondo per appassionati,qui sul forum ci saranno si e no 20 persone in grado di fare ,e lo fanno,vero HOT RODDING,si puo' dire che in Italia sono solo loro,massimo 30 persone,ma credo siano meno.L'ultimo di questi VERI Corvettisti e' Michele che sta assemblando il suo 377 in questi giorni e sono testimone di come se lo e' sudato e atteso (mesi per avere le parti risparmiando il piu' possibile).Le mani devono cominciare a sporcarsi di grasso e olio,si devono fare errori da cui imparare,i forum esistono per questo,ma si deve fare il passo ,il salto di qualità,se deve percepire il gusto unico di maneggiare un nuovo intake,di fare un porting con la fresa sui condotti di aspirazione, rimontarlo vedendo cosa e' cambiato,di studiare una mappa di una centralina vecchia di 25 anni e modificarla con hardware di retroengeneering per poterla adattare alle modifiche,un mondo intero che aspetta di essere vissuto da dentro e non da fuori,come spettatore-possessore-cliente del meccanico,si puo' anche avere il rispetto del mezzo che si vuole mantenere originale e allora,c'e' ne una in vendita,si porta a casa una radiata,e la si usa coma muletto per trasformarla,si parla di soldi lo so ,ma la passione porta molti anche a questo,personalmente una seconda corvette da usare solo come race car la vedo come evoluzione di un vero appassionato,questa e' il io punto di vista sulle modifiche prestazionali e il concetto di HOT rod.
ovvio che tutti abbiamo il diritto di goderci la corvette come ci piace ,ma tutti prima o poi ci facciamo contagiare dalla voglia di potenza,di modifiche ,grandi o piccole,vogliamo cioe' di piu' dalla nostra passione,viverla piu' profondamente,sporca ndoci le mani...prima o poi,da qui il salto di "specie"...
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
ragazzi rilassatevi !!!
ogniuno vive la Vette a modo suo !
io la uso per fare turismo (per quel poco che facio)
c e chi la usa il sabato sera per sgasare sui piazzali
c e chi la usa la domenica mattina per farsi 2 vasche da 400 metri e poi la smonta per fare le correzioni del caso
c e chi la compra per guardarsela in garage
c e chi la compra per antare alla fiera del tunning
c e chi la usa per fare altro
il mondo e bello perche e vario ........ o avariato a seconda dei casi !!!
![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
esatto !!!
c e chi la usa x fare casino !!! []
1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
1988 Corvette C4 T.top red interior red
1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black