Citazione:
Messaggio inserito da clavha
Curiosita' e storie di vita che vengono a galla grazie a Monti e compagnia bella [xx(]
Disse addio all'Ici vivendo in barca: beffato dalla manovra di Monti
Un imprenditore: "Pagare la tassa di stanziamento? Metto in secca lo scafo e tanti saluti"
Aveva lasciato la casa per non pagare l'Ici. Meglio vivere su una barca, aveva pensato Paolo Miccoli, imprenditore dell'Emilia Romagna, 47 anni con poca voglia di svenarsi in tasse. Buona idea, fino a quando la manovra varata dal governo Monti non lo ha beffato con una tassa di stanzionamento per il suo natante. Trenta euro al giorno, per un totale di 11mila euro all'anno. Molto meglio l'Ici, o la nuova Imu, l'imposta municipale unica.
Intervistato dal Giorno Miccoli parla della sua barca, uno yacht di 24 metri con 20 anni alle spalle. In attesa di capire se l'età del natante influirà sull'entità della tassa il titolare del cantiere nautica della darsena di Rimini ha già trovato una soluzione: tirare in secco per l'inverno la sua barca. Idea che, come conferma lo stesso Miccoli, non è venuta solo a lui. Restando a Rimini sono decine i proprietari di natanti che si stanno informando sui costi per portare i natanti sulla terraferma.