Pagina 23 di 26 PrimaPrima ... 132122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 251

Discussione: Reparto interno....sostituzi one GAUGES...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    ciao conte,ecco il mio stato attuale..


    Immagine:

    92,96KB


    Immagine:

    95,51KB

    comunque sto ripristinando tutto,quando finiro' dovrebbe funzionare
    completamente...

    Immagine:

    59,95KB

    cmq ho capito perche' era impossibile regolare l'intensita' luminosa...manca niente meno che...il potenziometro..ehehe he
    infatti aprendolo ho scoperto che innanzitutto era gia' stato aperto ( e rotto [}]) e in piu' e' stato eliminato il regolatore..


    Immagine:

    88,3KB


    Immagine:

    78,8KB

    cerchero' di fare qualcosa "artigianalmente "!!!

    comunque per il cicalino volevo sapere cosa segnalasse il secondo,dal momento che ne ho trovati 2,e 1 e' di sicuro l'indicatore luci accese con accensione disinserita!!!se solo trovassi lo schema elettrico!!!

    il contagiri invece credo sia diverso..dal momento che al mio non arrivano grossi cavi,ma solamente tre fili piu' uno che e' la massa..
    pero' non ho idea a cosa potrei collegarlo...

    comunque teniamoci aggiornati...

    ciao

    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  2. #2
    il conte
    Guest
    e te credo che il potenziometro non potenziava....
    non puoi rimpiazzarlo con uno nuovo o di seconda mano, magari su e-bay?

    Sparo la cazzata....il secondo cicalino puo' essere quello delle frecce?


    Una curiosita'.....il mio tunnel non e' isolato e nemmeno esente da residui rugginosi....tu come la gestiresti?

    seppiare il tutto alla grande o ricprire di fernovox o fernovous o come si scrive....per proteggere il tutto?
    E ancora....dove riesco a reperire quella pellicola argentata che funge sia da isolante termico che da isolante acustico?

    L'isolamento del tunnel...visto che ci sono lo voglio fare....e risanare anche la zona di isolamento sui passaruota posteriori...che sono quelli che ti fan sentire piu' casino di tutti in marcia.....


  3. #3
    scintilla
    Guest
    Ciao raga , allora :
    1) gli schemi elettrici li trovate nei siti elencati da Chiara all'inizio del forum C3
    2) Max , se vuoi un cicalino alternativo un pò più confortevole all'udito c'è quello Ford che non è male ed è economico , per adattarlo con un buon saldatore a stagno dovresti riuscire a fare tutto.
    3) Ma il contachilometri non lavora con i giri del cambio ?????
    Mi fate star male se continuate a smontare così le vostre Vette ,
    ma è proprio indispensabile ??????
    Ciao e complimenti

  4. #4
    ...no Scintilla,non e' indispensabile..ma a un certo punto,
    quando ti fai prendere cosi' tanto,diventa NECESSARIO...
    e' come una droga,non puoi farne a meno,...e allora ti ritrovi
    a smontare mezza macchina solo per cambiare "la lucina del contachilometri che non va a quindi di notte non ti piace vederla cosi'"...

    ..e poi,francamente,te la fa sentire piu' tua...
    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  5. #5
    scintilla
    Guest
    Se penso che diventerò anch'io così !!!!!
    Mi vien da piangere [V][V][V]

  6. #6
    panic
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da scintilla

    Se penso che diventerò anch'io così !!!!!
    Mi vien da piangere [V][V][V]
    consiglio radicale per conte....butta tutto il cruscotto (gauges inclusi) nella spazzatura, ripulisci il tutto, spolvera per bene e mettici un bel cruscottino stack che pesa 500 gr e funziona come un orologio....

  7. #7
    il conte
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da panic

    Citazione:Messaggio inserito da scintilla

    Se penso che diventerò anch'io così !!!!!
    Mi vien da piangere [V][V][V]
    consiglio radicale per conte....butta tutto il cruscotto (gauges inclusi) nella spazzatura, ripulisci il tutto, spolvera per bene e mettici un bel cruscottino stack che pesa 500 gr e funziona come un orologio....

    cruscottino stack?
    mi linki qualcosa per favore?

  8. #8
    Mr_hd
    Guest
    eh bravo..... linka linka che vediamo cos'è..........

  9. #9
    NON CONOSCETE LA STACK?????????????
    .....oh mammamia..... ma qui siamo proprio a zero..... ma allora non avete mai, dico MAI, messo il naso in una macchina da corsa seria!!!
    OK..... adesso vi posto il link...

    www.stackltd.com

    e vi metto qualche fotina:

    Per primo il classico pannello Stack Racing (configurabile) ma ce ne sono moltissime varianti ed upgrade.
    Immagine:

    9,51KB

    Per secondo invece quello stradale (si fa per dire)... comunque gestibile in una macchina stradale.
    Immagine:

    17,29KB

    Ci siamo ora?
    Li avevate visti, vero?
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    il conte
    Guest
    si...visti...
    per quello che riguarda il mi oprogetto li boccio, ma solo per questioni estetiche.

    avevo messo gli occhi sull'aim...secondo me il massimo in commercio...
    ma a cablare...e' davvero tosta, bisogna rivedere molte cose.



    spettacolare in ogni caso...anche se piccolino.

    Io vado sugli autometer, un americano mi ha passato schemi elettrici sia dei gauges e sia del tachimetro...a qualcuno interessano?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •