Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: IMMATRICOLAZIONE

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Guarda che se l'auto aveva targhe tedesche ed era in regola con la revisione (Tuv e AU) il problema non sussiste, basta portare tutta la documentazione in motorizzazione, traduzione compresa, e ti rilasciano subito la targa Italiana senza visionare l'auto con una spesa di circa 500 euro all inclusive.
    Dico bene Sephora?

    <b>www.chevyitalia.i t</b>
    <b>www.corvetteitali a.it</b>

    2004 Hummer H2 Orange 22\" Wheels FOTO
    2008 Hummer H2 Black (Power Wheels) FOTO
    2003 HD Sportster Black Centenario
    2005 Audi A6 Avant 2.0 TDI 140cv
    2003 VW New Beetle 1.9 TDI 101cv
    1955 Vespa 150 VL1T (struzzo)
    2009 Rimor Superbrig 689 30°Anniversary

  2. #2
    Stingray1973
    Guest
    Per quanto riguarda gli pneumatici quello che conta non è la marca, ma le specifiche, se queste sono rispettate gli stessi vanno bene a prescindere dalla marca. Per la C5 le specifiche sono: P245/45ZR-17 89 Y anteriore e P275/40ZR-18 94 Y posteriore.

    Per ulteriori indicazioni sugli pneumatici puoi dare un occhio a questo topic:
    http://www.corvetteforum.it/forum/to...?TOPIC_ID=1798

    Gli S-03PP sono tra i migliori pneumatici che la C5 possa montare in alternativa sempre della Bridgestone gli RE050, qui puoi vedere le gamma completa delle dimensioni e codici velocità (va però controllato sempre anche l'indice di carico che non è presente):

    http://194.39.141.68/upload/album/AP_9562.pdf

    A proposito degli RE050 ho visto che si diversificano in A e B e che esiste lo RE050 RFT e tra l'altro gli indici di velocità sono diversi...
    dato che il sito ufficiale italiano non da spiegazioni adeguate, qualcuno li conosce? Qualcuno sa i codici di carico sia per gli S-03PP che per gli RE050?

  3. #3
    attila
    Guest
    hai i dati tecnici del TUV in italiano/tedesco? hai il foglio verde con date AU riportate sopra?

    io ho speso 370 euro (di cui traduzioni 50 euro da una conoscente e 100 di bolli per autenticarle)

    tu spenderai di più perchè la C5 non è asi e quindi ti partiranno dai 600 euro in più in su, dipende dalla potenza!

  4. #4
    bigboy
    Guest
    ho una revisione del Tuv in tedesco fatta una settimana fa (sono riportati pochissimi dati tecnici..è quella?), sul certificato di proprietà (quello verde) cè la data di scadenza(02/07) dell'HU?? ma quella dell'AU non è compilata , ho una ricevuta dell'AU rilasciata da un officina tedesca con scadenza sempre il 02/07 ...devo far tradurre anche questa???.....ho portato a tradurre il libretto e il certificato di prorietà , mi hanno chiesto 216 euro (30 a pag +40 di autenticazione+40 dinonsocosa + 16 di bollo)...siete sicuri che bastino 5-600 euro per l'immatricolazione? a me un'agenzia di Milano aveva chiesto 1800-2000 euro.....
    Vi chiedo delle gomme perchè sul libretto cè scritto che può montare "esclusivamente" good Year f1 e il precedente propietario si era fatto rilasciare una dichiarazione di conformità dalla bridgestone valida solo in Germania...

    Scusate se ho aperto una discussione di "vili" documenti sul forum tecnico, ma mi sono accorto troppo tardi dell'esistenza di un apposita sezione

  5. #5
    bigboy
    Guest
    Attila come mai hai scelto questo nickname? te lo chiedo perchè io mi chiamo veramente Attila (anche se nessuno ci crede)....pensavo di mettere come nickname il tuo nome!!![)][)][)]

  6. #6
    attila
    Guest
    beh.. Attila è il mio soprannome.. non credevo potessero esisterne dei "veri" :-)

    la traduzione dell'AU non serve... serve che ci sia la data riportata sul foglio verde! se è scritta a macchina è un casino... se è a penna.. beh sai cosa fare! la vogliono riportata, non c'è verso! è la data della scadenza collaudo gas (Auspuff). io sono tornato a farla compilare... altrimenti la fai all'italiana e non devo spiegarti come

    il foglio dei dati tecnici puoi fartelo rilasciare dal TUV di monaco del quale se ti servono ti do i recapiti, costa circa 33 euro spedito qui, però devi farlo autenticare dal LAND con timbro ovale e rettangolare, costo qualche euro, puoi anche delegare qualcuno basta che abbia il libretto della macchina in originale ...

    avevo messo un post dettagliato su come fare: chiedete prima!!! altrimenti vi fate migliaia di kilometri come è successo a me!

    Immagine:

    157,95KB

    Immagine:

    130,31KB

  7. #7
    attila
    Guest
    PS: io ho speso 370 euro in tutto, e tante giornate di lavoro perse, viaggi, principi di ulcera e qualche tentato omicidio :-)

    l'agenzia mi avrebbe preso dai 1000 euro in su! se non ti fanno la differenza spendili!

    certo con l'agenzia giusta perchè quelle a cui avevo chiesto io non sapevano una cippa e chiedevano soldi.

    io ho risparmiato (si fa per dire) qualcosa ma alla fine sono contento di avercela fatta.


  8. #8
    bigboy
    Guest
    azzzzz!!!! è scritta a macchina...si crea un conflitto di interessi tra macchina e penna? devo tornare nello stesso ufficio dove mi hanno dato il certificato o posso andare in qualsiasi ufficio tedesco?? come faccio a farmi mandare i dati tecnici dal Tuv? e come si fa a farselo autenticare dal land? se mi faccio tradurre il controllo dei gas non potrebbe essere accettato?? i mille euri preferisco fumarmeli in benzina (da qui al panettiere)...

  9. #9
    attila
    Guest
    a me lo hanno accettato... perchè c'era il timbro, se devi farlo fare, fallo timbrare sopra il collaudo che è ancora meglio.

    il collaudo tradotto non lo accettano, a loro basta la data! ma deve essere sritta sopra.

    temo che devi andare alla motorizzazione di dove la hai presa. (ma hai comprato da un privato? altrimenti il conce dovrebbe farti tutto lui!)

    i dati tecnici li puoi chiedere al tuv di monaco, prova ascrivere a Rainer.Schnell@tuev-sued.de

    a casa dovrei avere altri recapiti oppure guardi sul sito...

    una volta che hai i dati techinic per l'autenticazione prova a scrivere a gerhard.ziller@muenc hen.de

    dove hai preso la Vette?

  10. #10
    bigboy
    Guest
    l'ho presa in uno sperduto paesino tra stoccarda e francoforte -michelstadt-tramite autoscout24....da una specie di commerciante 25enne(aveva un pacco di costosissime auto senza targa nel giardino di casa dei suoi) figlio di noti (e ricchi..a giudicare dalla casa) avvocati del luogo.... prima di acquistarla siamo andati a fare una specie di super revisione al tuv locale (sembrava di essere in E.R.) ,dici che se chiedo a loro le specifiche me le possono mandare ?(avendo già i dati della macchina).....

    fammi capire, se io mando a questo pseudo commerciante il libretto dell'auto + il certificato di proprietà( lui può farmelo aggiornare e richiedere al tuv locale le specifiche tecniche e farle approvare sempre in loco oppure le specifiche tecniche devono essere richieste ad un ufficio centrale del tuv?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •