Ragazzi, vi racconto un'episodio capitato ad un amico con una vette in un posto di blocco.
Viene fermato (c4 1990 iscritta asi), libretto in mano all'agente...

*L'agente: sa che le devo sequestrare il libretto?Ha la revisione scaduta. (non è vero, la revisione è stata fatta nel 2009, quindi valida fino al 2011). L'agente insiste con il dire che la revisione per i veicoli storici è annuale.

*L'agente: è obbligatorio tenere sempre le luci accese...(non è vero, le auto iscritte all'asi o ai registri storici sono esentate).

Per farla breve mi sembra 38euro di multa per le luci. Oltre alle classiche frasi" non mi faccia innervosire altrimenti finisce male" e cose simili....

Domanda: Ma quando si trovano degli agenti cosi' ignoranti che non sanno delle avvenute modifiche che riguardano le auto storiche e ci fanno un verbale è possibile agire (oltre al classico ricorso) giuridicamente contro l'agente???
D'altro canto chi sbaglia sul lavoro dovrebbe essere "punito", no??In questo caso, per sistemare l'errore dell'agente il ns amico dovrebbe perdere delle ore di lavoro che nessuno gli rimborserà essendo comunque tutto in regola...