Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: nel 2010 finalmente il lunch control

  1. #11

    si serve a non sgarrare con le calorie)
    c6 ls3 08 \"cerbero\":
    - B&B RT66 EXHAUST SYSTEM - 4.5\" QUAD OVAL TIPS
    -Kooks Long Tube Header 3/4\"
    -kooks 2 1/2\" MID SECTION W/CROSSOVER PIPE & HI-FLOW SS CONVERTERS
    -Halltech Killer Bee Intake
    -ecu mapped
    -Clear / LED Front Side-Markers
    -some carbon parts
    -oz super leggera 19\" - 20\"

  2. #12
    Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo

    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    e poi scritto così significa controllo del pranzo !!!!! forse é quello che hanno in mente ??!!!
    A BEH!

    Se è così, mi associo !!!


    BELLA INVEZIONE IL CONTROLLO DEL PRANZO !!!

    [)][)][)]

    Sei sempre il migliore!!!

    Appena uscirà il controllo del pranzo, uno dei primi ad installarlo sarà sicuramente Mic!!!
    [)][)][)]
    Andrea (Bad Boy Racers)

    2001 Convertible C5, Triple Black

  3. #13
    un po' di ca**ate come il tasto power su M5...
    Ex C6 Rossa LS2

  4. #14
    tonyrigo
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

    un po' di ca**ate come il tasto power su M5...
    Su questo - IMHO - non sono d'accordo.

    Il tasto POWER sulla M5 (che ho guidato), come sulla M3 (che ho avuto), è ben più utile.

    Infatti quando lasci la vettura alla moglie lei la riesce a guidare senza tante apprensioni.

    Del resto certe potenze esagerate (e più di 500 CV è certamente una potenza esagerata per una vettura stradale) sono del tutti inutili sulle ns. strade, spesso sporche, con le buche e (qui al nord) bagnate.

    Se lo mettessero sulla serie C6 (compresa Z06 e ZR1) il tasto POWER sarei d'accordo.

    Anche perchè i sistemi antimbardata e antislittamento della CORVETTE sono tutto salvo che graduali (in modalità normale) e creano più terrorismo che altro al guidatore non avezzo, che si trova con la macchina piantata a causa del repentino taglio del motore ...


  5. #15
    sono daccordo 100% con tony.... il sistema è troppo brusco e lento negli interventi e spesso anke se inserito quando faccio provare l'auto a qualcuno che nn ha tanta esperienza alla guida nn mi sento tranquillo....

  6. #16
    Sul discorso della moglie hai ragione e condivido però se vi ricordate c'è anche i lrovescio della medaglia perchè lasciarlo sempre attivo aumentava a dismisura il consumo delle varie parti interessate pertanto la stessa BMW ne raccomandava di limitarne l'utilizzo.
    Intanto però si spaccia di venderti una macchina con 500cv...e questo per me non è corretto.
    Ex C6 Rossa LS2

  7. #17
    fabri
    Guest
    esatto, avere un piede in due scarpe non funziona nemmeno oggi, preferisco una vette o una 911 che eroghi pulita e senza sorprese, per me le varie M5 e M6 vanno giusto bene a fare le safety car e a distinguere il cummenda dal rappresentante su 530.........
    per quanto riguarda l'elettronica della C6 vi assicuro che c'é di molto peggio ! provate a superare un autobus in salita con il bagnato su una jaguar, altro che sport meglio inserire la 6a !

  8. #18
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    esatto, avere un piede in due scarpe non funziona nemmeno oggi, preferisco una vette o una 911 che eroghi pulita e senza sorprese, per me le varie M5 e M6 vanno giusto bene a fare le safety car e a distinguere il cummenda dal rappresentante su 530.........
    per quanto riguarda l'elettronica della C6 vi assicuro che c'é di molto peggio ! provate a superare un autobus in salita con il bagnato su una jaguar, altro che sport meglio inserire la 6a !
    Perchè, povere jaguar????
    Io ne ho avute 3 (XK8--S-type 3.0--X-type 3.0)e l'ultima la cambiai per la disperazione, ma non perchè avesse problemi sul bagnato (era pure 4X4 e anche sulla neve andava da dio), ma perchè aveva una rogna nuova al giorno, dal black-out del nav, a 3000 altre cose.
    Ma stavano in strada accettabilmente.
    C3 \"collector edition\" 82

  9. #19
    fabri
    Guest
    il fatto henry, é che se davi del gas e perdeva aderenza restavi tipo senza benzina per non farti pattinare, altro che sorpasso..... con le auto che arrivano...... in contromano meglio starci per poco tempo
    una centralina così brutale nel togliere gas non si era mai vista

  10. #20
    tonyrigo
    Guest
    Non ho mai guidato una JAGUAR moderna.
    Salvo la E TYPE, e le storiche del tempo, non ho mai apprezzato il marchio.

    Il problema con i neofiti di questo tipo di vetture (parlo di CORVETTE, FERRARI, LAMBO, ecc. quindi 4-500 HP) si pone soprattutto sul bagnato.

    Sull'asciutto il timore riverenziale che incute la vettura e l'innegabile impronta a terra dei pneumatici, fanno si che difficilmente il comando del gas venga spalancato e quindi l'elettronica non interviene mai, perchè aderenza ce n'è fin troppa.

    Sul bagnato è diverso.
    La mostruosa coppia del LS7 è devastante, avendo a poco meno di 1.200 RPM la stessa coppia massima della M3 E46 ed a 1.800 la stessa massima della M5 ...
    Il risultato sono continui improvvisi traversi, specie in città, dove ci sono sgocciolamenti d'olio, come in certe rotonde o certi avvi in curva dallo stop o dal semaforo, con altrettanto bruschi (ma invero efficaci) interventi dell'elettronica che "fanno alzare i capelli" ai non avezzi alla giostra ...

    Poi non succede niente, ma vaglielo a spiegare alla moglie che si è già vista "stampata" sul muro ...



    Il terrore è doppio perchè prima "parte" imbizzarrita e poi, una forza misteriosa la calma, la stabilizza con brutalità e fermezza ...

    [)][)][)]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •