infatti , la catena consigliano di sostituirla solo se hai occasione di aprire il motore dopo qualche mezzo milione di miglia , altrimenti non la tocchi nemmeno
nella vita della macchina (uso normale) non e prevista la sostituzione se non sbaglio
E' un po difficile romperla...comunque quando c'è qualcosa che non va la senti grugnare di brutto
Ma ci fai una vita con la catena!non è una cinghia![]()
(89) CORVETTE C4
(79)Ferrari 308 GTB
(96)Chopperino Hugger 883
(99)Ducati 748(S)
(03) Peugeot 206 1.4 Tosaerba Edition! By Vale
- Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi (Albert Einstein)
infatti , la catena consigliano di sostituirla solo se hai occasione di aprire il motore dopo qualche mezzo milione di miglia , altrimenti non la tocchi nemmeno
nella vita della macchina (uso normale) non e prevista la sostituzione se non sbaglio
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Era per dire che le interpreetazioni sulle scadenze delle manutenzioni sono molto soggettive: amore per la vettura in primis, ma poi anche la qualità dei lubrificanti che è cambiata, ecc. Quindi ero curioso di sapere quale era il giusto compromesso che conviene usare secondo la maggioranza degli utenti del forum. Tipo: olio motore e filtro ogni 7000 milgia, olio cambio ogni 40000 insieme alle cinghie ecc
Ciao
C3 1971 454 green...ma bella!!!
Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons
In effetti uno che ha rotto la catena di distribuzione dopo nemmeno 15 Km c'è, ed è Gio Black, ma è una storia vecchia che forse è meglio lasciare dov'è.
Per il resto credo che sia giusto il consiglio di guardare su di un manuale e poi nel caso (s uno lo vuole), fare degli aggiustamenti in funzione del tipo di olio che si intende usare.
Se qualcuno ha il manuale hayness può fare due righe con scritto cosa è previsto, così tagliamo la testa al toro e tutti abbiamo dei dati certi. Proverò a vedere nel manuale che ho nel porta oggetti della mia C 3 per vedere cosa riporta.
Ciao ciao
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
con oli di oggi intendo i sintetici, io uso il sint 2000 sulle classiche 10w40 da 12 anni e mi trovo bene, le cinghie se le rompi non fai danni, una fa l' alternatore o dinamo, una il servo sterzo se c'é, e poi la AIR pump sempre se c'é, il clima ecc....
la catena se la rompi vinci un viaggio a lourdes per tutta la famiglia
comunque amore per la vette a parte ho visto fare più danni in officina che in pista con la pioggia, il mio consiglio é di non toccare ciò che é originale in buono stato ma che soprattutto funziona ! a volte per fare un po di lavoretti in garage si innesca una catena di disastri senza senso.
Quoto in pieno Fabri.....
se le cose funzionano lasciale funzionare........alle volte ci si impunta a voler fare modifiche che ti fanno entrare in una spirale di rogne infinita!!!!!!!!!![xx(]
Grazie per le risposte. Non parlavo di modifiche, ma di normale manutenzione. A dire il vero, l'unica modifica che farei, sarebbe di creare un tappo per lo scolo dell'olio per il differenziale che sulle C3 non è presente. Per il resto sono dell'idea di mettere olio semisintetico e sostituirlo ogni 6000 miglia e fare l'olio del cambio automatico ogni 40.000 milgia insieme al rispettivo filtro. Se durante una stagione non riesco a percorrere 6000 mmiglia, lo cambio comunque una volta all'anno. In ogni caso aspetto con ansia le indicazioni di Zorro riportate sul suo libretto di manutenzione che, avendo lui una C3 abbastanza recente, magari è meglio rapportabile con i nuovi prodotti.
Un saluto
C3 1971 454 green...ma bella!!!
Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons
sullo shop manual del 69 c'è una cosa interessante che secondo me nessuno fa...una volta all'anno o 10.000 miglia, credo, riserrare perni dell'intake al corretto valore di torque!
perni dell' ingresso di cosa ????
i perni che fissano collettore aspirazione sulle teste...Citazione:Messaggio inserito da fabri
perni dell' ingresso di cosa ????