Caro LEGGENDA,
mi ha stretto il Cuore, mi hai fatto PAURA:
l'hai detto Tu stesso: non sei un pilota.
Hai 19 anni, l'età di mio figlio!
E conduci una vettura da più di 400 HP ...
Io a mio figlio JEANETTE in un paio di occasioni gliel'ho fatta guidare, ma sempre con me a fianco ed a velocità codice !!!
Personalmente, anche se so che forse non sarò condiviso da tutti, vetture come le ns. non dovrebbero essere utilizzate da chi non abbia una grande esperienza, sensibilità e doti di guida.
Insomma ci vorrebbe, come in GIAPPONE, la così detta SUPERPATENTE.
In ogni caso, proprio per questo, senza esperienze serie di conduzione della vettura, sarebbe opportuno evitare di raggiungere quelle velocità su di una strada aperta al traffico ...
E il fatto che la vettura abbia reazioni strane è proprio la conseguenza della, per Te non consona, velocità!
Ma sai che i trasferimenti di carico crescono in maniera esponenziale (al quadrato) e che quindi dai 100 a 200 km/h la stessa manovra di frenata, sterzata o apertura del gas possono avere risultati completamente diversi (e/o drammatici)?
Perdonami LEGGENDA, certamente è stato il sistema anti imbardata e anti bloccaggio che Ti hanno forse dato una mano (e preoccupato), se non - forse - salvato la vita.
Ma prima di riprovarci a fare questi numeri vai in pista, frequenta corsi di guida sicura (prima) o di guida sportiva (poi) e agonistica (alla fine) quindi vedrai che tutto sarà più facile.
Che quelle stesse sensazioni, in pista, le raggiungerai sempre ed in tutta tranquillità.
E - probabilmente - capirai che in strada è meglio evitare SEMPRE certi eccessi, perchè non dimostrano nulla e chiedono tanto. A volte anche la vita, propria o degli altri.
Le ns. vetture sono armi, bombe innescate, se usate nel terreno non idoneo.
E l'unico terreno idoneo per loro - oggi - è la pista.
Dove puoi provare tutto o quasi tutto senza alcun rischio (o quasi) per Te e per gli altri.
Hai solo 19 anni.
Puoi diventare un pilota davvero.
Ma c'è solo un modo per imparare.
Studiare, allenarsi ed avvicinarsi a qualunque mezzo meccanico con umiltà, prudenza e rispetto.
Qualcun altro direbbe con professionalità ...
Poi verranno magari le gare (in pista, nei rallies o dove vorrai) e lì potrai dare libero sfogo a quanto hai appreso.
Diversamente la cosa può fermarsi bruscamente, improvvisamente, irrimediabilmente ... drammaticamente ...
Fai che non sia così, fai che la Tua passione per le vetture veloci diventi divertimento puro, in tutta sicurezza per Te e per gli altri.
Questo Te lo dice, con il Cuore, il padre di un ragazzo della Tua stessa età.
Padre che alla Tua età ha corso con modesti (o forse appena discreti) risultati nei rallies e che oggi, a ben oltre 50 anni, si confronta per gioco con gli amici corvettisti pistaioli con le ns. Z06 con frequenza pressochè mensile.
Divertendosi, stringendo amicizie straordinarie, apprezzando le altrui doti di guida, cercando di migliorare le proprie, apprendendo sempre nuove piste e scoprendo il nuovo (almeno per me), affascinante mondo della pista.
MI RACCOMANDO ....
ASCOLTA IL VECCHIO !!!
E fatti vedere in pista !!!
Un abbraccio motoristico.
Tonyrigo
![]()