Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 39

Discussione: Revisione corpo farfallato

  1. #11

    Citazione:Messaggio inserito da tunedport

    Devi fare attenzione se questo altalenare e' un su e giu0 deciso o blando.Mi spiego la mia ha questo problema da parecchio e non riesco a venirne fuori,ma bisogna vedere cosa intendi per altalenare e quando lo fa.
    Il mio altalenare e' quasi uno stallo totale del motore che scende quasi a zero giri e sta per spegnersi,a quel punto la centralina comanda la IAC che pero' apre tutto causando una brusca accellerata,che tende a stabilizzarsi nel giro di due o tre oscillazioni su e giu',poi dopo qualche secondo regolare ma alto di giri inizia a scendere e a stallare e su un'altra apertura di IAC e cosi' via.
    Questo bada bene avviene nella fase di closed loop,cioe' a o2 sensor(lambda) caldo cioe' dopo circa 4-5 minuti di minimo in open loop regolare.Quindi il mio problema e' in closed loop a motore quasi caldo 50-60 gradi.Quando ho pulito il mio corpo farfallato l'ho trovato tutto sommato quasi pulito.Come ti dira' Beppe staccare la IAC e' possibile ,risolve il problema del minimo irregolare perche' rimane il set meccanico delle farfalle,tuttavia ti perdi una serie di interventi gestiti dall'ECM molto utili.Un ultimo tentativo verte ,nel mio caso sulla lambda.La mia e' nuova,ma e' stata cambiata in Italia con una Bosch che potrebbe non coincidetre con quella montata in origine e restituire dei counts diversi.Ormai per risolvere questo problema del minimo ho cambiato quasi tutto.Oggi avevo trovato un crepo sul vacuum del cruise control e per qualche secondo credevo di aver risolto...niente una volta entrata in closed a ricominciato con la solita musica...
    la mia altalenava tra i 1200 e i 1500 a cicli di circa 4 secondi , quindi tutto sommato in maniera blanda e calma , non tentava di spegnersi x poi saltare nuovamente su di giri
    sostituendo la guarnizione originale della IAC con una molto piu sottile non oscilla piu e mi si e pure abbassato il minimo
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #12
    La procedura per abbassare il minimo e' agire sul meccanico delle farfalle, perche' l'IAC interviene solo in caso di ritocco della miscela aria benzina per tenerla sul 14.7:1.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #13
    Controlla il TPS e vedi se sei sui 0.54 volt,massimo 0.60...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  4. #14
    Citazione:Messaggio inserito da convertible90

    ..mmmm okkio che tu hai una 90.
    e le 90 son sempre particolari.
    Scommettiamo che se ti attacco lo scanner mentre vai e il tuo contagiri segna 5000 , quello dello scanner segnala 4000?
    Hai proavto a cambiare manualmente a 6000 giri invece che a 5200?
    Quando cambia automaticamente con il piede TUTTO giu ti da l'impressione che avrebbe potuto allungare ancora un po ma il contagiri è gia a 5000?
    Quello che voglio dire è che la 90 ha il contagiri sballato.
    Anche al minimo.
    niente niente se mi dai disponibilita un giorno o l altro quando ti sara piu comodo e avrai voglia di perdere un po di tempo vengo direttamente io a casa tua se non ti disturba e diamo una controllata a un po di cose ...... prima pero vorrei sostituire l olio del cambio e relativo filtro un paio di volte x vedere se riesco a risolvere alcuni problemi
    se il contagiri e effettivamente sballato come dici tu sarei anche piu contento perche vuol dire che forse non sono mai andato in fuorigiri

    grazie mille
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #15
    cos e il TPS e dove lo trovo ?

    grazie
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #16
    Un consiglio Mic prima di starare troppo il settaggio di fabbrica conta i filetti che sporgono sulla vite torx di regolazione del minimo meccanica e segnati con un pennarello la posizione precisa,per poter ritornare indietro...come ti dicevo il minimo e' molto delicato e' per questo che da fabbrica la vite di regolazione e' sigillata con un plug in plastica.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  7. #17
    Il TPS e' il sensore collegato all'alberino del corpo farfallato e' quello che dice alla centralina quanto gas stai dando lo trovi sopra la IAC
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  8. #18
    ecco il tps in blu

    Immagine:

    92,12KB
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  9. #19
    il TPS allora e quello che ho rotto ieri sera e che ho riparato al volo e dovro ricomprare nuovo (ho spezzato la linguetta metallica)

    la mia vite del minimo e ancora sigillata e penso che rimarra tale fin quando potra

    se tapo i fori del recupero vapori (cosi non si imbratta piu il corpo farfallato secondo te faccio bene o male ?
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #20
    E' una delle modifiche che vorrei fare ,sentiamo Beppe prima per sicurezza,anche il ricircolo del liquido nel corpo farfallato viene spesso eliminato,facendo un bypass e unendo insieme entrata e uscita con un raccordino.Credo che il ricircolo vapori, che imbratta, sia ai fini dell'inquinamento,a volte si vedono dei coperchi valvole con un piccolo filtro aria che spunta,penso che si potrebbe risolvere cosi' e tappando con un ceco l'ingresso al corpo farfallato
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •