Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: CONSIGLIO TECNICO:minimo fluttuante c4 85

  1. #11

    Ieri Mic mi sono pure tolto il dubbio di controllare l'ECM,cosi' l'ho smontata e ho guardato il Chip...e ...indovina una scritta a pennarello sul box che diceva Hypertech 11542 e' stata confermata dalla presenza del famoso chip sulla centralina non so se e' il thermomaster 160...comunque monta l'hypertech,ti ricordo che proviene dalla scuderia di F.F.,come la tua...



    Immagine:

    43,67KB


    Immagine:

    53,04KB
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  2. #12
    non ti dico quanto male ci sono rimasto quando l ho trovato a pagina 7 e ho visto l autore

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  3. #13
    Gia' purtroppo nonostante le dritte e le verifiche fatte non se ne esce,tutto sembra essere regolare eppure...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  4. #14
    ... ma hai il suo chip originale?

    se sì prova a sostituirlo con quello Hypertech e vedi che fà ... e poi facci sapè.

    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  5. #15
    no purtroppo il vecchio chip non c'e'...sono sicuro che e' un problema di messa a punto,ho pure ordinato una IAC nuova ma non credo dipenda da quella...vedremo oggi provo col tester a ricontrollare tutte le resistenze e i voltaggi dei sensori...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  6. #16
    Forse ora ho un elemento in piu' ,nell'attesa degli esperti,ho notato che con la valvola IAC ricollegata e il voltaggio al TPS sistemato a 0.54 la macchina e' regolare al minimo( forse un po' alto dovuto a un ritocco verso i 500 rpm come suggerito da un bollettino GM per le 85' con questo difetto) senza su e giu' per i primi 3-4 minuti,poi col riscaldarsi del motore comincia a susultare e e ad andare su e giu'.Ricordo che la macchina e' priva di valvola termostatica sulla flangia al monoblocco,quindi non c'e' iniziale riscaldamento del motore e successiva apertura a 180,il liquido e' subito libero di circolare,credo che questo sia stato un escamotage tecnico per sfruttare il chip hypertech che preferisce motori "freddi"(thermomaste r 160).

    Eventuali trafilaggi di aria potrebbero interferire SOLO se ubicati sul collettore tra il MAF e il THROTTLE...CONFERMAT E?dando per scontato che tra il throttle e il resto verso il manifold tutto tenga perfettamente.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  7. #17
    convertible90
    Guest
    Tuned, buon lavoro!
    Con quesa ultima prova hai avuto un risultato sicuro: Comincia ad altalenare quando va in temperatura.
    Cio sembra significare che va su e giu quando va in Closed loop. Infatti tu parli di 3 o 4 minuti.
    Le centraline stock ( e non vedo perchè l'Hypercrap dovrebbe essere diversa...) hanno il time per l'entrata in closed loop a 240 secondi...
    -verifica che l'IAC sia resettato.
    - non ti fidar dei 450-500 giri al minimo con l'Iac staccato.
    Di norma è tanto piu altalenante quanto piu step deve affrontare l'IAC per mantenere il minimo prefissato in funzione dlla temperatura dell'acqua.
    Rifai la procedura e portalo a 550 almeno. Gli steps necessari all'IAC saranno di meno.

    -Ricontrolla il sensore di ossigeno. Cambialo se necessario.

  8. #18
    Ciao Beppe era un po' che non ti sentivo,credo che ci stiamo avvicinando.Seguendo questo PDF sull'emission and driveability mi sembra di cominciare a inquadrare il problema.
    Quando il veicolo entra in closed loop ,cioe' al raggiungimento della temperatura del liquido di circa 40°c(segnale del coolant sensor)la centralina calcola la miscela aria beenzina sulla base dell'output dell'oxigene sensor,mentre in open loop lo fa sulla base del coolant sensor e del MAF,ne risulta che se in closed loop il minimo non si stabilizza e l'ecm corregge continuamente l'IAC questo oxigene sensor va controllato.
    Il Chilton mi riporta a temperatura di esercizio una escursione tra 100-900 millivolt.Oggi l'ho misurato e a temperatura 45° dopo circa 5-6 minuti al minimo l'oxigen segava 140 millivolt(non e' originale ,ma e' bosch a un filo),sembrerebbe ok...quindi?
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  9. #19
    convertible90
    Guest
    Ti sefve uno scanner o qualche cosa che misuri i millivolt dell'Oxygen sensor velocemente.
    Quando dice che deve essere tra 100 e 900 mv, NON vuol dire che va bene qualsiasi valore di mezzo....!!!!
    DEVE fluttuare da circa 100-120 a circa 870-950 mv SVARIATE VOLTE al secondo(!), generando tanti cross counts ogni secondo . (un cross count è l'attraversamento dei 450 mv sia in salita che in discesa).

    in poche parole il valore non deve mai essere fisso, ma deve sempre fluttuare.
    Se è fisso: o c'è qualche problema di collegamente col cavo color viola.... o l'O2 sensor è avvelenato


    Altra cosa: Hai colettori di scarico originali o degli Headers?


  10. #20
    collettori originali senza air pump.Quando ho misurato l'altro giorno a motore ancora relativamente tiepido,ma appena uscito dall'open loop segnava sul digitale un'oscillazione continua da 130 a 140 su e giu' su e giu',vista la temperatura del liquido ancora relativamente bassa,40-45 gradi sembrerebbe coerente.La sonda e' montata in posizione originale ,quindi se intendevi dire che un montaggio su headers lunghi allontanandola troppo dall'exaust ports potrebbe non riscaldarla a dovere ti precedo...Oggi l'ho riaccesa e il minimo in open loop e' a palla saranno 1600 rpm,vado a orecchio perche' il cruscotto e' spento.L'ultima volta era regolare forse appena un po' altino...boh,d'altro nde ci aveva rinunciato anche ex capo officina di Fabio Furlan...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •