no, il 700R4 è l'automatico a quattro marce.
io metterei a posto quello che hai... dopo che hai completato il giro delle targhe
Scusate l'ignoranza, ma il 700R4 sarebbe il mio cambio attuale, giusto?
E quando dite "rinforzato" a cosa vi riferite? Ad un modello modificato in fabbrica per qualche ragione?
no, il 700R4 è l'automatico a quattro marce.
io metterei a posto quello che hai... dopo che hai completato il giro delle targhe
Prima di scrivere ho dato un'occhiata in giro, leggendo che era un cambio della famiglia Hydramatic... diciamo che il suffisso "...matic" mi aveva fatto un po' dubitare
Ok, vediamo un po' se e' salvabile. Grazie Paolo.
....certo che è salvabile ma se i lavori te li fai da solo! se lo porti dal meccanico a farlo revisionare A REGOLA D'ARTE spendi piu che prenderlo nuovo e pure rinforzato.......ma tanto i soldi sono vostri...[:138]
secondo me prima sistemi le targhe , poi vai dal meccanico e fai controllare livelli e altro ( oppure lo fai tu se sei capace ) poi cominci ad usarla con moderazione x qualche centinaio di Km (sperando che non dia problemi prima ) cosi vedi se certe magagne si risolvono o si complicano ecc ecc
esempio personale sul cambio : appena presa la Vette il cambio automatico ci metteva molto tempo prima di cambiare marcia (10 secondi x dare un idea ) per i primi 300 Km ha continuato a diminuire i tempi e poi si e stabilizzato (2-3 secondi )
qaundo schiacciavi tutto l accelleratore le prime volte sembrava quasi ci fosse un fischio che proveniva da qualche parte e quello e sparito dopo i primi 500 Km
il condizionatore si e rotto dopo i primi 15Km
la centralina che regola l apertura dei fari si e bruciata dopo i primi 1500 Km
lunedi sono in officina e cerco di far mettere apposto varie magagne in una volta senza far correre il meccanico ogni 50 Km
e per quello che ti dico di fare strada x vedere effettivamente che problemi ha la macchina altrimenti rischi di mettere a posto quelli che effettivamente ci sono e quelli che forse si risolvevano da soli
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
micbarxjr, sei un saggio![]()
[:0][:0][:0]
non dirlo in giro altrimenti va a finire che la gente comincia a crederci davvero !!!
![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
....ehhh....vabbuò.. .chi spende poco è sempre saggio...lo sapevo pure io...[:32]
Aggiornamento:
e' partita la retro
Dal rumore, pare proprio che si sia "sgranato" l'ingranaggio.
L'auto si muove, il motore sale di giri, ma se c'e' anche solo un po' di pendenza, sembra che inizi a slittare la frizione (ma il rumore e' appunto quello di un ingranaggio sgranato), e non ce la fa.
Mi sa che son proprio magagne vere![]()
Potreste spiegarmi come funziona l'overdrive? Cos'e', una frizione elettroidraulica che attacca/stacca un riduttore di rapporto al ponte?
E' possibile che, ad esempio per mancanza di olio, o olio troppo denso/liquido, in certe situazioni - ad esempio mettendo la retro -, non riesca ad "attaccare" bene?
Lo chiedo perche' riprendendo l'auto dopo un paio d'ore, cioe' a motore piu' freddo, il problema non si e' ripresentato. O meglio, si sentiva sempre un po' di rumore, ma l'auto si muoveva senza problemi.
Possibile che sia solo da cambiare l'olio?
(ah, mi sa che sto frenando coi ferri, i freni fischiano da far paura...)