Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 80

Discussione: fantatemerature

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    xxmax76
    Guest
    ....giusto per parlare di Km....un paio di mesi fa mi sono sparato circa 600Km in 2gg andata e ritorno dalla Toscana!..calore a parte,la Vettina mi ha riportato tranquillamemte a casa,e a conti fatti non ha neppure consumato molto in benzina![]..quindi come dice LusyVette USATELA!!

  2. #2
    driver721
    Guest
    ....perche le macchine vadano bene bisogna spenderci tempo e soprattutto soldi....di sicuro si fa presto ad eliminare la valvola termostatica...come anche a montare una ventola con l'interruttore manuale....comunque non ci vuole chissa cosa per ottimizzare il circuito di raffreddamento....ce rte modifiche non si fanno piu neppure sulla Fiat 127 903cc.....

    Citazione:Messaggio inserito da yanky

    salve a tutti ragazzi, a questo punto temo di avere avuto la conferma che la mia vette ha la febbre davvero alta!
    come avevo gia' accennato sull'altro post "scaldano tutte cosi'" oggi ho avuto la risposta : sicuramente no !!!![}]
    questo pomeriggio sono uscito a fare un giretto un po' piu' lungo e fuori c'era un bel sole (ben diverso dal temporale sulla cisa) dopo un po'che giro si accende la spia rossa della temperatura dell'acqua che segnava un bel 131 gradi centigradi
    per non fare la fine del "columbia" mi sono fermato al distributore e a motore acceso e cofano aperto, ho aspettato che scendesse fino a 120° per tornare a casa, una volta a casa ho riaperto il cofano e il motore soffiava come un muflone, tale sibilo sembrava venisse da un manicotto vicino al servosterzo.[8)]
    cosa strana il motore anche con queste temperature gira sempre bene ma non mi fido molto a prenderla finche' scalda cosi' i livelli di olio e di acqua sono ok ma.....il modello e' sempre il solito c4 '84 ma qui in zona grosseto chi la guarda? vabbe' le cose son belle quando sono un po' sofferte ciao a tutti . scusate lo sfogo....ma mi soffiano i manicotti pure a me[}][}]

  3. #3
    ciao a tutti e grazie per le risposte, scusate se batto sempre sul solito punto ma oggi ho trovato una cosa poco rassicurante, nei cassetti porta oggetti dietro al baule, ho trovato un sacchettino tutto avvolto e dentro sorpresa delle sorprese c'era una valvola pneumatica rotonda con un tubicino di sfiato sopra e un attacco con due bulloni, non ho mai visto la valvola termostatica ma ho tanta paura che sia gia' stata tolta se lo smontaggio confermasse che non c'e' gia piu' e che il mio circuito ragginge 131 gradi centigradi girando libero come il vento mi starebbe quasi per collassare il ventricolo destro, peccato che non so come postare due foto per farvi vedere se quell'oggetto sinistro che ho trovato a giro sia veramente cio' di cui siamo parlando.
    per fugare ogni dubbio come faccio a raggiungere il punto dove si trova il termostato, cosa devo smontare, si trova sotto il filtro dell'aria, lo posso aprire liberamente a freddo o faccio comunque il bagno con il liqido di refrigerazione? fate finta di spiegarlo ad un bimbo di sei anni che sicuramente se la caverebbe meglio di me............faccia mo cinque.....[:I][:I][:I]
    grazie ancora per l'aiuto



  4. #4
    toniarkanoide
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da yanky

    ciao a tutti e grazie per le risposte, scusate se batto sempre sul solito punto ma oggi ho trovato una cosa poco rassicurante, nei cassetti porta oggetti dietro al baule, ho trovato un sacchettino tutto avvolto e dentro sorpresa delle sorprese c'era una valvola pneumatica rotonda con un tubicino di sfiato sopra e un attacco con due bulloni, non ho mai visto la valvola termostatica ma ho tanta paura che sia gia' stata tolta se lo smontaggio confermasse che non c'e' gia piu' e che il mio circuito ragginge 131 gradi centigradi girando libero come il vento mi starebbe quasi per collassare il ventricolo destro, peccato che non so come postare due foto per farvi vedere se quell'oggetto sinistro che ho trovato a giro sia veramente cio' di cui siamo parlando.
    per fugare ogni dubbio come faccio a raggiungere il punto dove si trova il termostato, cosa devo smontare, si trova sotto il filtro dell'aria, lo posso aprire liberamente a freddo o faccio comunque il bagno con il liqido di refrigerazione? fate finta di spiegarlo ad un bimbo di sei anni che sicuramente se la caverebbe meglio di me............faccia mo cinque.....[:I][:I][:I]
    grazie ancora per l'aiuto



    fai il "rispondi quotando" e ti appare sulla parte bassa della finestra la clip "allega file". E poi segui la procedura...


  5. #5
    se ci riesco ho fatto or ora due foto.
    grazie Toni.
    ditemi che questa non e' la valvola termostatica vi prego........

    Immagine:

    38,57KB
    io se dovessi fare un termostato lo farei cosi' spero di sbagliarmi[xx(]
    grazie ancora.[:I]

  6. #6
    La valvola termostatica come dice la parola stessa,opera una chiusura del circuito di raffreddamento consentendo al motore di raggiungere la temperatura di esercizio ideale,che e' prevista dal costruttore in 160° f,raggiunti i quali la valvola si sblocca e il liquido inizia a circolare a regime di portata spinto dalla pompa del liquido:il pezzo di cui stiamo parlando e' questo

    Immagine:

    18,53KB
    e questo e' il collettore che si unisce al manicotto del liquido che lo contiene all'interno


    Immagine:

    21,07KB
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  7. #7
    Se segui questa animazione 3d di questo modello di small block 350 TPI fuell injected,il nostro motore C4 L98 noterai al secondo 1.43 sendere e assemblarsi l'intake manifold,e subito a seguire scende e si flangia con il manifold il "tubo a 90" cioe'il termostat housing al secondo 1.47,qui pero' l'animazione e' imprecisa perche' si dimentica proprio della nostra valvola termostatica che dovrebbe quindi scendere dopo il manifold e prima del tubo a 90.Spero di essere stato chiaro!
    http://it.youtube.com/watch?v=aATDsYVVcRM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  8. #8
    in tutti i modelli e' fatto cosi?
    il mio e' un '84. ma allora l'oggetto misterioso che roba e'?
    se a qalcuno interessa e' un simatico portacenere[^]
    scherzi a parte se spingi con le dita la membrana interna, esce aria dal tubicino e il perno interno si abbassa (fa un rumore tipo pompetta) effettivamente sembra una valvola per aprire qualcosa ma cosa?[?][?][?][?]


  9. #9
    Purtroppo la tua e' una crossfire injection e devo dire che non conosco bene quella iniezione,posso dirti che sicuramente non e' una valvola termostatica,oltretu tto vedo che e dotata di un connettore ad un unico filo...qui ci vorrebbe Vette84!!
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  10. #10
    qullo nero e il tubicino da cui esce l'aria, spero anch'io non sia la valvola termostatica o se lo e' che sia stata sostituita e non eliminata. se fa quelle temperature a circuito aperto mi immagino a circuito chiuso.....comunque ci ho fatto 450 km in una sola tirata e come vedi nel precedente post anche se stava sui 118 non si e' portata male, se la tua sta sotto questi valori fatti un bel giro, su lunghe percorrenze consuma meno di quanto si creda e come sedili e' molto comoda.(pavia---grosseto 80 euro non ero a secco ma ne e' avanzata un bel po')[8D]
    grazie per ora, vediamo se qualcuno sa cos'e' questo pezzo.
    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •