Citazione:
Messaggio inserito da sapientedottore
Certo che la lombardia non è un oasi felice, ho fatto l'esempio di napoli solo perchè è "casualmente" sempre sulle prime pagine e tutti possono fare confronti.
Il mio pensiero che ho cercato di esemplificare con napoli, è che la politica non è un bubbone estraneo al tessuto sociale del paese, è l'espressione dell'anima del nostro paese.
Ti faccio un altro esempio e casualmente


riprendo l'esempio del policlinico di napoli:
allora ci sono 800 medici, dei quali 200 (sig) primari!!1 ogni 4 medici [

][

], la media nazionale è 1 su 10 [:0][:0], Il povero direttore generale (poraccio un onesto) fa una delibera che riduce il numero dei primari a 190, l'assessore alla sanità della regione lo rimuove alla vigilia di natale!! Il nuovo direttore che fa^? una bella delibera che porta i primari a..249!!!
Orbene, i nuovi 60 primari del policlinico plaudiranno le capacità e la lungimiranza dell'assessore che ha cacciato un incompetente direttore generale.
Ora io mi chiedo: ma i nuovi primari non sono cittadini come te? loro con la politica non si incazzano certo, la situazione però non è male se ci pensi...un ospedale con 500 ricoverati 800 medici di cui 250 primari..fanno....pe r ogni ricoverato quasi 2 medici e 0,5 primari, e chi muore più al policlinico!!!!!


di conseguenza milioni di cittadini felici e sani voteranno per gli attuali amministratori.