Convertible....sei un mago...complimenti, si vede che oltre ad essere un appassionato ci dedichi un sacco di tempo!!
Spero di poterti conoscere prima o poi, anke perchè siamo vicini di casa!!!!!!!
MAX
Ciao, ho fatto come da te suggerito.
Mi fà: 3 flash lungo e poi altri 4 lunghi, questa sequenza la fà per tre volte.
Poi mi fà al incontrario, in altre parole, 4 flash lunghi e poi 3 flash, sempre per tre volte.
Poi lampeggia il codice 12 come dici e ricomincia da capo.
Allora per quello che ho capito, mi dà un errore 34 e poi un 43.
Grazie del tuo preziosissimo aiuto, e vedo che ne sai più del diavolo per quanto riguarda le C4[:264][quote]Messaggio inserito da convertible90
Serafin , raggiungi il connettore ALDL proprio a livello del tuo ginocchio destro quando sei seduto. Prendi una graffetta aprila a U.
Fai ponticello tra connettori A e B .
GIra la chiave di accensione (senza accendere l'AUTo!)
Sentirai le ventole che partono (normale)
GUarda il cruscottino e vedrai la scritta Svice Engine soon che lampeggia in modo strano.
Lappeggeraà per tre volte un codice 12
dodici?? vuol dire che lampeggia una volta lungo e 2 volte corto (flasssssshh pausa flas flash)
questo dodici ci sarà tre volte .
Poi lampeggerà il(i) codice(i) del tuo problema con la stessa modalità (se 42 per esempio ..) 4 volte flash lungo epoi 2 veloci...) . Finititi codic di errore rifaà tre volte il dodici per dirti che ha finito e ricomoncerà da capo fino a che non togli la graffetta.
Facci sapere che codice ti tira fuori.
[:264]
Convertible....sei un mago...complimenti, si vede che oltre ad essere un appassionato ci dedichi un sacco di tempo!!
Spero di poterti conoscere prima o poi, anke perchè siamo vicini di casa!!!!!!!
MAX
1990 ZR-1 Corvette Red/Red
Scusa Stroker, cosa è il TPS?
GrazieCitazione:Messaggio inserito da Stroker
Una controllatina al TPS ????![]()
Trottle Position Sensor....... un piccolo potenziometro solidale con l'albero della farfalla che dice alla centralina quanto si sta aprendo la farfalla.
E' dal lato passeggero, nero.
Ma fai il test dei codici di errore.... e dicci cosa salta fuori!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] 1989 Chevrolet Corvette V8-350 5_7L - Code 34 e 43.pdf
108,76KB
buon divertimento!
Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many more...
Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA
Seguici su:
Google+
Youtube Channel
Purtroppo codici 34 e 43...
il MAF (34) è na brutta bestia ...
il 43 pui verificare subito se l?electronic spar control è collegato.
Guarda lato guida nel cofano in prossimità della batteria (giusto a fianco) vicino al firewall.
in alto (cioè guardando l'auto dal cofano...cioè con il volante alla tua destra che ti guarda alla sinistra della batteria) cè un connettore con un cavo elettrico marrone e nero. controlla che sia ben inserito.
Per il MAF controlla con il link di Christian.
Ma sono quelli i codici che hai????? [:0]
Se sono i codici ce hai letto, prima di gridare "al lupo" ti consiglio di resettarli e di riguidare la macchina e poi ricontrollare.
E' una verifica ridondante, ma non fà mai male.
Per lo ESC ti consiglio di partire dal sensore di battito (Knock sensor) dopo avere controllato il connettore er il cavo di massa del modulino (molto importante).
Cambialo e poi verifica!
Per il MAF verifica anche lì il connettorino e verifica che il cavo sia a posto.... visto mai!
Poi, per tagliare la testa al toro, te ne fai prestare uno e provi a sostituirlo!
Mi pare strano, però, che questi due codici si siano generati insieme..... non sono correlati!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Infatti Strok ha eragione ...non sono correlati, sono due problemi separati.
Ok ragazzi, grazie del vostro aiuto, provederò stasera a controlare tuette le soluzione possibili. Ma perchè quando fermo la macchina dopo parte e non mi segnala più il problema, non dovrebbe segnalarlo sempre?
Poi scusate, ma sono un ignorante in materia, cos'è lo ESC?, e dove trovo il MAF.
Per ultimo, l'electronic spar control, controla le cendelle?
Ragazzi vi debbo due bei boccali di birra fresca!
Leggi il link di Christian!
Detto così a grandi linee..
ESC (electronic Spark control) è il modulo di anticipo supplementare allo spinterogeno che gestisce l'anticipo. Il Knock sensor "sente" il battito in testa e fa comadare dalla centralina di TOGLIERE anticipo. Se la situazione permane per piu di 5 sec a determinate condizioni e il pur ridotto anticipo non ferma il battito tira fuori il codice.
Il MAF (MASS AIR Flow sensor) "sente" quanta aria entra (è posto sul tubo che sta tra il filtro aria e il corpo farfallato). Ovvio che se sente tanta aria comanderà alla cntralina di dare + benzina agli iniettori. Ovvio che un malfunzionamento del MAF genera svariati problemi.
Leggi il link di Christian! e fai i controlli descritti.