Ma non ha una specie di ventola?
Si è vero... ma la domanda primaria era se la funzione dell'alternatore fosse intatta anche andando al contrario.Citazione:Messaggio inserito da Force V8
Ma non ha una specie di ventola?
ovvio l'ottimizzazione del suo funzionamento attraverso il raffreddamento andrà studiata...magari risaldando le palette delle ventoline in modo che raffreddi ancora.
comunque giri un altenatore o dinamo che sia sfregando genera corrente, anche sulle biciclette, però le ventole devo raffreddare, altrimenti qualcosa lo cuoci du sicuro, pensa ad un attrito continuo a quei giri per tanto rempo in un già caldo cofano motore
[8D] Ad essere sinceri non credo che una dinamo
possa invertire il senso di rotazione[?][?]
una dinamo è cosa differente da un alternatore in quanto
la prima fornisce corrente continua e non alternata[^]
credo che invertire il senso di rotazione della dinamo significa
invertirne anche la polarità.
[8D]Con un alternatore la corrente inverte continuamente la polarità
che viene poi raddrizzata dal ponte diodi. Il mio dubbio
nasceva dal fatto che per funzionare l'indotto deve essere fornito
di una corrente di eccitazione generata dall'alternatore stesso,
girando in senso antiorario la corrente di autoeccitazione ha
il segno giusto per eccitare l'indotto? (spazzole (6) vedi lo schema sotto) Io credo di si ma volevo esserene sicuro al 100%
Per quanto riguarda il raffredamento se viene invertito il
flusso d'aria significa che funzionerà come le ventole del radiaotre
cioè per aspirazione (comunque il cofano verrà dotato di abboddanti prese d'aria[][
][
])
Immagine:
214,2KB
beh puoi sempre aprire ed invertire le spazzole, comunque la ventola dell' alternatore meglio farla funzionare per me.