Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30

Discussione: corvette americana

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    bestdriver
    Guest
    Io sinceramente non mi preoccuperei piu' di tanto, in quanto tu' acquisti, in buona fede, un'auto gia' italiana, quindi (a parte fanaleria varia che sostituirai) dal momento che hai il libretto a posto e' tutto ok, poi facendo le corna, se avrai un incidente controlleranno se sono regolamentari le gomme, le cinture no' di certo, il telaio anche se lo controllassero tu' potrai dire che non ne sapevi nulla o che non sai dove e' stato punzonato....ti garantisco che in circolazione c'e' molto di peggio.

  2. #2
    Citazione:Messaggio inserito da jojona84

    la auto è stata immatricolata per la prima volta in usa nel 2000,seconda immatricolazione germania nel 2001 e terza immatricolazione con documenti italiani nel 2001,la mia paura è che s succede un incidente,oppure la polizia decide di mandarti in motorizzazione,cosa faccio?l'auto non ha fanaleria a posto,(cosa che nom mi preoccupa)poi guarderanno le cinture,poi cosa molto importante il numero della punzonatura sul telaio,secondo me è stata immatricolata alla bona,cioè visto che in germania fanno passare tutto,la motorizzazione è costretta a immatricolare qualunque auto immatricolata nella comunità europea,e il bello è che la macchina al momento della immatricolazione non te la guardano neanche,te dai loro il brief tedesco,e un ingegnere te lo tracrive pari pari in italiano e in piu ti fa fare le targhe italiane per circolare,cosa ne dici?...ciao e grzie per la collaborazione
    JoJona ti consiglio di andare in giro e chiedere un pò a tutti i possessori di auto US e ti garantisco che la tua immatricolata alla BONA è roseefiori confronto a tante immatricolazioni fatte in italia ,
    Non te ne preocuupare , se cè il prezzo e ti piace , prenditela , è gia Italiana , quindi eviti tante rogne , e poi con calma te la modifichi a norma come piace a tè

    ciaoooo
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  3. #3
    jojona84
    Guest
    dici di non aver paura?sai cambiare fari e cavolate varie non mi preoccupa affatto,solo che mi hanno imaurito col fatto che è stata immatricolata alla bona e non è stato punzonato il telaio,per le modifiche di freccie e fanali sono cavolate che con 300 euro si risolvono..sarei contento se potresti aiutarmi a chiarire le idee,visto che ci capisci molto di iauto americane,grazie ancora ragazzi

  4. #4
    lelito
    Guest
    carissimo,
    se vuoi chiamami perchè il 28/09/06 vengono qui da me gli ingenieri del tuv per le immatricolazioni tedesche!
    e per gli amici del corvette ci sono prezzi molto più onesti senza tanti fari e faretti ecc.
    tel 340 9327507.
    se vuoi chiedi pure a Attila, alberto ecc,ecc.
    ciao

  5. #5
    jojona84
    Guest
    grazie 1000 lelito ho preso in considerazione il tutto...[8D][V]

  6. #6
    bestdriver
    Guest
    Io sinceramente non mi preoccuperei piu' di tanto, in quanto tu' acquisti, in buona fede, un'auto gia' italiana, quindi (a parte fanaleria varia che sostituirai) dal momento che hai il libretto a posto e' tutto ok, poi facendo le corna, se avrai un incidente controlleranno se sono regolamentari le gomme, le cinture no' di certo, il telaio anche se lo controllassero tu' potrai dire che non ne sapevi nulla o che non sai dove e' stato punzonato....ti garantisco che in circolazione c'e' molto di peggio.

  7. #7
    Citazione:Messaggio inserito da jojona84

    la auto è stata immatricolata per la prima volta in usa nel 2000,seconda immatricolazione germania nel 2001 e terza immatricolazione con documenti italiani nel 2001,la mia paura è che s succede un incidente,oppure la polizia decide di mandarti in motorizzazione,cosa faccio?l'auto non ha fanaleria a posto,(cosa che nom mi preoccupa)poi guarderanno le cinture,poi cosa molto importante il numero della punzonatura sul telaio,secondo me è stata immatricolata alla bona,cioè visto che in germania fanno passare tutto,la motorizzazione è costretta a immatricolare qualunque auto immatricolata nella comunità europea,e il bello è che la macchina al momento della immatricolazione non te la guardano neanche,te dai loro il brief tedesco,e un ingegnere te lo tracrive pari pari in italiano e in piu ti fa fare le targhe italiane per circolare,cosa ne dici?...ciao e grzie per la collaborazione
    JoJona ti consiglio di andare in giro e chiedere un pò a tutti i possessori di auto US e ti garantisco che la tua immatricolata alla BONA è roseefiori confronto a tante immatricolazioni fatte in italia ,
    Non te ne preocuupare , se cè il prezzo e ti piace , prenditela , è gia Italiana , quindi eviti tante rogne , e poi con calma te la modifichi a norma come piace a tè

    ciaoooo
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  8. #8
    jojona84
    Guest
    dici di non aver paura?sai cambiare fari e cavolate varie non mi preoccupa affatto,solo che mi hanno imaurito col fatto che è stata immatricolata alla bona e non è stato punzonato il telaio,per le modifiche di freccie e fanali sono cavolate che con 300 euro si risolvono..sarei contento se potresti aiutarmi a chiarire le idee,visto che ci capisci molto di iauto americane,grazie ancora ragazzi

  9. #9
    lelito
    Guest
    carissimo,
    se vuoi chiamami perchè il 28/09/06 vengono qui da me gli ingenieri del tuv per le immatricolazioni tedesche!
    e per gli amici del corvette ci sono prezzi molto più onesti senza tanti fari e faretti ecc.
    tel 340 9327507.
    se vuoi chiedi pure a Attila, alberto ecc,ecc.
    ciao

  10. #10
    jojona84
    Guest
    grazie 1000 lelito ho preso in considerazione il tutto...[8D][V]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •