Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: L' esperienza

  1. #11

    Benissimo HD sono daccordo sulla serietà però mettersì a censurare il post mi sembra eccessivo! Le mie erano battute che non credo potessero aver arrecato danno o offeso qualcuno quindi se ti davano fastidio bastava dirlo che le avrei cancellate io stesso.

    Detto questo per capire che mantenere una us car d'epoca o meno è oneroso non c'è bisogno di imbastire una cosa del genere con tanto di censura stile russia.
    Ormai è risaputo che tantissimi meccanici, carrozieri e quant'altro oggi come oggi se possono ti pelano, ma questo lo fanno indipendentemente che tu abbia una panda 30 o una Trans AM cabrio del 69.

    Chi compra o vuole comprare la c3 per farci il ganzo il sabato sera e poi scrive quì per avere informazioni sui produttori di impianti a gpl, è automatico che dopo averci tirato il collo arrivi lamentandosi che qualcosa non vada.

    Quando mi sono iscritto quì di corvette sapevo solo che la C3 terza serie era la macchina che volevo, ancora purtroppo non posso comprarla e sò che per anni sarà solo una chimera però intanto il forum tecnico sulle c3 me lo sono letto TUTTO, ho cercato di informarmi ponendovi a volte domande anche stupide, ho comprato qualche libro anche in inglese e nel tempo libero cerco di tradurli, ho visto e sentito le rogne in cui siete incappati con i restauri, i ricambi, i meccanici, i costi, ecc.. ma ogni volta che vedo una delle vostre macchine o le foto di un raduno accetterei volentieri tutte le rogne delle vostre Vette pur di averne una anche io.
    Questo sicuramente non mi ha dato nemmeno una frazione delle capacità tecniche o le conoscenze delle persone che ogni giorno scrivono su questo forum però mi ha aiutato tantissimo a comprendere meglio cosa vuole dire avere un ferraccio di C3 nel garage che per ogni rognetta dovuta ai motivi più vari reclama denaro e ti lascia in mezzo alla strada come un fesso!

    Chi si vuole comprare una macchina del genere per "moda" che lo faccia, e ben venga a lamentarsi dei fanali che non si alzano, dell'aderenza inesistente, delle infinite attese per i pezzi di ricambio e la burocrazia, del motore che scalda, delle vibrazioni, del rumore, della vetroresina che fà le bolle e dell'impossibilità di trovare un impianto gpl adatto, ben vengano a chiedere consigli che poi non seguono per ritrovarsi così delle vetture inutilizzabili o in condizioni pessime, per "moda" oggi esistono un sacco di officine e importatori venuti sù come funghi che di us cars non capiscono nulla, e sempre per "moda" qualunque rottame con un V8 e quattro ruote viene venduto a prezzi 2 o 3 volte supriore al suo valore, tutto perchè adesso avere una chevrolet, pontiac o altro è uno "status simbol !?" quindi chi è realmente interessato ad avere una macchina americana l'esperienza se la fà, se si porta a casa un rottame arrugginito e malfunzionante lo fà nella consapevolezza di avere trà le mani la macchina più bella del mondo e sarà ben disposto a spenderci lo stipendio di 9 mesi per rimetterla in sesto e poterci girare solo 4 o 5 volte all'anno perchè la benzina costa ma ne vale la pena.

    Quante volte è stato detto che difficilmente si reperisce una vette in condizioni "decenti" a meno di 15.000 euro e che comunque è sempre bene andarci con qualcuno che ne capisca ma quà continua ad arrivare gente che la vuole nuova a 5-10.000 euro per metterci l'impianto a gas! Eppure basta aprire una pagina a caso del forum tecnico per sapere come funzionano le cose, non è difficile, si vede anche se non sei iscritto.
    Poi se questi non sono in grado di capire che l'impianto a gas con un motore rotto non và da nessuna parte...

    Quindi evitiamo di fare forzatamente i seri su cose stradette 50.000 volte questo è un forum di appassionati più o meno strampalati che hanno fatto delle u.s. cars uno stile di vita e che superano pazientemente ogni giorno i capricci della loro vettina adorata spendendo quattrini e litigando con mogli fidanzate e genitori per farlo, uno che si presenta con le solite domande assurde, che la corvette la compra perchè ha soldi da buttare o perchè la ferrari o porche costano troppo e si notano meno, per quel che mi riguarda, le rogne un pò se le merita.

    Spero di essere stato abbastanza serio da non dover essere censurato!
    In oltre ti ricordo che se vuoi proprio pastrocchiare con le scritte altrui, c'è ancora un post sulle C3 nella sezione tecnica dedicata alle C5 da spostare da più di una settimana!
    "QUESTO RAGAZZO NON IMPARERA' MAI"

  2. #12
    sapientedottore
    Guest
    ho scritto cazzate??????[xx(] se sì, perdonatemi ma è nel mio modo di essere ...scrivere cose serie con il sorriso...... non è necessario essere pedanti per dire cose importanti, se no il mondo sarebbe delle maschere della commedia dell'arte........
    cambierò il mio nick: non più sapientedottore ma.....dottor balanzone
    [xx(][xx(][xx(][xx(]
    MrHd sei sicuro di guadagnarci con il cambio??????
    PS: ma vai a dar via i ciapp!!!!!!!!!!!

  3. #13
    Mr_hd
    Guest
    Doc, ho cancellato i post non inerenti al 3ad e non era riferito a te.
    Ma è mai possibile che si deve trasformare una cosa seria in barzelletta ogni volta ???
    Ci sono post per le cazzate, e ci sono altri, che non è obbligatorio scriverci dentro se non si è interessati. Non ricevete mica euri ad ogni post a cui rispondete ( o si ???).

    Xenon, il problema non è chi compra la macchina per moda, ma chi la compra non sapendo o facendo finta di non sapere che la macchina NON potrà mai andare come una del 2006 se prima non ci metti dentro un po' di grano per rimetterla insieme. Questo però comporta anche il fatto che cambiando alcune pezzi, scombini l'equilibrio delle parti che stavano insieme da 30 anni. Chiedete a DOC che man mano che cambiava pezzi, se ne rompevano altri...
    Se tocchi un pezzo, e lo cambi, tutti quelli intorno vengono scompensati perchè si trovano ad agire su un pezzo nuovo, mentre loro non lo sono. Prima o poi si rompono anche quelli ( più prima che poi ).
    Ma al di là di queste cose, ci sono operazioni da fare subito, indipendentemente da come la si utilizza.
    Solo per stare tranquilli, se vogliamo metterla così, ma anche per la sicurezza altrui. Se ti si tromba un tubicino dei freni che ha 30 anni, e non è + affidabile, che danno fai alla macchina ( che se ti va bene ti fermi contro un muro e non contro altre macchine )?
    Tante piccole cose che anche un GURU come Antonello fa, e raccomanda su qualsiasi macchina di qualsiasi anno ( a maggior ragione quelle sui 30 anni).
    Il chi lo fa, poi è un altro argometo..... ma bisogna si sappia, intanto, che è da fare !


  4. #14
    Johnny37
    Guest
    Parole sante!!!!!

  5. #15
    tutte cose risapute. parole sante ma che tutti sappiamo. e chi non lo sa... peggio per lui. non si compra un'auto del genere con incoscienza semplicemente perchè si ha qualche soldino da spendere. noi abbiamo una C4 e la usiamo sempre. dico davvero! la benzina costa ma quando fai il pieno sai a cosa stai andando incontro e quanta strada potrai fare. lo so addirittura io che di auto ne capisco (ne capivo forse..) proprio poco. e per quanto riguarda le "pazzie" in strada... non so come ci si possa tenere avendo una tale potenza sotto il cofano! alle volte è bello fare anche un po' i "pirla" con sgommate, giri, ecc... (certo sempre con la dovuta attenzione e in sicurezza). Sbaglio?
    Valentina[:I]

  6. #16
    Ray Stinger
    Guest
    Visto che trattasi di post serio, e non parla di politica, ma solo di AUTO AMERICANE, aggiungo anche la mia esperienza.

    I nuovi tengano anche in buona considerazione la possibilità di acquistare anche da persone del sito o che comunque gravitano attorno al sito. Certo, non si conosce mai bene fino in fondo nessuno.... è però vero che difficilmente ti arriva una bufala da qualcuno che comunque vuol continuare a far parte di una Community.
    Io presi la C4 un paio d'anni fa da un "elemento" che gravitava qui intorno, e devo dire che a parte alcune cosucce, magari due un pò più importanti, non ho avuto alcun tipo di altro problema. Ma a parte questo il consiglio vero viene ora : come già detto dal DOC (Sapienza...) abbiate veramente ben in mente PRIMA, dove e con chi far effettuare eventuali lavori.
    Ricordo infatti, che il sottoscritto si è dovuto affidare ad una "banalissima" officina autorizzata Opel GM, con personale anche competente...., ma che effettuava il servizio sulle "Corvette" a 55 € all'ora di manodopera !!! Vi lascio immaginare cosa mi è costato rimpiazzare il vaso d'espansione del liquido refrigerante, con un paio di tubazioni, un devialuci e la rettifica della scatola dello sterzo !!!!
    Questo è molto importante perchè a meno che non pensiate che nella vita vi vada sempre e comunque tutto bene, per qualsiasi mezzo usato compriate.... è del tutto NATURALE che consideriate sempre altri 2/3000 € di spesa extra per eventuali piccoli inconvenienti che dovessero comunque verificarsi successivamente....
    A questo si aggiunga un'altra mia "inesperienza", quella che mi ha portato a strafare in pista, preso dall'entusiasmo, con un mezzo che tutto sommato avendo l'età che aveva era ottimo per girare tutti i giorni.... ma non in pista ! Risultato freni quasi da rifare.... e servosterzo totalmente da rifare !!!
    Dobbiamo sempre ricordarci cosa abbiamo sotto il C**o.... e dobbiamo sapere sempre cosa comporta il voler fare qualcosa e con che tipo di mezzo lo si possa fare.... ecc.
    Auguri
    [8D]

  7. #17
    Perchè a questo punto non si apre una discussione SOLO TECNICA raccogliente tutti i consigli utili da seguire quando si decide di visionare una vette per acquistarla e una descrizione più o meno dettagliata delle tappe tecniche fondamentali da seguire quando la si acquista ?

    Possibilmente che sia in rilievo in modo che non finisca nel dimenticatoio come succede con tutte le altre discussioni e come ovviamente succederà anche con questa fra qualche giorno!

    Magari un bell'elenco di informazioni che compenda la descrizione dei punti critici della vette e delle condizioni in cui devono essere quando la si vuole acquistare, la lista dei lavori da eseguire un volta acquistata e se questi possono essere praticati di persona o richiedono un tecnico specializzato e di conseguenza anche quanto possa costare il lavoro in modo da dare pure qualche riferimento economico.

    Chi sarà veramente interessato quando vorrà comprarsi la vette potrà farci riferimento ovviamente sempre con l'assistenza di tutti i membri del forum interessati come è successo fino ad ora mentre se qualcuno vorrà fare di testa sua non dovremo ripetere le stesse cose per l'ennesima volta e contemporaneamente potremmo fornire una infarinata su ciò che comporta l'acquisto di una vette in modo da aprire gli occhi a tutti coloro che per ignoranza o altri motivi pensano di acquistare una macchina il cui unico difetto sia quello del consumo!
    "QUESTO RAGAZZO NON IMPARERA' MAI"

  8. #18
    Johnny37
    Guest
    Sono d'accordo con te Sting. Purtroppo il problema quello vero non é l'uso che si deve fare di un mezzo come il nostro, perché penso che chiunque neurologicamente normodotato, capisca che ad un mezzo vetusto non si possa chiedere di fare il giovincello.
    Anche se potenzialmente gli "attributi" ci sarebbero non é salutare ne per la vettura ne per il pilota, andare in giro a fare i "numeri".
    Il problema, dicevo é quello creato dagli "operatori meccanici" che purtroppo scarseggiano almeno quelli bravi, competenti ed efficienti.
    Si noti come ho evitato di dire economici, perché credo che se la mettiamo su quel piano, beh allora é meglio lasciar perdere.
    La vettura d'epoca é come la barca, il cavallo, la casa al mare, l'amante.........cos tosa!
    Gratificante.......m a costosa!










  9. #19
    sapientedottore
    Guest
    non si tratta di dare consigli "assoluti",ogni vettura ha una storia propria! vi faccio un esempio stupido. comprate una auto di 25 anni e il motorino di avviamento..magari a fatica..ma ve l'avvia; il motore fuma come un turco e voi, giustamente, intervenite.... gli ridate una compressione accettabile... e come per incanto.....il vostro bel motorino vi pianta in asso!![}][]...... è normale!!!
    non dovete disperarvi.......sie te solo sulla buona strada.... in fondo al tunnel c'è la luce!!!!!!!!![][][][]
    non mollate!!!! noi siamo qui per questo!!! io ho raccontato la mia esperienza su "spaghetti corvette"....alla mia maniera.... ma lo raccontata! sono fiero di avercela fatta, di aver trovato tanti amici.............E STO ANCORA GODENDO!!! [][][][]
    Forza......ci vuole solo pazienza e un po' di soldini, ma poi........

  10. #20
    Johnny37
    Guest
    Sap. Doc mi offri il destro, a proposito di esperienze personali, per raccontare la mia.....cielo come sono logorroico!
    Credo di aver fatto un buon apprendistato e dunque di essere pronto per l'avventura Vette, perché tre anni fa ho comperato un Cherokee prima serie il mitico XJ quello con il motore diesel 2.1 turbo della Renault.
    Come quasi tutte le mie scelte anche questa é stata fatta per amore, l'ho cercato e quando ho trovato quello che mi piaceva più degli altri, l'ho comprato!
    Bene in tre anni gli ho sostituito tutto e quando dico tutto intendo motore compreso!
    Ogni 30/40 giorni aveva qualcosa, per carità mai restato per strada ma sempre qualcosa.
    Ora che non aveva più nulla......l'ho venduto.....solo per questione di spazio!
    Ma vi garantisco che ogni volta che facevo una riparazione ero contento, anche se sapevo che da li a poco si sarebbe scassato qualcos'altro, ma la "mia" macchina era ogni volta migliore.
    Un gran bel mezzo che mi ha ripagato in soddisfazioni, io l'ho curata e lei é stata riconoscente.
    Si é macinata Km di autostrada a 150 per ore mi ha portato al mare ed in montagna stracarica, ha fatto i numeri sulla neve e sulla Cisa, anche un pò sulla Serravalle.
    La rimpiangerò.
    Ora tocca alla Vette e sono assolutamente certo che non mi deluderà, perché io sarò per lei un buon padrone, esigente ma generoso!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •