Grazie Pejio di averlo fatto notare ps complimentoni x la vette, ottima annata![]()
Grazie Pejio di averlo fatto notare ps complimentoni x la vette, ottima annata![]()
carlo
Vabbè..... mi tocca sempre fare il "professorino".. ....
Se la "fan-clutch" è funzionante..... si consiglia VIVAMENTE di NON toglierla.... visto che serve a far funzionare la ventola quando si è in colonna od a bassa velocità, lasciandola libera, invece, quando si è in autostrada o comunque a velocità tali da consentire un soddisfacente flusso d'aria attraverso il radiatore.
In effetti si comporta un po' come un giunto termostatizzato (se avete visto davanti c'è una mollettina a spirale...)
Concludendo:
Ventola di serie (con fan-clutch) OK!
Ventole dirette..... bleah!
Ventole dirette con pale elastiche.... okkio alla qualità delle medesime!
....ed ora.....
FATEVOBIS!![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Grazie Stroker,ci volevi proprio te, ora so anche a cosa serve il fan clutch a questo punto sapete cosa faccio, faccio lucidare la mia originale e non sene parla più un salutone CarlettoP.s ma un bel libro da consigliarmi? "sulla vette si intende"
![]()
carlo