Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35

Discussione: Il MAF : croce e delizia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Ti ringrazio del consiglio a questo punto Tanto vale tentare.
    Dovrei trovare uno spray per MAF se il problema fosse il filamento . Francamente ho dei dubbi. Mi pare che quello vecchio sia già stato ricostruito, ho visto una sigillatura in silicone ormai a pezzi. Sulla retina posteriore ( quella verso il corpo farfallato ) ci sono dei segni indelebili di una bruciatura, forse un ritorno di fiamma.
    Tuttavia La pulitura del MAF è quasi sconsigliata per la delicatezza del filamento e perché comunque quando il motore si spente, attraverso un apposito relais,il filamento rimane incandescente per una auto-pulitura.
    Citazione Originariamente Scritto da wranglertexan Visualizza Messaggio
    Ma hai provato a pulire il tuo vecchio MAF con uno spray apposito? Magari può tornare a posto. Su youtube ci sono parecchi video a riguardo
    Ultima modifica di motorettaspinta; 01-25-2016 alle 06:01 PM

  2. #2
    Esistono dei pulitori apposta per debimetri (MAF), non invasivi, a rapida asciugatura e che non lasciano residui oleosi. Io l'ho comprato proprio 3 gg fa su ebay e aspetto che mi arrivi, dopodichè ci provo sul mio. Lo fanno ditte come la CRC, non credo che mettano in commercio prodotti che rischiano di romperlo definitivamente. Che possa essere inutile può essere, ma ho letto di gente (anche in italia), che ha risolto molti problemi pulendo. Di sicuro, almeno leggendo in rete, tocca prendere delle precauzioni: non sbatacchiarlo, mai toccare i filamenti con le mani, lasciarlo asciugare all'aria o al max con un phon tenendolo lontano (NO aria eccessiva).
    Prova, con 10-15€ lo compri lo spray, tentar non nuoce
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  3. #3
    Ho letto che i continui sbalzi di temperatura del filamento del MAF portano a un processo di anodizzazione con gli anni, rendendolo inutilizzabile. Fu il motivo per cui si passò poi a un sistema diverso nel 90 oltre al fatto che misurando la massa d'aria, la sua densità varia con la temperatura ambiente e con la pressione atmosferica non rendendo precisissimo. E' anche il motivo per cui è meglio evitare comprare un maf ricostruito. Ma certo , come dici, tentar non nuoce.
    Comunque non trovando riscontri anche nei forum americani ho mandato una e.mail al venditore del mio MAF, almeno lui può illuminarmi sulla differenza di questi componenti negli anni.Spero che mi risponda.
    Citazione Originariamente Scritto da wranglertexan Visualizza Messaggio
    Esistono dei pulitori apposta per debimetri (MAF), non invasivi, a rapida asciugatura e che non lasciano residui oleosi. Io l'ho comprato proprio 3 gg fa su ebay e aspetto che mi arrivi, dopodichè ci provo sul mio. Lo fanno ditte come la CRC, non credo che mettano in commercio prodotti che rischiano di romperlo definitivamente. Che possa essere inutile può essere, ma ho letto di gente (anche in italia), che ha risolto molti problemi pulendo. Di sicuro, almeno leggendo in rete, tocca prendere delle precauzioni: non sbatacchiarlo, mai toccare i filamenti con le mani, lasciarlo asciugare all'aria o al max con un phon tenendolo lontano (NO aria eccessiva).
    Prova, con 10-15€ lo compri lo spray, tentar non nuoce
    Ultima modifica di motorettaspinta; 01-26-2016 alle 11:35 AM

  4. #4
    usala !!!
    usala tanto !!!
    soprattutto adesso che va meglio di prima !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #5
    Contaci !
    Non so cosa potrebbe derivare il fatto di camminare leggermente "grasso"( per il segnale diverso del MAF) ma il motore risponde meglio. E' comunque una guida più fluida nell'erogazione.
    Citazione Originariamente Scritto da micbarxjr Visualizza Messaggio
    usala !!!
    usala tanto !!!
    soprattutto adesso che va meglio di prima !!!

  6. #6
    Piccolo aggiornamento:
    Ho finalmente trovato sui forum americani una situazione analoga alla mia: un MAF con un filamento sporco o danneggiato per usura ( anodizzazione ) può provocare un minimo in altalena e perdita di prestazione (nei casi meno gravi) perché il segnale arriva basso alla centralina, ciò fa nascere uno stato di miscela magra.
    Ho trovato anche chi come me ha sbagliato a comprare il tipo di MAF e per non vedere più la spia " engine " accesa ha dovuto ricompare il sensore. Nulla ho trovato sulle conseguenze di girare con un MAF leggermente diverso.
    Non ho esperienza di guida di altre C4 quindi non posso fare paragoni , ma adesso capisco bene i video su youtube e perché la macchina è stata oggetto di un campionato esclusivo nel 88-90.
    Quel senso di "pesantezza" o di " pigragine" che in un certo senso ravvisavo e che imputavo al peso della macchina, al cambio automatico e ai rapporti lunghi è scomparsa. Ha una bella spinta adesso. Da felino incazzato mentre prima sembrava un gatto sornione.

    Pure il rumore allo scarico è leggermente aumentato di tono.
    Ho comunque a casa ancora il MAF originale vecchio . Per pura curiosità vorrei provarlo a pulire con lo spray ma su ebay il "CNC MAF sensor cleaner" lo trovo solo negli USA e mi costerebbe 50 euro, qualcuno sa cosa potrei usare in alternativa comprandolo qui ?
    Poi vorrei chiedere come poter pulire il filamento dal momento che le retine del MAF sono inamovibili
    Ultima modifica di motorettaspinta; 02-05-2016 alle 08:19 PM

  7. #7
    Io l'ho pulito sulla mia pontiac, ci fo fatto sui 200km e finora zero errori in centralina. Cerca AIRFLOW SENSOR CLEANER su ebay e ne trovi sui 10-15€ in germania. quello che ho preso io è della Power Max.
    Lo spruzzo supera tranquillamente le retine, quindi non c'è bisogno di rimuoverle. Poi l'ho messo un po' ad asciugare sopra al termosifone (non a diretto contatto perchè sarebbe stato troppo caldo, ma un po' sollevato in modo da sfruttare l'aria calda che sale verso l'alto ed accelerare l'asciugatura). Poi l'ho rimontato e ... come ripeto, finora niente errori. Non avevo problemi di minimo altalenante però, soltanto errori check engine ogni tanto all'avvio
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  8. #8
    Grazie, lo provo
    Citazione Originariamente Scritto da wranglertexan Visualizza Messaggio
    Io l'ho pulito sulla mia pontiac, ci fo fatto sui 200km e finora zero errori in centralina. Cerca AIRFLOW SENSOR CLEANER su ebay e ne trovi sui 10-15€ in germania. quello che ho preso io è della Power Max.
    Lo spruzzo supera tranquillamente le retine, quindi non c'è bisogno di rimuoverle. Poi l'ho messo un po' ad asciugare sopra al termosifone (non a diretto contatto perchè sarebbe stato troppo caldo, ma un po' sollevato in modo da sfruttare l'aria calda che sale verso l'alto ed accelerare l'asciugatura). Poi l'ho rimontato e ... come ripeto, finora niente errori. Non avevo problemi di minimo altalenante però, soltanto errori check engine ogni tanto all'avvio

  9. #9
    Puoi usare gli spray per pulire i carburatori..... li trovi a tutti gli autoricambi
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    Ho preso su ebay il prodotto consigliato da wranglertexan, viene dall'Italia. Il motivo per cui non vorrei utilizzare gli spray per carburatori o corpi farfallati perché ho letto che non sono adatti in quanto rimane una patina sul filamento e ciò compromette tutto il sensore. Sembra che tra gli spray il migliore sia il CNC, ma qui non si trova. Premetto che la mia è una semplice prova, il mio sensore MAF originale potrebbe non funzionare bene per altri motivi .
    Quel filamento è estremamente delicato. La C4 con il MAF ( 85-89) è l'unica macchina dove il filtro KN non è consigliato. E' un filtro aria sportivo che si deterge con un tipo di olio, particelle di questo olio possono emigrare sul filamento del MAF rovinandolo. Ci sono parecchi casi nei forum americani.
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Puoi usare gli spray per pulire i carburatori..... li trovi a tutti gli autoricambi
    Ultima modifica di motorettaspinta; 02-08-2016 alle 07:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •