Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 59

Discussione: Targa Estera !?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Ciao a Tutti,

    In questo posso darvi una mano io per lunga e dolorosa esperienza personale.
    Io ho acquistato la Z06 in Italia ma l'ho targata tedesca, la mia è un esemplare del 2006 e quindi fino al 2016 pagherebbe 3800 euro fra bollo e superbollo, mi sono avvalso di una società di Leasing che usa anche un mio cliente da anni (usata per la 430 e poi per la 458 Italia) e che sembra essere abbastanza fidata.

    L'auto di solito la si compra interamente (nel senso che la si paga tutta e subito, perchè la locazione (Leasing) avrebbe costi superiori per via degli interessi maggiori di quelli italiani e vi costringerebbe a fare la assicurazione CASCO, rendendo il tutto antieconomico), dopodichè la si intesta alla società che ve la cede con un contratto di noleggio a lungo termine, in più vi spedisce un contratto da tenere in cassaforte che attesta il loro impegno a rendervi l'auto allo scadere (o al decadere del contratto di noleggio, che può essere disdetto da voi in qualsiasi momento) ai soli costi del passaggio di proprietà (quindi gratuitamente per quanto riguarda la vendita dell'auto).
    In questo modo siete tutelati nonostante la macchina non sia burocraticamente intestata a voi.

    Alcune dritte:

    1) Se la si compra in italia bisogna radiarla per esportazione, dopodiché occorre portarla fisicamente in germania e superare il collaudo nella motorizzazione civile della città dove risiede la società di noleggio (o leasing) che vi assiste, questo step è PERICOLOSSIMO!! nel senso che a me è costato complessivamente 10.000 euro e 6 mesi di impazzimento, in quanto i loro collaudi sono SEVERISSIMI e se la macchina ha anche solo un piccolo difetto il collaudo NON PASSA.
    A me hanno contestato lo scarico aperto, e un crepo invisibile su un cerchione (che io non avevo visto al momento dell'acquisto pur scrutando la macchina con estrema attenzione), e menomale che non si sono accorti che il motore era un LSX altrimenti ero finito. così ho dovuto portare la macchina da Geiger Cars a Monaco (la città dove ho immatricolato la mia corvette) che mi ha pelato ben bene in quanto avendo già comprato e pagato la macchina avevo poche alternative e non potevo facilmente fare dietro front (lui lo ha capito e mi ha quindi costretto con scuse assurde a montare il centrale e il terminale supersprint con due catalizzatori HJS che poi ho rimosso nuovamente una volta tornato in Italia, per un totale di oltre 8.000 €, quando per passare il collaudo sarebbero stati sufficienti i catalizzatori saldati ai tubi dritti da 70 che già sfociavano nei terminali originali, i quali a valvola chiusa insonorizzano più dei supersprint).
    Ho provato in tutti i modi a trattare con Geiger (proponendo di rivendergli i pezzi dopo il collaudo risparmiando sul costo ecc...) ma niente da fare, mi ha trattato MALISSIMO, con estrema freddezza e scarsa professionalità (ci ha messo anche una vita per farmi tutto il lavoro e alla fine ho avuto l'auto solo il 3 dicembre 2014 dopo avela pagata PER INTERO a inizio maggio 2014, bruciandomi l'estate in corvette che già mi ero prefigurato), sarà anche il numero 1 delle Corvette in germania ma i clienti li tratta in modo osceno.

    Questo è solo per dirvi di fare l'esportazione in germania SOLO se la macchina è immacolata ed originale (a prova di qualsiasi collaudo).

    2) Il collaudo tedesco va fatto ogni 2 anni (3 o 4 anni la prima volta per le auto nuove), mi sono già informato con il leasing e a quanto pare NON c'è alcun modo (ne tramite stazioni mobili ne tramite TUV Sud) di farlo in Italia, questo significa che ogni due anni dovete prendere la vostra Corvette e farvi un giro in Germania per affrontare nuovamente il collaudo (leggermente meno severo di quello in motorizzazione ma molto più severo dei nostri collaudi italiani), che con i costi della corvette è una spesa da mettere a budget, specie se si vive al centro-sud (io sono di Forlì e comunque mi devo fare più di 600 km per arrivare in germania).

    3) Una volta compiuta l'impresa i vantaggi comunque ci sono e sono molteplici:
    - con 2800 euro/anno pagate: [ RCauto + bollo tedesco (500 €) + Quota per il leasing] mantenendovi una z06 (qui ci vorrebbero 3800 solo di bolli, senza contare la rapina RC Auto)
    - L'auto è immatricolata solo nei registri tedeschi e voi figurate senza macchine intestate (a buon intenditor... forse questo è il vantaggio più importante nel clima odierno di caccia alle streghe)
    - Le multe in autostrada per TUTOR non ve le beccate, per cui potete viaggiare in tranquillità a 170-180 (auto a 2000 giri :-) ) senza grossi preoccupazioni (i più pazzi possono andare anche a 310).

    4) ATTENZIONE alle multe diverse dal tutor (ZTL, velox normali ecc...) perchè da quelle non siete al sicuro MATEMATICAMENTE, nel senso che sta alla solerzia dell'agente che prenderà in mano la foto, che deciderà se sbattersi ad avviare la pratica estera (in quel caso vi toccherà pagare) o cestinerà la pratica. In molti casi non arrivano ma NON è una certezza, l'unica certezza è quella del tutor autostradale in quanto la procedura è completamente automatizzata (senza intervento umano) e non gestisce (per ora) le pratiche estere.

    5) Il contratto di noleggio ha durate variabili (nel mio caso è di 3 anni rinnovabile all'infinito) per cui potete tenere l'auto tedesca fino a che ne avete voglia (salvo che la società a cui vi affidate non chiuda, in quel caso il contratto prevede di dovervela portare in Italia con targhe italiane, e l'iter non lo conosco in quanto non l'ho ancora affrontato di persona).


    Il succo ve l'ho detto, per maggiori dettagli chiedetemi pure, sono ben felice di condividere la mia esperienza specialmente per EVITARE ad altri le disavventure e i dolori che ho dovuto affrontare io!
    Ultima modifica di serrus; 02-06-2015 alle 09:38 AM
    Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti

  2. #2
    Fammi capire...
    Tu hai speso 10000€ di collaudo, 6 mesi di sbattimento, altri soldi non conteggiati x rimetterla perfetta, dovrai pagarti alla fine di tutto (penso 3 anni), i costi di passaggio, in più devi andare in Germania x le revisioni.
    Tutto questo per risparmiare 1000€ annui di superbollo + i soldi di RC?
    Ridimmi dove sta il vantaggio?
    Tanto più che dall'anno prossimo tutte le multe verranno equiparate a livello europeo, e se ti fermano sei tu che guidi la macchina che prima era già intestata a te (una verifica in motorizzazione con il numero di telaio lo dimostra immediatamente).

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Zorro Visualizza Messaggio
    Fammi capire...
    Tu hai speso 10000€ di collaudo, 6 mesi di sbattimento, altri soldi non conteggiati x rimetterla perfetta, dovrai pagarti alla fine di tutto (penso 3 anni), i costi di passaggio, in più devi andare in Germania x le revisioni.
    Tutto questo per risparmiare 1000€ annui di superbollo + i soldi di RC?
    Ridimmi dove sta il vantaggio?
    Tanto più che dall'anno prossimo tutte le multe verranno equiparate a livello europeo, e se ti fermano sei tu che guidi la macchina che prima era già intestata a te (una verifica in motorizzazione con il numero di telaio lo dimostra immediatamente).

    Z

    Con il senno di poi, Ti do ragione! e i vantaggi non li vedo neppure io, solo che al momento dell'acquisto ero inesperiente!

    Ovvio che dipende da caso a caso, se uno è nelle condizioni ad esempio di comprare una Z06 C7 nuova, auto da 650 cv, non avendo alcun rischio in quanto l'auto nuova il collaudo lo passa di sicuro, allora gli conviene comprarla in germania con questa formula, evitandosi circa 8000 euro all'anno di superbollo + 2000 di RCAuto (in quanto con la mia formula spenderebbe circa 2800 euro anno complessivi come me e si risparmierebbe 7000 euro).

    In molti altri casi (come il mio) non conviene affatto!!! però io non lo sapevo ed ora che finalmente sono riuscito a fare la targa non mi conviene più imbattermi in una nuova odissea per riportarla italiana
    Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti

  4. #4
    Ragà...... ve lo dico io dove sta il vantaggio !!!!

    Redditometro..... accertamenti induttivi..... ed amenità varie.

    In termini prettamente economici NON c'è nessun vantaggio (anzi) nel caso specifico..... ma solo perchè lui si è trovato a dover sottostare al ricatto del TUV e di Geiger (con buona pace della "serietà professionale" dei Krukki).

    Viceversa se compri la macchina totalmente di serie la cosa assume un senso..... ma solo se la tieni diversi anni, altrimenti non molto !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    Azz...... hai fatto prima te !!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Azz...... hai fatto prima te !!
    In ogni caso hai capito perfettamente la mia situazione
    Sono stato prolisso in modo da fornire più dettagli possibili sui rischi che si corrono! io mi sono logorrato il fegato con questa disavventura!! PER FORTUNA che le soddisfazioni che la Corvette mi sta dando mi stanno facendo dimenticare i dolori (non vedo l'ora che sia primavera per gustarmela fra le colline fiorite sotto un sole brillante e l'aria fresca)!

    Dalla prossima Corvette (fra 4 o 5 anni minimo) valuterò di sicuro Cavauto e il depotenziamento!!!
    Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti

  7. #7
    Data la tua esperienza ti chiedo: come mai non hai preso in considerazione il depotenziamento e relativa immatricolazione in italia?

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da starfred Visualizza Messaggio
    Data la tua esperienza ti chiedo: come mai non hai preso in considerazione il depotenziamento e relativa immatricolazione in italia?
    Anche questo lo valutai!!

    Nel momento in cui mi sono mosso per prendere la Corvette ho ragionato a lungo se fare la targa tedesca o depotenziare, ricordo che cercai a lungo su autoscout su base europea per capire se c'era il modo di comprare una corvette all'estero facendola depotenziare da Cavauto, inoltre all'epoca scrissi anche una mail a Cavauto per sapere se aveva disponibilità di una z06 depotenziata (o depotenziabile).

    Cavauto è stato molto gentile e mi ha dato tutte le informazioni che servivano (auto o nuova o mai immatricolata in italia ecc.. ), purtroppo però in quel momento non ne aveva di Z06 e mi sarei dovuto arrangiare a trovarla all'estero.

    Nel frattempo mi sono imbattuto nella mia a Torino, l'ho provata e me ne sono innamorato: era proprio come la volevo io, tetto nero e cerchi neri, e aveva già i lavori che mi ero prefissato di fare, inoltre le gomme, i dischi e le pastiglie erano nuove, l'auto girava senza una vibrazione che fosse una, il motore (appena swappato e con soli 6.000 km) era una bomba, l'auto non faceva uno scricchiolio ne rumori strani, complessivamente era perfetta!

    Così essendo quella già italiana mi sono mosso per la strada del leasing, IGNORANDO completamente il pericolo del collaudo (che stando a quanto mi dissero prima di firmare sembrava essere poco più di una formalità e che guardassero solo luci, freni, stop e frecce), TUTT'ALTRO!! una volta portata su a Monaco iniziò l'inferno che vi ho raccontato!!

    La prossima volta vado DI SICURO di Cavauto e depotenziamento!!! e non mi schiodo neppure sotto tortura
    Ultima modifica di serrus; 02-06-2015 alle 10:18 AM
    Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti

  9. #9
    Qui da noi, stanno facendo guerra a tutte le macchine con targa straniera, dato che i furbi continuano ad entrare nei varchi del centro in zona ZTL nonostante le telecamere.
    Risultato... Ti fermano appena ti intercettano in città, e a quel punto verificano chi guida ovviamente e poi, se vogliono fanno partire tutti gli accertamenti del caso, dato che è legale guidare una macchina di grossa cilindrata targata straniera, ma ormai hanno capito il perché del giochino, quindi non so quanto uno sia più tutelato, considerando poi il fatto che ad oggi, non mi risulta si siano fatti dare dal PRA gli elenchi di tutti quelli che hanno intestata una macchina di grossa cilindrata, ma hanno fermato tutte queste macchine mentre circolavano per le strade.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da Zorro Visualizza Messaggio
    Qui da noi, stanno facendo guerra a tutte le macchine con targa straniera, dato che i furbi continuano ad entrare nei varchi del centro in zona ZTL nonostante le telecamere.
    Risultato... Ti fermano appena ti intercettano in città, e a quel punto verificano chi guida ovviamente e poi, se vogliono fanno partire tutti gli accertamenti del caso, dato che è legale guidare una macchina di grossa cilindrata targata straniera, ma ormai hanno capito il perché del giochino, quindi non so quanto uno sia più tutelato, considerando poi il fatto che ad oggi, non mi risulta si siano fatti dare dal PRA gli elenchi di tutti quelli che hanno intestata una macchina di grossa cilindrata, ma hanno fermato tutte queste macchine mentre circolavano per le strade.

    Z
    Da noi a Forlì la cosa non ha preso troppo piede perché sono davvero 3 gatti ad avere la targa tedesca, io poi abito in un paesino di pochi abitanti e lì non esiste la cultura per queste cose, nella mia realtà la targa tedesca è ancora affrontabile, poi io non l'ho presa per le ZTL e i velox (dai quali comunque come dicevo NON si è esonerati matematicamente), mi interessava più il discorso redditometro e il superbollo+rcauto! ovviamente nel complessivo ho sicuramente preso una cantonata!! piuttosto che fare come ho fatto io era meglio targarla italiana.
    Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato