Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31

Discussione: Surriscaldamento pianale passeggero

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da rocca70 Visualizza Messaggio
    Zorro, dimenticavo, ma cosa intendi per "si marsicano velocemente"?
    Dicono che arrugginiscono e si smangiano molto più velocemente...
    Quindi le sconsigliano, poi... Come sempre, in tanti altri diranno esatto opposto

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  2. #2
    [QUOTE=Zorro;410550]

    PS:Sulla mia si è svitare tutto molto tranquillamente, senza neppure dover utilizzare dello svitol

    Beato te... Io dovetti andare di flex perché era tutto irrimediabilmente bloccato! Poco mi importava tanto avrei rifatto tutto inox però mi feci un discreto mazzo!
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  3. #3
    Ciao Zorro,
    ho cominciato a notare il puzzone dopo aver inserito bende e collare, ed è per questo che all'inizio pensavo al collare di spugna........pensav o che alla fine un pezzo di "spugna" in quella posizione viste le temperature fosse una boiata......e ieri tornando da Padova mi ero ripromesso di toglierlo subito come primo lavoro.
    Poi dopo attenta verifica a macchina calda ho constatato che dal cofano motore non proveniva nessun odore per cui ho rivolto le mie attenzioni all'abitacolo....... .e lì sotto il sedile ho sentito un piccolo Etna.
    Gli scarichi gli ho bendati in opera, non hò smontato niente.......devo dire che dopo il bendaggio ho notato un sensibile miglioramento di prestazioni.......no n sò come definirlo ma brucia meglio e quando tocco l'accelleratore il motore è pronto e sale di giri con un brio che prima non c'era.
    Ho notato anche che il colore degli scarichi ora è di un bel nocciola chiaro e non come prima nero pece.

    Proverò a verificare sto "bussolotto" se è intasato

  4. #4
    Il puzzone è probabile che provenga proprio dalle bende che, se sono di cattiva qualità puzzeranno e fumeranno ancora per lungo tempo, se sono di buona qualità hanno solo bisogno di un "rodaggio", il collare se è quello originale è fatto di un materiale che resiste al calore e aiuta, ma da solo non risolve un grosso problema di rumore o calore. che in questo caso non è quello che viene sparato dalla ventola; quello esce dalle apposite feritoie e non è nulla in confronto al calore generato dagli scarichi, dal motore stesso e dal cambio, tutta roba che a differenza di auto di tutti giorni qui hai sotto il culo e accanto alle gambe in un abitacolo molto piccolo, tutto come da programma per una vecchia sportiva come la c3 :-)

    dopo aver bendato gli scarichi/cat. etc. il calore tende a "rimanere" all'interno, questo ti aiuta molto a minimizzare l'effetto vulcano dentro l'abitacolo.
    lo scarico non deve dissipare nulla, il calore al contrario deve tendere/essere forzato a rimanere dentro e a scaldare quanto più possibile i gas in modo da renderli meno densi e più leggeri, così questi gas evacuano più velocemente velocizzando il riempimento della miscela aria benzina dentro le camere di combustione o velocizzando tutto il processo di combustione se vuoi. questo è il motivo per cui avverti un lieve aumento di prestazioni che hai ben definito ( in pratica ti eri già dato la risposta da solo;-) e questo è il motivo principale per cui si bendano gli scarichi. inoltre si attenua l'inutile rumore, che non è sound, bensì cacofonia, e si attenua l'eventuale fastidiosa risonanza a bassi regimi con marce alte.

    il bendaggio non crea alcun danno e non ha potere di far marcire gli scarichi o qualunque altro oggetto, anzi li protegge. è chiaro però che se tu entri in una pozzanghera e poi spegni subito il motore e lasci l'auto ferma per giorni, le bende rimarranno relativamente umide e l'umidità, a luuungo andare, causa ruggine. per ovviare all'inconveniente basta evitare quanto sopra o cmq basta controllare toccando (a freddo!) le bende per capire se e quanto sono umide ed eventualmente lasciare girare il motore in modo da asciugare le bende prima di fermare l'auto. dipende dalle tue abitudini e dai posti in cui porti la tua auto :-)

    se per colore nocciola ti riferisci alla fuliggine all'uscita del tubo il motivo è che adesso hai smagrito la miscela; i gas di scarico, come dicevo sopra, fanno posto alla carica aria benzina più velocemente ma l'aria "in più" deve avere a disposizione anche + benzina da potersi portare dietro per tornare, in proporzione, allo stesso livelllo precedente. (però magari il rapporto aria benzina è migliore adesso, questo puoi vederlo solo tu) Praticamente è come se tu avessi montato delgi scarichi più "liberi" o più performanti....spend endo un cacchio


    il compensatore, il tubo che unisce i due scarichi, dovrebbe esserci sempre per un buon funzionamento dello scarico per uso stradale.


    Citazione Originariamente Scritto da rocca70 Visualizza Messaggio
    Ciao Zorro,
    ho cominciato a notare il puzzone dopo aver inserito bende e collare, ed è per questo che all'inizio pensavo al collare di spugna........pensav o che alla fine un pezzo di "spugna" in quella posizione viste le temperature fosse una boiata......e ieri tornando da Padova mi ero ripromesso di toglierlo subito come primo lavoro.
    Poi dopo attenta verifica a macchina calda ho constatato che dal cofano motore non proveniva nessun odore per cui ho rivolto le mie attenzioni all'abitacolo....... .e lì sotto il sedile ho sentito un piccolo Etna.
    Gli scarichi gli ho bendati in opera, non hò smontato niente.......devo dire che dopo il bendaggio ho notato un sensibile miglioramento di prestazioni.......no n sò come definirlo ma brucia meglio e quando tocco l'accelleratore il motore è pronto e sale di giri con un brio che prima non c'era.
    Ho notato anche che il colore degli scarichi ora è di un bel nocciola chiaro e non come prima nero pece.

    Proverò a verificare sto "bussolotto" se è intasato

  5. #5
    Tanto di cappello King of the hill per l'esaustiva spiegazione.
    Per il "puzzone" poi mi sono risposto quando ho trovato questo sotto il sedile.....Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMGP0499.jpg 
Visualizzazioni: 19 
Dimensione: 161.8 KB 
ID: 12778
    Riguardo alla compensazione dello scarico, l'aspettativa con scarichi separati dovrebbe essere di una erogazione più inregolare? mi sono risposto da solo?

  6. #6
    Che cos'è? Hai bruciato/bucato la moquette?

    Bentornato KING!
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    Che cos'è? Hai bruciato/bucato la moquette?

    Bentornato KING!
    Con la temperatura sì è fusa la moquettes......ho fatto la fonduta sotto il sedile della mia signora. Considera che c'era anche un isolante di lana ceramica ........

  8. #8
    M dai..qualcuno si è accorto che sono mancato??

    Grazie Lordeggio!!

    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    Che cos'è? Hai bruciato/bucato la moquette?

    Bentornato KING!

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    Il puzzone è probabile che provenga proprio dalle bende che, se sono di cattiva qualità puzzeranno e fumeranno ancora per lungo tempo, se sono di buona qualità hanno solo bisogno di un "rodaggio", il collare se è quello originale è fatto di un materiale che resiste al calore e aiuta, ma da solo non risolve un grosso problema di rumore o calore. che in questo caso non è quello che viene sparato dalla ventola; quello esce dalle apposite feritoie e non è nulla in confronto al calore generato dagli scarichi, dal motore stesso e dal cambio, tutta roba che a differenza di auto di tutti giorni qui hai sotto il culo e accanto alle gambe in un abitacolo molto piccolo, tutto come da programma per una vecchia sportiva come la c3 :-)

    dopo aver bendato gli scarichi/cat. etc. il calore tende a "rimanere" all'interno, questo ti aiuta molto a minimizzare l'effetto vulcano dentro l'abitacolo.
    lo scarico non deve dissipare nulla, il calore al contrario deve tendere/essere forzato a rimanere dentro e a scaldare quanto più possibile i gas in modo da renderli meno densi e più leggeri, così questi gas evacuano più velocemente velocizzando il riempimento della miscela aria benzina dentro le camere di combustione o velocizzando tutto il processo di combustione se vuoi. questo è il motivo per cui avverti un lieve aumento di prestazioni che hai ben definito ( in pratica ti eri già dato la risposta da solo;-) e questo è il motivo principale per cui si bendano gli scarichi. inoltre si attenua l'inutile rumore, che non è sound, bensì cacofonia, e si attenua l'eventuale fastidiosa risonanza a bassi regimi con marce alte.

    il bendaggio non crea alcun danno e non ha potere di far marcire gli scarichi o qualunque altro oggetto, anzi li protegge. è chiaro però che se tu entri in una pozzanghera e poi spegni subito il motore e lasci l'auto ferma per giorni, le bende rimarranno relativamente umide e l'umidità, a luuungo andare, causa ruggine. per ovviare all'inconveniente basta evitare quanto sopra o cmq basta controllare toccando (a freddo!) le bende per capire se e quanto sono umide ed eventualmente lasciare girare il motore in modo da asciugare le bende prima di fermare l'auto. dipende dalle tue abitudini e dai posti in cui porti la tua auto :-)

    se per colore nocciola ti riferisci alla fuliggine all'uscita del tubo il motivo è che adesso hai smagrito la miscela; i gas di scarico, come dicevo sopra, fanno posto alla carica aria benzina più velocemente ma l'aria "in più" deve avere a disposizione anche + benzina da potersi portare dietro per tornare, in proporzione, allo stesso livelllo precedente. (però magari il rapporto aria benzina è migliore adesso, questo puoi vederlo solo tu) Praticamente è come se tu avessi montato delgi scarichi più "liberi" o più performanti....spend endo un cacchio


    il compensatore, il tubo che unisce i due scarichi, dovrebbe esserci sempre per un buon funzionamento dello scarico per uso stradale.

    Bentornato King, mi sono mancate le tue lunghe ed esaustive spiegazioni tecniche, ma dove eri finito?

  10. #10
    Come dire che mancava il solito rompiballe?

    ehh..mi ero perso per strada...

    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Bentornato King, mi sono mancate le tue lunghe ed esaustive spiegazioni tecniche, ma dove eri finito?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •