Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: isolamento termico per cassetto bracciolo console e porta bicchieri

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Per quanto riguarda il rumore, nel mio caso è lievissimamente cambiato ma senza differenze sensibili in termini di comfort, mentre il raffreddamento del tunnel è stato netto! Come progressione, dai 2 ai 3 mila giri nelle aperture parziali ho perso lievemente, ma solo ad aperture parziali, pestando il gas dai 2 ai 3 mila è identica e oltre ha guadagnato (non di sicuro decine di cavalli ma ha guadagnato), specie con l'ultima mappa dove ho messo a punto anticipo e carburazione
    Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da serrus Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il rumore, nel mio caso è lievissimamente cambiato ma senza differenze sensibili in termini di comfort, mentre il raffreddamento del tunnel è stato netto! Come progressione, dai 2 ai 3 mila giri nelle aperture parziali ho perso lievemente, ma solo ad aperture parziali, pestando il gas dai 2 ai 3 mila è identica e oltre ha guadagnato (non di sicuro decine di cavalli ma ha guadagnato), specie con l'ultima mappa dove ho messo a punto anticipo e carburazione
    Togliendo i catalizzatori la rimappatura dell'efficienza volumetrica è obbligatoria !

    Se così non fosse NON scalderebbero (mica c'è un bruciatore dentro, scaldano perchè riducono il flusso).... e riducendo il flusso riducono leggermente l'efficienza volumetrica.

    Quando le mappature son fatte bene (e meglio son fatte, più si nota) se modifichi robe a contorno senti subito la differenza in PEGGIO !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Togliendo i catalizzatori la rimappatura dell'efficienza volumetrica è obbligatoria !

    Se così non fosse NON scalderebbero (mica c'è un bruciatore dentro, scaldano perchè riducono il flusso).... e riducendo il flusso riducono leggermente l'efficienza volumetrica.

    Quando le mappature son fatte bene (e meglio son fatte, più si nota) se modifichi robe a contorno senti subito la differenza in PEGGIO !
    la ve non è cambiata quasi nulla a me invece.
    In teoria se hai mappato senza quando li rimetti dovresti rallentare il flusso e quindi girare leggermente piu grasso quindi non perdi potenza a meno di non aver tarato la ve molto grassa prima.
    Sono rimasto scettico invece del perchè ho dovuto togliere qualche grado a wot....avrei detto il contrario ma forse entrano in gioco le temperature piu alte che quindi comportano una reazione piu veloce e conseguente rimozione di qualche grado...
    Ex C6 Rossa LS2

  4. #4
    con i kat guadagni qualcosa in coppia ma ho dovuto correggere la mappa di qualche grado in meno personalmente. Senza è piu rumorosa in alto e non puoi circolare c'è il penale. Devi mettere dell'isolante nel tunnel a sinistra altrimenti ti cuoci le gambe con i kat.
    Ex C6 Rossa LS2

  5. #5
    Io ormai mi sono abituato e dopo 1 oretta apro tranquillamente i finestrini anche se ci sono 4°C fuori . Estate via il tettuccio e si risolve un po'

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da starfred Visualizza Messaggio
    Io ormai mi sono abituato e dopo 1 oretta apro tranquillamente i finestrini anche se ci sono 4°C fuori . Estate via il tettuccio e si risolve un po'


    Meno male,pensavo di essere solo io a girare in pieno inverno con il finestrino abbassato!

  7. #7
    Io non ho l'opzione del tetto rimovibile purtroppo!!! se fosse rimasta incandescente come prima d'estate credo che l'avrei usata solo la sera, quando è Agosto e ci sono 35 C° fuori se il tunnel brucia (e brucerebbe ancor più che d'inverno) hai voglia a spingere di climatizzatore, c'è da fare la sauna.

    Inoltre ho preso la macchina a dicembre e non ho ancora verificato la tenuta della temperatura acqua/olio d'estate, sono refrattario ad usarla con i super caldi in quanto temo eventuali code che farebbero schizzare in alto la temperatura o un eccessiva sofferenza del motore (magari sono solo mie paranoie, ma preferisco evitare il sole cocente in favore dei tardi pomeriggi o meglio ancora la sera, per usarla con il sole c'è sempre la primavera)
    Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti

  8. #8
    bisogna vedere che termostato hai, la taratura ventole e la carburazione. Se giri magro i cat si scaldano troppo e rischi di bruciarli in fretta. In centralina c'è arricchimento benzina per protezione cat che spero non ti abbiano escluso.
    Ex C6 Rossa LS2

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da ingsteve Visualizza Messaggio
    bisogna vedere che termostato hai, la taratura ventole e la carburazione. Se giri magro i cat si scaldano troppo e rischi di bruciarli in fretta. In centralina c'è arricchimento benzina per protezione cat che spero non ti abbiano escluso.
    Al momento la carburazione è ok grazie alla mappa che ho fatto a fine gennaio, dove è stata sistemata mediante sonda lineare, in effetti mi è stato detto che prima la macchina era scarburata (anche se non in un solo verso, passava da 12 a 14 quindi a seconda dei regimi passava dall'esser magra all'esser grassa).

    I catalizzatori ora sono sostituiti con un tubo dritto realizzato con una flangia apposita (che è stata saldata anche nei catalizzatori in maniera da ottenere lo stesso tipo di attacco) in questo modo li posso smontare e rimontare in pochissimo tempo (per i collaudi), così mi sento anche più tranquillo per la possibilità di passare il collaudo in quanto essendo smontati i CAT rimangono sempre nuovi e conservano pienamente il loro potere filtrante.

    Per il tunnel ora sono molto contento perché si surriscalda a malapena (diventa tiepido), forse aggiungendo l'isolante annullerei del tutto anche quel poco di calore.
    Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti

  10. #10
    non ho capito. L'hai mappata tu con wideband?
    Ex C6 Rossa LS2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •