Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29

Discussione: Curiosità sulla messa in moto

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da pugnali53 Visualizza Messaggio
    Ma quando il ferrovecchio è in moto.......questo non riguarda golia che in autostrada non arriva a 100 all'ora, mi è capitato di superarlo e sembrava fermo.
    Ahahahahahah Lucio, invidioso! Guardati il video sulla sezione HAYSTACK..."Una due giorni in Germania"...
    http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ad.php?t=17854
    Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell’aria che respiro!! Gilles Villeneuve.

  2. #2
    E' normale..... nella mappatura è prevista una routine precisa per l' avviamento del motore.

    Se la procedura fallisce la prima volta, dovrai insistere molto e poi il motore partirà particolarmente magro di carburazione.

    A mio avviso è un "baco" del software..... dovrebbe reinizializzarsi appena si spenge il quadro.
    Ultima modifica di Stroker; 01-05-2015 alle 10:50 PM
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Mi sa che d'ora in poi vado di solo avviamento "normale"...
    Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell’aria che respiro!! Gilles Villeneuve.

  4. #4
    salve raga a me è capitato di peggio
    dopo un lungo periodo di sosta in box non si metteva in moto e compariva il messaggio manutenzione sterzo
    dopo varie vicissitudini, ricariche batteria, imprecazioni, mail con assistenza, richiesta di euro 380.00 per ritiro auto e consegna in assistenza,......ho semplicemente cambiato la batteria, aspettato mezzoretta, e l'auto è partita senza problemi

  5. #5
    ciao cancello! benvenuto, hai una C6? Presentati nella sezione apposita .
    Anche io ho avuto il tuo identico problema, batteria cambiata e risolto tutto. Comunque il messaggio manutenzione sterzo appare anche quando sta per morire la batteria ma la macchina è accesa.

  6. #6
    A me invece stamattina vado per metterla in moto e non parte: è comparsa la scritta "manutenzione bloccasterzo" . Chiuso il quadro e riaccesa è partita subito. La batteria è sicuramente carica...
    Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell’aria che respiro!! Gilles Villeneuve.

  7. #7
    La dicitura "Manutenzione bloccasterzo" denuncia che comincia a presentarsi il classico problema !!!

    Me lo fece anche a me la C6..... la soluzione è smontare tutto e revisionare il sistema Motorino/attuatore/sensori..... oppure comprare tutto nuovo.

    Il rischio è rimanere a piedi...... una volta che si è aperto non può chiudersi, ma può decidere di non aprirsi e ci vuole il carroattrezzi !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    La dicitura "Manutenzione bloccasterzo" denuncia che comincia a presentarsi il classico problema !!!

    Me lo fece anche a me la C6..... la soluzione è smontare tutto e revisionare il sistema Motorino/attuatore/sensori..... oppure comprare tutto nuovo.

    Il rischio è rimanere a piedi...... una volta che si è aperto non può chiudersi, ma può decidere di non aprirsi e ci vuole il carroattrezzi !
    Azzz Stroker...ma il bello è, se così si può dire, che il problema viene fuori dopo che rimane ferma per qualche periodo. Se io la uso durante la giornata non mi da alcun problema, posso spegnere e riaccendere anche 20 volte al giorno e funziona sempre (sgrat, sgrat...).
    Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell’aria che respiro!! Gilles Villeneuve.

  9. #9
    beh stroker presenta il caso peggiore....la maggior parte delle volte è una bassa tensione batteria (vedi ferma nel lungo periordo)
    Ex C6 Rossa LS2

  10. #10
    Ing, se fosse la batteria, non mi spiegherei perchè staccando il negativo e ricollegandolo poi parte subito.. non penso dipenda da quello...
    Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell’aria che respiro!! Gilles Villeneuve.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •