Oddio quello che è scritto sul libro di cui sopra non è proprio campato in aria :
Risponde al concetto che vanno utilizzati tutti i dispositivi della macchina per non incorrere in cattivi funzionamenti.
In officina il meccanico spostando la macchina ha azionato il freno a mano che non uso mai; il risultato è che a momenti gli rimane in mano e la spia BRAKE si accendeva erroneamente.
Interruttore del freno a mano " incantato ".
A casa, come dicevo, ho ripristinato la corsa del freno e per la lucina rossa BRAKE - sembra - è bastato qualche scossone usando la macchina. Ora non si accende più all'improvviso ( pace all'anima sua, amen ! ). Non so per quanto, incrocio le dita.
Comunque ho cominciato a usare il freno regolarmente, sopratutto nei parcheggi in pendenza.
Il freno a mano influisce sulla reattività delle pinze posteriori ? Forse.... E' roba vecchia , tutto potrebbe essere.
Oggi mi si è accesa la spia UPSHIFT che indica il cambio marcia..... a me che ho il cambio automatico sempre in D !! Tanto per dire quanti sono 26 anni ...