Grande Ermes, ho la stessa centralina di Mic e' stesse difficoltà x montarla.
Grande Ermes, ho la stessa centralina di Mic e' stesse difficoltà x montarla.
Io ne avevo presa una già 2 anni orsono ( Mic lo sa perchè gli avevo chiesto consigli e schemi elettrici per il montaggio, ma senza però arrivare a niente), e giusto ieri mi sono accordato x domani pomeriggio con un elettrauto che lo ha montato sulla macchina di Michele (che non è il nostro Mic).
Quindi, salvo problemi domani sera dovrei avere tutto montato
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
dai che dopo vi porto anche la mia ma la mia sicuramente non ha fili standard come da manuale
C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18
![]()
Ermano, fattela procurare da Michele/Lukas così non sbagli...
ho provato a ricaricare l'allegato, vediamo se ora si vede qualcosa...
Lukas, mi aveva detto Michele che sono uguali le vs centraline...segui lo schema che metto e se hai problemi fammi un colpo di telefono (anche tu Michele)
finisco di farvi l'immagine e poi ne parliamo...
![]()
![]()
![]()
Domani quando sarò dall'elettrauto vedrò di fare delle foto della mia centralina (universale), e se mi riesce vi faccio un piccolo resoconto di cosa e come verranno fatti i collegamenti.
Con la centralina che ha montato sulla macchina di Michele due settimane fà (1992), non ha avuto problemi, ma la centralina l'aveva fornita l'elettrauto, spero che la mia vada altrettanto bene.
Mic, per curiosità quanto l'hai pagata?
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
...torniamo alla centralina di Michele e Lukas
ricapitolando:
1) bisogna smontare il pannello della porta, togliere lo zoccolo con i cavi connesso al pulsate e lasciarlo flottante;
2) ci dobbiamo collegare ai n.5 cavi dello zoccolo pulsante: io ho intercettato i 5 fili sotto lo sterzo, ma nessuno ci vieta di attaccarci direttamente in porta (soluzione Michele);
3) collegare i cavi centralina come mostrato in figura:
i collegamenti sono:
Lato centralina | Lato pulsante corvi
-------------------------------------
filo arancione ------> filo blu
filo bianco ---------> filo marrone
filo giallo ----------> filo arancione
filo arancio/nero ---> filo nero
filo bianco/nero ----> filo grigio
filo giallo/nero -----> filo arancione
così facendo abbiamo un comando apertura/chiusura porte e attiviamo, alla chiusura, l'allarme della corvette
Attendiamo il resoconto
...bisogna dire che ogni centralina può avere uscite/collegamenti diversi, dipende dalla marca, modello, etc...
per esempio nella mia corvi c'è la centralina antifurto della mia gloriosa 155, con sensori porte, bagagliaio, volumetrici, comandi a pompa benzina e centralina motore, disabilitazione da chiave remota...più un bel sirenone!più complicata ma funziona che è una meraviglia!
per collegare il lampeggio frecce, bisogna attaccarsi in parallelo ai quattro cavi evidenziati in figura...
N.B. sono gli stessi che vanno all'hazard (frecce di emergenza) ma i cavi passano comodamente sotto il volante, però se volete smontare il pulsante...fatti vostri
Legenda
---------------------
LBL= cavo blu chiaro
Y= cavo giallo
DG= cavo verde scuro
DBL= cavo blu scuro
N.N.B. cavo Y e DG sono già in parallelo, basta collegarne uno...se però vi dimenticate la freccia inserita uno o entrambe le frecce dietro non vanno(dipende dove collegate ovviamente)
Questa centralina ha due uscite, noi dobbiamo collegare 3 cavi...ci sono due soluzioni:
1) pilotare con l'uscita centralina un relè a 4 scambi(n.4 deviatori): connettere il comune di ogni deviatore a +12V e il contatto aperto (NA) ad ogni cavo evidenziato in figura, o comunque ad ogni cavo che accenda la freccia (davanti dx, davanti sx, dietro dx, dietro sx);
2) inserire in parallelo all'uscita, un diodo di opportuna corrente (almeno 3A, vi dico anche la sigla) per ogni cavo che accende la freccia come sopra;
OVVIAMENTE questo ragionamento vale per chi ha l'impianto frecce originale USA come il mio, per chi ha l'impianto modificato/pasticciato dall'elettrauto di turno (senza offesa per nessuno), basta trovare i cavi che pilotano le freccie e collegate là le uscite...se siete fortunati avete solo due cavi, lato dx e lato sx![]()
grazie mille V8 domattina provo a pasticciare ............
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est