Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: Olio motore c4 88

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    salve mi hanno consigliato il 20-50 della roloil
    oppure un pretonas hxp 20-50
    cosa ne pensate e una corvette del 1989 inezione

  2. #2
    basta che non te lo consiglino perche costa 30 euro al litro/kg....sulle nostre anticaglie va bene qualsiasi cosa da almeno 6-8 euro al kg...(quoto Mic)Sono motori vecchia scuola,nati all'epoca dei minerali ma che vanno anche coi sitetici,non metterei olii simili all'acqua per viscosita'...se la macchina ha pressione giusta anche un olio leggero,ma se fuma blu o comunque brucia olio vai di HPX 20w50 ( che sembra olio da cambio!!)
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #3
    io penso di andare di HPX 20w-50 al prossimo cambio perche ho la pressione dell olio molto bassa .............. a motore caldo non passa mai i 20 psi ............. neanche sgasando di brutto ...........
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #4
    Funziona anche lo ZX 1 di molto tempo fa... ma ha una funzione collaterale - è come uno "svitol" più potente
    Li ho usati tutti e due e ..non me ne pento
    Tempo fa scrissi alla rivista di Quattroruote , mi risposero che tutti questi additivi erano fumo negli occhi. Forse avrei fatto meglio a scrivere alla redazione di Ruoteclassiche.
    L' STP è una vecchia conoscenza, nel mercato da decenni.
    I venditori "truffaldini" per smerciare meglio le automobili a fine vita usavano mettere litri di STP nel motore per farlo sembrare "vigoroso"
    Io seguo lo stesso metodo delle prescrizioni mediche : le seguo per metà.
    Quindi misi 2 anni fa metà stp di quanto prescritto e lo rimetterò tra 2 cambi olio. Attualmente ho messo solo Mobil 1 al cambio annuale.
    L'olio è la linfa di ogni motore, per i nostri ci vorrebbe qualche attenzione in più.
    Quando presi la macchina dal concessionario l'olio era nuovo ma era " legata", "anchilosata" , forse da un prolungato fermo.
    Ora va bene.
    Ultima modifica di motorettaspinta; 05-12-2014 alle 07:47 AM

  5. #5
    Gli americani mettono tutti il Mobil 1 5-30 o l'equivalente Castrol
    Per chi ha qualche problemino può usare la boccetta STP trattamento olio . Ha l'aspetto terrificante di una malassa e si versa a olio caldo: cambia la gradazione dell'olio - lo rende più denso - ma rispetto a un olio "pesante " ha il vantaggio che una patina comunque rimane per diversi cambi olio " aggrappata" alle superfici metalliche anche se la Casa suggerisce di rinnovarlo ad ogni cambio olio.
    Il motore è più silenzioso - e questo è sempre un buon segno.
    E' l'unico additivo di questo tipo che si vende negli autoricambi
    Avevo trattato con STP il motorino 50cc, sono rimasto praticamente senz'olio motore, e il motore ancora girava.... direi che funziona

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •