Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: Formula...elettrica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Stroker e della tesla roadster che hà veramente un'autonomia di oltre 340 km 0-100 in 3,7 sec x 201 kmh di vel max, ce l'hà un amico di un'iscritto al forum che però è parecchio che non lo leggo, l'hà provata rimanendone molto impressionato, pur non essendo uno di primo pelo visto ha avuto una viper e ora una c 4 compressata da 370 cv che ne pensi?
    E della tesla model x che stà spopolando in California, aiutata dalla legislazione, ma con 540 km di autonomia?
    Quindi adatta anche all'europa?
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  2. #2
    Vale il discorso di dui sopra...... nota la capacità delle batterie , noto il tempi REALE di carica che ti puoi aspettare!
    Bada bene, conosco bene la Tesla e la ho provata in California 3 anni fa.... il problema non è la tecnologia delle batterie e della vettura in generale.
    Il problema è che per caricare una macchina elettrica che va forte ed ha tanta autonomia..... o ci vuole una vita, o ci ha una centrale atomica!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Io credo che il discorso batterie si risolverà in modo simile al discorso carburante. Ovvero tu vai a fare rifornimento e ti cambiano le batterie con quelle già cariche.
    Ovviamente tutto ciò a patto che si abbia una standardizzazione sulla forma e tipologia delle batterie.
    Quindi se prima pagavi 80euro per un pieno di benzina, in futuro si pagheranno 200 euro per un cambio batterie che ti dura la metà del pieno di benzina

  4. #4
    Hehehehe.... chi lo sa ?
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    fabri
    Guest
    ho dimenticato di precisare,

    le mercedes e bmw diesel non erano preferite per la guida i consumi ridotti e che so io......

    erano di moda solo perchè erano le più care del listino per un pugno di dollari , credeteci o no questo era il vero e solo motivo

  6. #6
    fabri
    Guest
    beh in California ho già visto girare le Fiat 500 elettriche , le tesla sono molto diffuse
    ma anche io penso che sia solo un fenomeno passeggero

    nella fine degli anni 80 in California andavano di moda le diesel, poi dopo una decine di anni sono andate dimenticate da tutti

  7. #7
    In California conta ciò che è COOL al momento.... nel primo decennio del 2000 tutti i cool avevano la Toyota Prius !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Mia moglie ha una bici elettrica che ha smesso di usare, perchè non ha un cavolo di autonomia ( e dopo bisogna pedalare ed è pesantissima!!) e ogni 6 mesi bisogna cambiare la batteria che costa 150 euro, alla faccia del risparmio.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da Mauri 58 Visualizza Messaggio
    Mia moglie ha una bici elettrica che ha smesso di usare, perchè non ha un cavolo di autonomia ( e dopo bisogna pedalare ed è pesantissima!!) e ogni 6 mesi bisogna cambiare la batteria che costa 150 euro, alla faccia del risparmio.
    Io invece che sono in carrozzina hò comperato una ruota da 16 con motore elettrico incorporato a centro ruota da 500 watt, alla fine c'è un manubrio cicistico x sterzare, che và agganciata alla parte anteriore della carrozzina alzando le ruote anteriori quando la si usa, quindi le ruote che toccano terra sono 3, sganciarla e inserirla è un'attimo, pesa una decina di kg,hà 3 velocità, l'ultima fa raggiungere all' insieme del trabicolo, pesante con me come passeggero poco meno di 100 kg, una velocità max di 26 km, l'autonomia supera i 50 km su strada di collina, quindi con salite e discese, la batteria è al litio da 36 volt non ne conosco la capacità, le dimensioni comunque sono minime h 18 cm larga 12 cm profonda 9 cm pesante circa 3 kg.
    Questo accrocchio mi ha salvato le spalle che come potrete immaginare sono molto stressate perche le adopero al posto delle gambe x spingere le ruote della carrozzina, montare quel motore a una bici le farebbe sicuramente raggiugere la velocità di 50kmh con la stessa autonomia
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  10. #10
    Ho letto su una rivista che la Michelin ha brevettato un sistema (che si chiama Active Wheel) in cui ci sono quattro ruote,tutte con dentro un motore elettrico e una sospensione integrata.
    Questo sistema permette di costruire auto senza cofano,quindi più compatte.
    Con questo sistema hanno fatto una versione dell'Opel Agila con questo sistema,ma per me non avrà un futuro perché il diametro di sterzata è maggiore rispetto a quella senza questo sistema.

    fra 55
    "In attesa che le cose si mettano meglio"
    Membro (ex-)Vette Union club.
    13 anni e appassionato di Corvette.


    <<La sfortuna non esiste,esistono solo le cose che non possiamo
    prevedere>>
    (Enzo Ferrari)
    << Mi ferisce che si dica che credo di essere imbattibile a causa della mia fede in Dio. Ciò che voglio dire è che Dio mi dà la forza e inoltre che la vita è un dono che Dio ci ha dato e noi siamo obbligati a mantenerlo con cura.>>

    (Ayrton Senna)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •