Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28

Discussione: bilanciamento e peso di albero motore/damper/flex plate

  1. #11

    Citazione Originariamente Scritto da micbarxjr Visualizza Messaggio
    ti e arrivato il mio MP ?
    tranquillo che ci vuole ben altro perche me la prenda !
    150-190 km e arrivi !!!
    dai che ti aspetto !!!
    Ehi Mik, MP arrivato ma non mi hai detto di dove 6 !!! Volevo vedere cosa combini......

  2. #12
    Chiariamo un concetto, un albero motore ha un peso che non può prescindere dal peso di bielle, spinotti, pistoni e fasce.
    Normalmente i pistoni di migliore qualità (stampati o anche Hypereutettici) sono più leggeri di quelli stock che, per poter usare accoppiamenti molto stretti, hanno un anello in acciaio affogato dentro il mantello che ne riduce l'espansione termica.
    Detto questo, va da sè che si risparmia forzatamente del peso.
    Inoltre il peso...... va anche visto dove lo si mette!
    1 kilo di massa volanica che abbia il suo baricentro a 5cm dall'asse di rotazione produrrà un momento 2 volte inferiore alla stessa massa col baricentro disposto a di 10cm.
    Ora, visto che parliamo di kit stroker (.....e che te lo dico a fare....) è evidente che tutti i manicotti di biella saranno più distanti dal centro (in un 383, da 1.74" a 1.875" cioè circa il 7% in piu).
    Ipotizzando il tutto di pari peso, va da sè che la stessa massa rotante centrata su un diametro il 7% più grande produce un momento torcente del 14.49% in piu. (il quadrato dell'incremento di velocità angolare, che è proporzionale al raggio).
    Quindi, ricapitolando, un albero 383 che pesa il 10% in meno di uno stock può tranquillamente avere pari momento inerziale (leggi massa volanica efficacie).
    Il bilanciamento viene fatto fissando sull'albero i cosiddetti "bobweight" sui colletti di biella. Questi pesi sono in genere pari alla parte in moto alterno della biella (lo si calcola facendo 2 pesate con gli estremi alternativamente infulcrati su di un coltello), pistoni, spinotti e fasce.
    L'albero viene fatto ruotare e si verifica se è equilibrato..... se non lo è si fora dove serve. Nei rotating assemblies di qualità si sta sul mezzo grammo di tolleranza.
    Inoltre, se il motore deve girare molto alto, si cerca di overbilanciare il sistema, che rende meno ruvido il motore agli alti.
    Detto questo....... nessuno mai si preoccupa di verificare se i pistoni nuovi hanno lo stesso peso dei vecchi quando si rettifica un motore..... quindi, facciamoci pure un bel po' di seghine mentali...... ma come ho sempre detto, si parla di motori con la potenza specifica della Panda !
    Mica di un BMW da 9000 RPM !
    Meglio mettere la testa dove serve, a mio avviso!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #13
    ...dimenticavo..... quando possibile scegliere sempre alberi equilibrati internamente (vale a dire con volani, flexplates e dumper a zero).
    Le masse è bene che lavorino più vicino possibile a dove serve, e non fuori dal monoblocco !!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #14
    son sempre piu curioso di rimettere in moto ..........
    Stroker ti voglio sempre piu bene !!!!!!!!!!!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #15
    sono di Padova ..............

    Citazione Originariamente Scritto da robby Visualizza Messaggio
    Ehi Mik, MP arrivato ma non mi hai detto di dove 6 !!! Volevo vedere cosa combini......
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #16
    Ehi mik siamo in attesa di sapere come hai proceduto.......

  7. #17
    con il gruppo piu leggero dei tre ribilanciato staticamente ......... quando mettero in moto vedro se mi si smonta la macchina a pezzi causa spaventose vibrazioni ........
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #18
    finche tutto il rotating era smontato ne ho approfittato per montare provvisoriamente le testate puntandole con 2 viti e tracciarle dalla parte interna dei cilindri per poterle lavorare
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #19
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 1.jpg 
Visualizzazioni: 7 
Dimensione: 52.7 KB 
ID: 8590Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2.jpg 
Visualizzazioni: 7 
Dimensione: 63.0 KB 
ID: 8591Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 3.jpg 
Visualizzazioni: 7 
Dimensione: 57.4 KB 
ID: 8592Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 4.jpg 
Visualizzazioni: 7 
Dimensione: 70.5 KB 
ID: 8593Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 5.jpg 
Visualizzazioni: 7 
Dimensione: 72.0 KB 
ID: 8594Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 6.jpg 
Visualizzazioni: 7 
Dimensione: 72.7 KB 
ID: 8595
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #20
    Oh ecco adesso sì che mi piaci e poi giù di 1 mm ( come minimo ) con la spianatura delle teste che aumentiamo la compressione e via

    oh sono a 100 msggi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •