ero convinto che un albero motore bilanciato internamente fosse piu leggero di una bilanciato esternamente .......... e mi sbagliavo ......... almeno credo !!!
non capendo nulla di bilanciamento dei motori ho pesato un po di pezzi e ho provato a controllare la bilanciatura statica del complesso (quella dinamica non e alla mia portata) senza bielle e pistoni

gruppo stock Chevy 350 (o almeno quello che ho trovato sulla mia macchina)
damper 6.75" pesa 4,150 kg
albero motore bilanciato internamente 24,3 kg
flex plate 168 denti con zavorra laterale 2.9
complessivo 31,3 kg

gruppo Eagle 377 (il piu economico in vendita)
damper 7,5" pesa 4,9 kg
albero motore bilanciato esternamente 22 kg
flex plate 168 denti con zavorra laterale 2,8 kg
complessivo 29.7

mi risulta abbastanza facile comporre un nuovo gruppo visto che un amico mi ha temporaneamente prestato un damper da 6,75" e una flexplate neutra per configurare un nuovo bilanciamento

gruppo Eagle 377 ribilanciato
damper 6,75 pesa 3.7 kg
albero motore ribilanciato (togliendo circa 70 grammi sulla massetta lato flex plate) 21,3 kg
flex plate 153 denti neutra senza zavorra laterale 2,5 kg
complessivo 27.5 kg

premetto che i tre sistemi sono bilanciati staticamente

togliere nella migliore delle ipotesi 3,8 kg dal sistema albero motore/damper/flex plate dovrebbe rendere il motore piu veloce nel salire di giri ma ............ a quali rischi vado in contro ?
con un tale alleggerimento rischio di creare sbilanciamenti dinamici pericolosi agli alti regimi ?

grazie