Tempo fa , come qualcuno forse si ricorda, portai i cerchi originali da 17 dal carrozziere per una lucidatura dopo averli sverniciati e sgrassati a dovere.
Il carrozziere con le spazzole eliminò tutti i graffi che avevo fatto sverniciandoli e applicò quello che lui definì un trasparente ad hoc , mi chiese 400 euro
Era la prima volta che faceva questo lavoro , i cerchi in foto sono bellissimi ma da vicino ad un occhio attento si notano refusi, piccoli errori di applicazione.
Dal momento che sono un tipo ... fatto male , piuttosto che iniziare una sterile discussione con un carrozziere che comunque mi torna comodo in tante situazioni ho preso uno dei cerchi e ..l'ho sverniciato di nuovo !
Con mia sorpresa quello che ho levato non era un trasparente ma una tinta color acciaio molto lucida.
Dopo averlo pulito si poneva il problema che il cerchio " rivisto da me " aveva una lucentezza inferiore agli altri, temendo che si potesse vedere troppo ci ho pensato un pò sopra.
Premetto che non so usare nessun strumento che non sia prettamente domestico.
Dopo aver passato vari mani di polish per eliminare quanto possibile i graffi che ho procurato, l'ho pulito bene e ho applicato il " sidol" , un prodotto che si compra nei negozi di casalinghi e che serve a pulire e lucidare le superfici metalliche e a proteggerle dall'ossidazione.
Avrò speso , dico tanto, 5 euro.....
Nella foto ci sono 2 cerchi: quello che ha sopra la boccetta di sidol è quello che ho rifatto, la differenza è quasi impercettibile rispetto a quello del carrozziere.
Questo per dirvi che se sapevo che per ripristinare in modo "casalingo" i cerchi bastava sverniciatore, pennellino, qualche straccio, una carta vetrata molto fine , un polish per rimuovere i graffi, il sidol o qualsiasi altro prodotto casalingo per lucidare il pentolame, dal carrozziere non ci sarei proprio andato !!!
E' proprio vero che chi fa per sè fa per tre...ops in questo caso per 400 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0541.jpg 
Visualizzazioni: 39 
Dimensione: 77.1 KB 
ID: 7799