Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: corvette C3 calde e arroste!!!!

  1. #11

    Ma il filtro benzina dove va riposizionato?
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  2. #12
    Raga scusate se vi ho attaccato la paranoia del fuoco, ad ogni modo discuterne aiuta ad esorcizzare o perlomeno ad essere coscenti e magari fare due verifichine sul proprio mezzo....

  3. #13
    urca povere vettinee!!! anche un filo che va a drusciare da qualche parte e con il tempo si sbuccia e scarica corrente se non salta il fusibile è fuoco si scalda dalmente tanto da bruciare tutta la gomma che ha intorno!! anche i topi possono rosicchiare la gomma dei fili e mandarli in corto!! staccando la batteria in tempo anche con un piccolo estintore ti puoi salvare!!! mio nonno staccando la batteria e una bottiglia d acqua a salvato il trattore!!
    per il filtro della benzina aggiuntivo magari di plastica secondo me è sbagliato tenerlo vicino al carburatore sopra il collettore come ne ho visti tanti e come aveva la mia!! se quel filtro con la pressione della pompa comincia a perdere annaffia tutto il motore da sopra!!
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

  4. #14
    Citazione Originariamente Scritto da cipisniaco Visualizza Messaggio
    urca povere vettinee!!! anche un filo che va a drusciare da qualche parte e con il tempo si sbuccia e scarica corrente se non salta il fusibile è fuoco si scalda dalmente tanto da bruciare tutta la gomma che ha intorno!! anche i topi possono rosicchiare la gomma dei fili e mandarli in corto!! staccando la batteria in tempo anche con un piccolo estintore ti puoi salvare!!! mio nonno staccando la batteria e una bottiglia d acqua a salvato il trattore!!
    per il filtro della benzina aggiuntivo magari di plastica secondo me è sbagliato tenerlo vicino al carburatore sopra il collettore come ne ho visti tanti e come aveva la mia!! se quel filtro con la pressione della pompa comincia a perdere annaffia tutto il motore da sopra!!
    Esatto, nel forum tecnico C3 se ne parlava, non ricordo esattamente dove...
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  5. #15
    Secondo me ste Corvette alla griglia esistono solo negli States.....

    Ma avete visto la stragrande maggioranza dei Corvettari Ammeregani come tiene i vani motore delle proprie auto?
    Nella C3 stock ci sono solo 10 cm di turbo benzina di gomma..... e sono in un posto che nessuno controlla mai, per l'appunto non lontano dal motorino di avviamento!
    Gomma imporrata che quando spegni la macchina, per effetto sifone, geme benzina.... le piccole perdite hanno un grandissimo effetto capillarità e NON cadono a terra.
    Quindi telaio bagnato di benzina e piccola scintilla all' avviamento del motorino = Barbeque !

    Basta avere qualche minima attenzione che il problema sparisce totalmente (anzi.... per me non è proprio un "problema" delle C3).

    Per esempio controllare che i supporti motore siano in ottimo stato e che il motore si muova poco sotto sforzo..... un motore che gira di 15° quando sforza, prima o poi, romperà il tubicino ad "S" che collega la parte di tubo fissata al telaio e la parte di tubo (sempre metallica) fissata al motore.
    Pochi ci pensano..... ma io sono convinto che sia la fonte del 70-80% dei casi.
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #16
    cazzarola....c'è veramente da preoccuparsi....io non ho nemmeno la polizza furto e incendi!! Credo che in futuro dovrò pensare di farla...oltre che a controllare le cose suggerite da voi in questo 3d! Grazie.

  7. #17
    Stroker, le tue sono veramente delle indicazioni utili fatte da attento osservatore che ai più come me, non passavano neanche per l'anticamera del cervello......magari qualcuno si è "toccato" quando ho scritto questo ho inserito questo post, ma mi sembra che ne valeva la pena.
    grazie veramente

  8. #18
    Citazione Originariamente Scritto da rocca70 Visualizza Messaggio
    Stroker, le tue sono veramente delle indicazioni utili fatte da attento osservatore che ai più come me, non passavano neanche per l'anticamera del cervello......magari qualcuno si è "toccato" quando ho scritto questo ho inserito questo post, ma mi sembra che ne valeva la pena.
    grazie veramente
    questo post è servito e parecchio!! e con i consigli del grande stroker e controllando tutto si può salvare la nostra vettina!!!
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •